Ciao, ho 23 anni e la mia ragazza pure, lei mi ha nascosto delle cose come per esempio uscire con un
44
risposte
Ciao, ho 23 anni e la mia ragazza pure, lei mi ha nascosto delle cose come per esempio uscire con un suo amico o invitando un’altro amico uscire in compagnia senza dirmelo perché io sono geloso.
Mi chiedo se sia normale mentire o nascondere determinate cose perché non vuole essere stressata dalla mia gelosia come dice lei.
Pur sapendo ciò che a me da fastidio invece di evitare lo ha fatto alle mie spalle mentendomi, è un atteggiamento giusto nascondere determinate cose solo perché al tuo partner non gli va bene?
Mi chiedo se sia normale mentire o nascondere determinate cose perché non vuole essere stressata dalla mia gelosia come dice lei.
Pur sapendo ciò che a me da fastidio invece di evitare lo ha fatto alle mie spalle mentendomi, è un atteggiamento giusto nascondere determinate cose solo perché al tuo partner non gli va bene?
Salve, ha provato a confrontarsi con la sua ragazza? Credo che un confronto costruttivo potrebbe aiutare entrambi a chiarirvi alcune idee. Solamente dopo può dire se sia giusto o sbagliato.
Buona giornata.
Dott. Fiori
Buona giornata.
Dott. Fiori
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Dott.ssa Maria Carla del Vaglio
Psicologo, Psicologo clinico, Psicoterapeuta
Santa Maria Capua Vetere
Ciao,
Capisco quanto possa essere difficile affrontare situazioni del genere, soprattutto quando emergono sentimenti di gelosia e mancanza di fiducia. È importante ricordare che la fiducia e la comunicazione aperta sono fondamentali in qualsiasi relazione sana. Analizziamo insieme la situazione:
Gelosia e comunicazione: La tua ragazza potrebbe sentirsi costretta a nascondere certe cose per evitare conflitti o discussioni legate alla tua gelosia. Tuttavia, questo approccio non risolve il problema di fondo, ma anzi può peggiorarlo, alimentando la sfiducia tra voi due.
Bisogni e limiti personali: È essenziale riconoscere i propri bisogni e limiti in una relazione. Se la tua gelosia è così intensa da far sentire la tua ragazza soffocata, potrebbe essere utile affrontare insieme questo problema. Potrebbe essere un segnale che qualcosa non va nel modo in cui comunicate e gestite le vostre emozioni.
Fiducia reciproca: La fiducia è un pilastro fondamentale in ogni relazione. Nascondere azioni o situazioni per evitare reazioni negative del partner non è una soluzione sana a lungo termine. È importante che entrambi vi sentiate sicuri e liberi di condividere le vostre esperienze e preoccupazioni.
Rispetto delle individualità: In una relazione, è cruciale rispettare l'individualità del partner. Questo include accettare che possa avere amicizie e attività al di fuori della coppia. Tuttavia, è altrettanto importante che tali relazioni esterne siano trasparenti e rispettose nei confronti del partner.
Cosa potete fare entrambi per migliorare la situazione:
Dialogo aperto: Sedetevi e parlate apertamente delle vostre preoccupazioni e sentimenti. Cerca di spiegare alla tua ragazza perché ti senti geloso e come il suo comportamento ti fa sentire. Ascolta anche il suo punto di vista senza interrompere o giudicare.
Definire limiti e aspettative: Discutete insieme quali sono i limiti e le aspettative reciproche riguardo alle amicizie e alle attività sociali. Cercate di trovare un compromesso che rispetti i sentimenti di entrambi.
Affrontare la gelosia: La gelosia è un'emozione naturale, ma può essere gestita. Considera di lavorare su te stesso per comprendere le radici della tua gelosia. Questo può includere la riflessione personale, la lettura di materiali utili o anche parlare con un terapeuta.
Trasparenza: Incoraggiate la trasparenza nella vostra relazione. Entrambi dovreste sentirvi a vostro agio nel condividere le vostre attività e amicizie senza paura di giudizi o conflitti.
Supporto reciproco: Ricorda che siete una squadra. Supportatevi a vicenda nel superare le difficoltà e lavorate insieme per costruire una relazione più forte e sana.
Infine, se la situazione continua a essere difficile da gestire, potreste considerare di consultare un terapeuta di coppia. Un professionista può aiutarvi a esplorare le dinamiche della vostra relazione e fornirvi strumenti per migliorare la comunicazione e la fiducia.
Spero che questi suggerimenti possano esservi utili e auguro a entrambi il meglio nel vostro percorso insieme
Capisco quanto possa essere difficile affrontare situazioni del genere, soprattutto quando emergono sentimenti di gelosia e mancanza di fiducia. È importante ricordare che la fiducia e la comunicazione aperta sono fondamentali in qualsiasi relazione sana. Analizziamo insieme la situazione:
Gelosia e comunicazione: La tua ragazza potrebbe sentirsi costretta a nascondere certe cose per evitare conflitti o discussioni legate alla tua gelosia. Tuttavia, questo approccio non risolve il problema di fondo, ma anzi può peggiorarlo, alimentando la sfiducia tra voi due.
Bisogni e limiti personali: È essenziale riconoscere i propri bisogni e limiti in una relazione. Se la tua gelosia è così intensa da far sentire la tua ragazza soffocata, potrebbe essere utile affrontare insieme questo problema. Potrebbe essere un segnale che qualcosa non va nel modo in cui comunicate e gestite le vostre emozioni.
Fiducia reciproca: La fiducia è un pilastro fondamentale in ogni relazione. Nascondere azioni o situazioni per evitare reazioni negative del partner non è una soluzione sana a lungo termine. È importante che entrambi vi sentiate sicuri e liberi di condividere le vostre esperienze e preoccupazioni.
Rispetto delle individualità: In una relazione, è cruciale rispettare l'individualità del partner. Questo include accettare che possa avere amicizie e attività al di fuori della coppia. Tuttavia, è altrettanto importante che tali relazioni esterne siano trasparenti e rispettose nei confronti del partner.
Cosa potete fare entrambi per migliorare la situazione:
Dialogo aperto: Sedetevi e parlate apertamente delle vostre preoccupazioni e sentimenti. Cerca di spiegare alla tua ragazza perché ti senti geloso e come il suo comportamento ti fa sentire. Ascolta anche il suo punto di vista senza interrompere o giudicare.
Definire limiti e aspettative: Discutete insieme quali sono i limiti e le aspettative reciproche riguardo alle amicizie e alle attività sociali. Cercate di trovare un compromesso che rispetti i sentimenti di entrambi.
Affrontare la gelosia: La gelosia è un'emozione naturale, ma può essere gestita. Considera di lavorare su te stesso per comprendere le radici della tua gelosia. Questo può includere la riflessione personale, la lettura di materiali utili o anche parlare con un terapeuta.
Trasparenza: Incoraggiate la trasparenza nella vostra relazione. Entrambi dovreste sentirvi a vostro agio nel condividere le vostre attività e amicizie senza paura di giudizi o conflitti.
Supporto reciproco: Ricorda che siete una squadra. Supportatevi a vicenda nel superare le difficoltà e lavorate insieme per costruire una relazione più forte e sana.
Infine, se la situazione continua a essere difficile da gestire, potreste considerare di consultare un terapeuta di coppia. Un professionista può aiutarvi a esplorare le dinamiche della vostra relazione e fornirvi strumenti per migliorare la comunicazione e la fiducia.
Spero che questi suggerimenti possano esservi utili e auguro a entrambi il meglio nel vostro percorso insieme
Carissimo, capisco la delusione che provi. La situazione andrebbe approfondita innanzitutto per capire quanto sei geloso e come lo manifesti. sei possessivo? morboso? sospettoso? controllante? Può succedere che per non creare conflitti decidiamo di non rivelare qualcosa non solo al partner ma anche agli amici o parenti. Questo ci preserva da problemi relazionali. Succede ad esempio in adolescenza quando decidiamo di non raccontare tutto ai genitori. Prova a fidarti della tua ragazza e lasciala libera di vedere chi desidera. A nessuno piace sentirsi in obbligo. Se sta bene con te non si allontanerà. Un caro saluto. Sono disponibile per necessità. Dott.ssa Anna Verrino
Prenota subito una visita online: Primo colloquio individuale
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentile utente, intanto grazie per aver condiviso qualcosa di così importante per lei. Capisco che per lei possa essere difficile affrontare situazioni del genere, soprattutto quando emergono sentimenti di gelosia e mancanza di fiducia. Se la situazione continua a essere difficile da gestire, potrebbe considerare di consultare un terapeuta. In tal caso, si cercherebbe di sapere di più su di lei, sulla vostra storia e sulla sua fidanzata. Il supporto di un professionista può aiutarla a esplorare le dinamiche della vostra relazione e l'effetto che ha su di lei.
Resto a disposizione,
Dott.ssa Martina Panzeri
Resto a disposizione,
Dott.ssa Martina Panzeri
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentile utente, prima di tutto grazie per aver condiviso il tuo vissuto. Comprendo che l'evento che hai descritto ti ha causato molto disagio. Ognuno di noi entra in una relazione con una serie di aspettative e vissuti di cui l'altro non è cosciente, per cui può accadere che si presentino dei malintesi e dei conflitti, anche mossi da buone intenzioni. Nel tuo caso, è probabile che la tua compagna agisse in buona fede evitando di comunicarti fatti che avrebbero potuto suscitarti una gelosia infondata. Come vorresti che lei comprenda il disagio che ti ha arrecato questa sua omertà, è importante che tu comprenda il suo bisogno di prevenire conflitti che potrebbero invece arrecare a lei disagio. Ciò che è fondamentale è la comunicazione. Dunque, parlane con la tua compagna, esplicitate i vostri vissuti ed i vostri bisogni, senza colpevolizzazioni inutili, per provare a venirvi incontro. Spero di averti dato una risposta utile e, rimanendo a disposizione, ti auguro il meglio. Un caro saluto, Dott. Alessandro Pittari
La gelosia non aiuta in una relazione matura. Le consiglio di affrontare questo aspetto con una persona esperta per approfondire questo Suo vissuto.
Buongiorno,
Quelli che descrive sono i fatti accaduti. Sarebbe importante comprendere come si sente lei a riguardo.
Un caro saluto, Dott. Daniele Morandin
Quelli che descrive sono i fatti accaduti. Sarebbe importante comprendere come si sente lei a riguardo.
Un caro saluto, Dott. Daniele Morandin
La situazione che descrivi è complessa e può essere analizzata da una prospettiva psicologica sistemico-relazionale, che si concentra sulle dinamiche interpersonali e sull'influenza che il contesto familiare e sociale ha sul comportamento dei singoli.
In un contesto di relazione, la comunicazione e la fiducia sono elementi fondamentali. La tua ragazza ha agito in un modo che ha portato a una violazione della fiducia, nascondendo informazioni che riguardano la sua vita sociale. Dal suo punto di vista, potrebbe aver sentito che l'essere onesta riguardo alle sue attività sarebbe potuto generare conflitti o aumentare la tua gelosia, una situazione che potrebbe sembrare insostenibile per lei. Questo comportamento può essere visto come un tentativo di proteggere te stesso dal suo punto di vista (per evitare conflitti) e, al contempo, di mantenere la propria autonomia.
D'altra parte, la tua gelosia è una reazione legittima che può derivare da insicurezze personali o da esperienze passate. Nella relazione, la gelosia può anche stimolare attaccamento e cercare rassicurazioni, ma è importante considerare come questa emozione possa influenzare le interazioni. Se la gelosia diventa eccessiva o si traduce in comportamenti di controllo, può portare a tensioni e conflitti.
È importante che entrambi lavoriate sulla comunicazione aperta. Non è giusto che uno dei partner si senta costretto a nascondere informazioni per evitare reazioni negative; pertanto, una discussione franca sui vostri sentimenti e bisogni reciproci è essenziale. Potreste esplorare come potete costruire un rapporto più sicuro in cui ci sia spazio per l’autonomia e la fiducia, senza che nessuno si senta minacciato.
In sintesi, mentre può sembrare normale nascondere certe cose in un contesto in cui le emozioni sono intense, questo comportamento può avere conseguenze negative nel lungo termine per la relazione. La chiave è lavorare sulla comunicazione, sull'accettare e gestire le emozioni in modo sano, e sul creare un ambiente di fiducia reciproca. Una consulenza di coppia potrebbe essere anche utile per facilitare questo processo. Rimango a tua disposizione per un eventuale colloquio conoscitivo.
Dott. Cordoba
In un contesto di relazione, la comunicazione e la fiducia sono elementi fondamentali. La tua ragazza ha agito in un modo che ha portato a una violazione della fiducia, nascondendo informazioni che riguardano la sua vita sociale. Dal suo punto di vista, potrebbe aver sentito che l'essere onesta riguardo alle sue attività sarebbe potuto generare conflitti o aumentare la tua gelosia, una situazione che potrebbe sembrare insostenibile per lei. Questo comportamento può essere visto come un tentativo di proteggere te stesso dal suo punto di vista (per evitare conflitti) e, al contempo, di mantenere la propria autonomia.
D'altra parte, la tua gelosia è una reazione legittima che può derivare da insicurezze personali o da esperienze passate. Nella relazione, la gelosia può anche stimolare attaccamento e cercare rassicurazioni, ma è importante considerare come questa emozione possa influenzare le interazioni. Se la gelosia diventa eccessiva o si traduce in comportamenti di controllo, può portare a tensioni e conflitti.
È importante che entrambi lavoriate sulla comunicazione aperta. Non è giusto che uno dei partner si senta costretto a nascondere informazioni per evitare reazioni negative; pertanto, una discussione franca sui vostri sentimenti e bisogni reciproci è essenziale. Potreste esplorare come potete costruire un rapporto più sicuro in cui ci sia spazio per l’autonomia e la fiducia, senza che nessuno si senta minacciato.
In sintesi, mentre può sembrare normale nascondere certe cose in un contesto in cui le emozioni sono intense, questo comportamento può avere conseguenze negative nel lungo termine per la relazione. La chiave è lavorare sulla comunicazione, sull'accettare e gestire le emozioni in modo sano, e sul creare un ambiente di fiducia reciproca. Una consulenza di coppia potrebbe essere anche utile per facilitare questo processo. Rimango a tua disposizione per un eventuale colloquio conoscitivo.
Dott. Cordoba
Prenota subito una visita online: Prima visita - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve, credo che il problema non possa essere circoscritto nello stabilire cosa è giusto o sbagliato. Mi spiego meglio. In una relazione di coppia la gelosia può diventare un problema, sia per chi esprime questo sentimento sia per chi lo riceve/subisce. Un modo per uscirne o comunque per poterla gestire è sicuramente affrontare in due il problema poiché trattandosi di un sentimento che si attiva nella coppia la coppia stessa deve poterlo affrontare. La tendenza, al contrario, è di caricare tutta la responsabilità e colpa sulla persona che manifesta il sentimento di gelosia. Questo con il tempo crea sempre più distanza e il rischio è che si generi una conflittualità via, via sempre più difficile da gestire.
Spero di esserle stato di aiuto.
Dott. Giorgio Carnevale
Spero di esserle stato di aiuto.
Dott. Giorgio Carnevale
Gentilissimo, grazie per la sua condivisione. Le relazioni sono fatte di comunicazione rispettosa di sè e dell'altro e di spazio anche personale.. e non solo. Ciò che è giusto in una situazione di questo tipo è mettersi l'uno di fronte l'altro e comunicare al partner come ci siamo sentiti quando è successa quella cosa.
Senza addossare colpe. Stiamo sul comportamento dell'altro e su come ci siamo sentiti. e ascoltiamo anche quello che l'altro ha da dire, dopo che il partner ha ascoltato noi. Far sapere all'altro come ci sentiamo lo aiuta a capire e comprendere alcune delle nostre reazioni. L'obiettivo in questo caso non è far sì che la sua ragazza limiti le sue relazioni personali in quanto le prova un certo grado di gelosia.. ma è aprire una comunicazione.
l'aspetto della gelosia, dell'insicurezza nelle relazioni, la fiducia nell'altro è qualcosa di suo, e che solo lei può affrontare.
Le auguro il meglio
saluti
dott.ssa Crivaro
Senza addossare colpe. Stiamo sul comportamento dell'altro e su come ci siamo sentiti. e ascoltiamo anche quello che l'altro ha da dire, dopo che il partner ha ascoltato noi. Far sapere all'altro come ci sentiamo lo aiuta a capire e comprendere alcune delle nostre reazioni. L'obiettivo in questo caso non è far sì che la sua ragazza limiti le sue relazioni personali in quanto le prova un certo grado di gelosia.. ma è aprire una comunicazione.
l'aspetto della gelosia, dell'insicurezza nelle relazioni, la fiducia nell'altro è qualcosa di suo, e che solo lei può affrontare.
Le auguro il meglio
saluti
dott.ssa Crivaro
Caro ragazzo, la gelosia é un sentimento che nasce dalla paura di perdere l'amato, indipendentemente dal fatto che questa possibilità sia reale o meno. La base di una relazione affettiva armonica ed equilibrata tra due persone è rappresentata, a mio avviso, da reciproco rispetto e fiducia. Condizioni indispensabili alle due persone che decidono di frequentarsi per la costruzione di un progetto futuro. Purtroppo, la gelosia mina la fiducia e l'autenticità del sentimento soprattutto quando pone limiti alla libertà dell'altro. Probabilmente la tua ragazza avverte la gelosia come angosciante al punto di nasconde o negare ciò che fa. La gelosia in amore rappresenta il bisogno estremo di sicurezza nell'essere amati ma anche la paura di restare soli, di essere ingannati o abbandonati. Bisogni e paure che spingono al possesso dell'amato attraverso l'eccessivo controllo. La gelosia, dunque, é un sentimento legato all'insicurezza personale piuttosto che al partner. Credere in se stessi, rispettarsi e valorizzarsi; riconoscere, rispettare e valorizzare l'altro apre alla percezione di sé come persona di valore. È possibile gestire la gelosia in amore attraverso un percorso di sostegno psicologico o di psicoterapia per ritrovare equilibrio e sicurezza personali nonché libertà, intimità e connessione nel rapporto di coppia anche mediante la definizione dei confini relazionali e la condivisione del dialogo. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento e approfondimento. Varrei salutarti con una frase di M. Choromanski "Amarsi significa essere sicuri l'uno dell'altro! Non c'è posto per il sospetto, per il tradimento, per la gelosia!". Ti auguro di trovare e percorrere con soddisfazione la tua strada nella Vita.
Dott.sa Chiara Lagi
Dott.sa Chiara Lagi
Salve, affinché si possa sviluppare un rapporto maturo fra lei e la sua ragazza sarebbe opportuno che affrontate insieme un percorso di coppia.
Questo vi aiuterà a capire se potrete trovare un punto di incontro, dal momento in cui sembrate avere esigenze non troppo vicine.
Saluti, dott.ssa Sandra Petralli
Questo vi aiuterà a capire se potrete trovare un punto di incontro, dal momento in cui sembrate avere esigenze non troppo vicine.
Saluti, dott.ssa Sandra Petralli
Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè capisco quanto questa situazione possa impattare sulla sua vita quotidiana. Ritengo fondamentale innanzitutto che lei faccia chiarezza circa ciò che sente e ciò che prova verso questa persona, ritagliandosi uno spazio d'ascolto per elaborare pensieri e vissuti emotivi legati alla situazione descritta pertanto la invito a richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stesso utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stesso utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Buongiorno, la ringrazio per aver condiviso questa sua difficoltà.
Credo che sia importante, per poterle dare una risposta, avere più informazioni rispetto a quelle fornite, anche per comprendere il contesto e il suo vissuto.
Un consulto ed eventuale (se indicato) percorso con un professionista credo che potrebbero essere la scelta più indicata.
Cordiali saluti
Dott.ssa Gaia Giulia Angela Sacco
Credo che sia importante, per poterle dare una risposta, avere più informazioni rispetto a quelle fornite, anche per comprendere il contesto e il suo vissuto.
Un consulto ed eventuale (se indicato) percorso con un professionista credo che potrebbero essere la scelta più indicata.
Cordiali saluti
Dott.ssa Gaia Giulia Angela Sacco
Gentilissimo, è comprensibile che questa situazione stia causando disagi, ad entrambi. Lei dice che è geloso, come se questa fosse una qualità ineliminabile, come quando abbiamo gli occhi azzurri per intenderci. E siccome lei è geloso, la sua ragazza si deve astenere da comportamenti che a lei generano gelosia. E se provasse a vedere le cose in un altro modo? La sua ragazza le dice che omette di dirle le cose per non subire la sua gelosia. é un circolo vizioso che si autoalimenta, minando amore, rispetto, fiducia. Potreste venirvi incontro, comprendendo le posizioni l'uno dell'altro ? Affrontando il problema e non giocando di sotterfugi? Siete molto giovani e le esperienze servono per conoscersi e maturare. Ha manifestato già gelosia prima? Con chi? E' questa ragazza nella fattispecie che le suscita gelosia, o è una sua caratteristica? Portarsi dietro la gelosia è molto faticoso, ti segue ovunque. Data la sua giovane età le suggerisco di lavorarci con uno psicologo/psicoterapeuta. é un investimento che fa per sè. Controllare l'altro imprigiona anche te e non evita il problema, se c'è. La saluto cordialmente, resto a disposizione, cordiali saluti dott.ssa Silvia Ragni
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, grazie per la tua condivisione. Da ciò che ci racconti sembrano emergere delle difficoltà nella comunicazione per via di temi importanti in una coppia, come quello della fiducia e della gelosia. Forse la tua ragazza, mentendoti, non ha fatto altro che esprimere un suo bisogno, cioè quello di sentirsi libera di frequentare persone con cui ha un legame di amicizia, senza subire scenate di gelosia. Tu, dal canto tuo, ti sei sentito "tradito" poiché ha agito alle tue spalle, mentendoti. Credo sia il caso di parlarne, di comprendere come meglio gestire la gelosia e concedere fiducia all'altro\a. In una relazione si sta bene solo se ci si sente liberi. Se vorrai approfondire la questione, provando ad affrontare questi temi e le emozioni connesse, sono a tua disposizione anche online. Ti auguro il meglio. Dott.ssa Cristiana Danese psicologa
Prenota subito una visita online: Primo colloquio psicologico - 45 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentile utente, grazie per la sua condivisione. Sarebbe importante, nelle relazioni in generale, saper e poter raggiungere un equilibrio in base all'impegno reciproco l'uno verso l'altra ma anche nelle libertà individuali anche di poter vedere gli amici senza doversi creare problemi o pensieri riguardo alla preoccupazione che il partner possa arrabbiarsi. Una buona dose di sincerità e fiducia sono fondamentali, quindi intanto parlatene apertamente mettendo tutte le carte in tavola. La chiarezza è fondamentale. Cordiali saluti, dott.ssa Carla Dilaghi
Salve, è comprensibile che ci si senta sconvolti quando il partner non è completamente onesto. Più che etichettare un comportamento come normale o meno, è utile esplorare perché accade. Ad esempio, perché lei ha sentito la necessità di nascondere qualcosa? Perché la sua gelosia si manifesta in questo modo?
Ogni coppia ha le proprie dinamiche, quindi quello che è accettabile in una relazione potrebbe non esserlo in un’altra. Da quanto racconta, sembra che ci sia di base una mancanza di comunicazione aperta, che ha portato la sua ragazza a ritenere che mentire fosse la soluzione per evitare un conflitto, ma è evidente come questo abbia portato ad ulteriori incomprensioni e tensioni.
Un buon punto di partenza potrebbe essere parlare apertamente di come vi sentite entrambi riguardo alla situazione. Provi a esprimere i suoi sentimenti senza accusare e chieda anche il suo punto di vista e le sue motivazioni. In bocca al lupo!
Ogni coppia ha le proprie dinamiche, quindi quello che è accettabile in una relazione potrebbe non esserlo in un’altra. Da quanto racconta, sembra che ci sia di base una mancanza di comunicazione aperta, che ha portato la sua ragazza a ritenere che mentire fosse la soluzione per evitare un conflitto, ma è evidente come questo abbia portato ad ulteriori incomprensioni e tensioni.
Un buon punto di partenza potrebbe essere parlare apertamente di come vi sentite entrambi riguardo alla situazione. Provi a esprimere i suoi sentimenti senza accusare e chieda anche il suo punto di vista e le sue motivazioni. In bocca al lupo!
Salve, grazie per la condivisione della sua esperienza, immagino non debba essere per niente semplice quello che prova in quelle situazioni. Più che soffermarsi sul giusto o sbagliato potrebbe esserle utile cercare di capire che effetto le fanno i comportamenti che descrive, indagarli e comprendere i significati che assumono per lei. Questo potrebbe portare ad un dialogo più esplicito con lei, in modo da poterle far comprendere quello che prova in quelle situazioni. Spero di essere stato di aiuto. Un cordiale saluto.
Gentile utente, comprendo la confusione che manifesta di fronte alla situazione che ci racconta. Tuttavia credo non si tratti di stabilire chi ha ragione e chi ha torto, che cosa sia giusto e che cosa sbagliato fare. Quello che sta accadendo nella configurazione relazionale sua e della sua ragazza ci sta dicendo che lei prova gelosia, diffidenza nei suoi confronti; che significato ha per lei questa gelosia? in che modo impatta sulla sua ragazza e sulla vostra relazione? Allo stesso modo la sua ragazza sembra ritenere importante e significativo uscire con amici e si definisce "stressata" dalla sua gelosia, tanto da preferire non riferirle alcune informazioni e senza prendere in considerazione come lei potrebbe sentirsi scoprendo queste "bugie". Credo che queste modalità interattive tra di voi meritino di essere esaminate e comprese attraverso un dialogo costruttivo con la sua partner, cercando di stabilire in maniera costruttiva i significati personali che ognuno attribuisce per riuscire a comprendersi più profondamente, non chi dei due ha ragione o torto. Spero di esserle stato d'aiuto, un caro saluto.
Dott. Marco Squarcini
Dott. Marco Squarcini
Salve, grazie per la tua condivisione, comprendo che la situazione stia causando dei malumori ad entrambi. Hai mai pensato di intraprendere insieme alla sua ragazza un percorso di terapia di coppia? L’approccio sistemico – relazionale lavora tantissimo sulla comunicazione, questo potrebbe aiutarvi a confrontarvi e a trovare un punto di incontro. Buona serata
Buon pomeriggio. La situazione che descrive presenta diversi aspetti che richiedono una riflessione accurata. La gelosia sembra essere uno dei fattori principali che ha portato la sua ragazza a nascondere alcune informazioni. In questo caso, potrebbe essere utile esplorare l'origine e i meccanismi alla base di questo sentimento, per evitare di considerarlo come un dato di fatto. Affrontare insieme questo tema, in maniera aperta e rispettosa, può aiutarvi a comprendere meglio le dinamiche della vostra relazione.
È importante che lei possa esprimere il proprio disagio e ciò che la infastidisce in questi comportamenti, ma altrettanto rilevante è che la sua compagna abbia la possibilità di spiegare le sue motivazioni e bisogni. Un dialogo aperto e sincero potrebbe condurvi a un compromesso che soddisfi entrambe le parti.
Nel caso in cui emergessero difficoltà nel raggiungere una soluzione tramite il confronto diretto, potrebbe essere utile valutare un percorso di supporto, individuale o di coppia, per esaminare queste dinamiche in modo più approfondito e trovare strategie più efficaci per gestirle.
È importante che lei possa esprimere il proprio disagio e ciò che la infastidisce in questi comportamenti, ma altrettanto rilevante è che la sua compagna abbia la possibilità di spiegare le sue motivazioni e bisogni. Un dialogo aperto e sincero potrebbe condurvi a un compromesso che soddisfi entrambe le parti.
Nel caso in cui emergessero difficoltà nel raggiungere una soluzione tramite il confronto diretto, potrebbe essere utile valutare un percorso di supporto, individuale o di coppia, per esaminare queste dinamiche in modo più approfondito e trovare strategie più efficaci per gestirle.
Buonasera, sicuramente la situazione che sta vivendo non è facile e fa vivere con difficoltà la relazione. Penso sia importante per voi trovare un momento in cui poter discutere della vostra relazione e sulla sua profondità. A volte ci sono bugie basate sulla paura di ferire, nascondere per evitare che l'altro soffra. Sicuramente sarebbe importante che lei trovasse in quello che sta accadendo nella sua relazione, supportato da un professionista, uno spunto per capire quali "regole e limiti" ci sono tra voi e quello che lei si aspetta o ha paura di affrontare. A volte, come già accennato, l'altro agisce delle situazioni perchè inconsciamente viene "stimolato" dal partner a tenere "segreti" per poter portare avanti la relazione in un rapporto a due un pò esclusivo. La saluto e le auguro buona serata
Buongiorno, la situazione che descrive è delicata e complessa. Le emozioni che prova, come la gelosia, potrebbero essere comprensibili, ma sarebbe opportuno comprendere cosa vi è dietro di esse: che radice ha la gelosia, come la manifesta e come influenza la sua relazione? Questa gelosia l'ha sperimentata anche in relazioni precedenti? Inoltre, in una relazione, entrambi i partner contribuiscono alla dinamica relazionale: nascondere delle cose potrebbe essere una risposta della sua fidanzata alla sua gelosia, tuttavia questo potrebbe comportare una diminuzione della fiducia tra voi. Al tempo stesso, il tenere nascoste delle cose potrebbe anche essere una strategia per evitare conflitti e preoccupazioni. Potrebbe, a mio avviso, esserle utile riflettere, magari insieme ad un professionista, sul come mai sorga in lei questa gelosia e sul tema della fiducia nell'altro. Un saluto, dott.ssa Gloria Friso
Caro ragazzo buongiorno, intento bisogna capire cosa è la "gelosia" (che non ha nulla a che vedere con l'amore), e come mai, per selezione tematica, un ragazzo geloso ha selezionato una ragazza che tende a fare le cose di nascosto (anche se nulla di male), quasi a voler conservare il complesso dominante di entrambi. Nel mio approccio di fronte a un problema, prima cerco di fare chiarezza sulla persona che me lo rappresenta (cercando di liberarla da dentro), e poi analizzare il comportamento dell'altra persona. E' comunque un chiaro segnale che la tua ragazza sta dando, l'alternativa è fare un percorso insieme.
buona giornata
Dott.ssa Marrosu
buona giornata
Dott.ssa Marrosu
Gentile utente la ringrazio per la condivisione e comprendo come la situazione che si trova a vivere sia delicata, per lei e per la coppia.
Quando parliamo di relazioni, è fondamentale ricordare che non possiamo guardare i comportamenti di una persona in isolamento. Ogni azione, come il nascondere informazioni, fa parte di un quadro più ampio che include le dinamiche tra i partner. In questo contesto, la fiducia gioca un ruolo centrale. Se uno dei partner mente o nasconde informazioni, la fiducia reciproca può risultare compromessa. Tuttavia, è importante riflettere anche sulle motivazioni dietro questi comportamenti.
D’altra parte, la gelosia è una risposta emotiva che può essere gestita e trasformata in modo costruttivo. La gelosia può derivare da insicurezze personali o da esperienze passate e affrontarla insieme può aiutare a trovare un equilibrio migliore. Parlare apertamente dei vostri sentimenti, senza accusare, e ascoltare le preoccupazioni reciproche potrebbe essere un passo utile.
Non dimentichiamo che ogni relazione è un'opportunità per crescere sia come individui che come coppia. Affrontare insieme i problemi come la gelosia e la comunicazione può non solo risolvere le difficoltà attuali ma anche rafforzare il vostro legame.
Quando parliamo di relazioni, è fondamentale ricordare che non possiamo guardare i comportamenti di una persona in isolamento. Ogni azione, come il nascondere informazioni, fa parte di un quadro più ampio che include le dinamiche tra i partner. In questo contesto, la fiducia gioca un ruolo centrale. Se uno dei partner mente o nasconde informazioni, la fiducia reciproca può risultare compromessa. Tuttavia, è importante riflettere anche sulle motivazioni dietro questi comportamenti.
D’altra parte, la gelosia è una risposta emotiva che può essere gestita e trasformata in modo costruttivo. La gelosia può derivare da insicurezze personali o da esperienze passate e affrontarla insieme può aiutare a trovare un equilibrio migliore. Parlare apertamente dei vostri sentimenti, senza accusare, e ascoltare le preoccupazioni reciproche potrebbe essere un passo utile.
Non dimentichiamo che ogni relazione è un'opportunità per crescere sia come individui che come coppia. Affrontare insieme i problemi come la gelosia e la comunicazione può non solo risolvere le difficoltà attuali ma anche rafforzare il vostro legame.
Gentile utente, ciascuno di noi vorrebbe che le proprie posizioni venissero capite e rispettate poichè,essere ascoltato e capito è una delle maggior aspirazioni dell'essere umano. A maggior ragione in una relazione è molto importante imparare a comunicare perchè senza il dialogo non vi è comprensione. Comunicare come ci sentiamo, cosa ci può dare fastidio,è un nostro sacrosanto diritto, allo stesso tempo, chi ci ascolta ha il diritto e la libertà di rispondere come meglio crede. Se la sua fidanzata non è riuscita ad essere sincera o ad accogliere la sua richiesta non significa necessariamente che le sue intenzioni fossero quelle di prenderla in giro. Non esiste un solo ed unico modo di interpretare la realtà e non è detto che il nostro modo di vedere il mondo sia l'unico giusto.Anche le tesi degli altri possono avere la loro logica.Sarebbe un peccato essere tanto rigidi,visto che potremmo imparare moltissimo da idee e punti di vista diversi dai nostri. Chiuderci di fronte a qualsiasi idea, comportamento, esuli dal nostro punto di vista crea una grandissima tensione interna. Dunque se vogliamo una comunicazione di qualità,appagante, proficua per noi e per gli altri,per prima cosa dobbiamo cercare di capire gli altri.
Un caro saluto.
Dott.ssa A.Mustatea
Un caro saluto.
Dott.ssa A.Mustatea
Gentile utente, il mio consiglio è di comunicare con la sua ragazza e condividere reciprocamente le vostre posizioni. A prescindere da cosa sia giusto o sbagliato, dovete trovare il vostro modo di stare insieme. Quello sarà il modo giusto. Il comportamento della sua partner avrà delle motivazioni che potrete affrontare per trovare il miglior compromesso possibile per la vostra relazione.
Potrebbe inoltre, esserle utile approfondire le sue perplessità e insicurezze in un consulto psicologico.
Resto a disposizione, anche online, in caso fosse interessato a questa possibilità.
Cordiali saluti, Dott.ssa Claudia Torrente Cicero
Potrebbe inoltre, esserle utile approfondire le sue perplessità e insicurezze in un consulto psicologico.
Resto a disposizione, anche online, in caso fosse interessato a questa possibilità.
Cordiali saluti, Dott.ssa Claudia Torrente Cicero
Ciao, grazie per aver condiviso ciò che stai vivendo. La situazione che descrivi è delicata e complessa, ma molto comune nelle relazioni. Le questioni di fiducia, gelosia e trasparenza sono temi che emergono spesso e richiedono una riflessione profonda.
Prima di tutto, è importante capire che la gelosia è un’emozione naturale in una relazione, ma se non viene gestita in modo sano, può portare a tensioni e incomprensioni. Da quello che racconti, sembra che la tua ragazza abbia scelto di nasconderti alcune cose, non necessariamente per tradire la tua fiducia, ma per evitare possibili conflitti o discussioni legati alla tua gelosia. Questo tipo di comportamento, pur comprensibile, non è una soluzione ideale, perché la mancanza di trasparenza può minare la fiducia reciproca, che è fondamentale in qualsiasi relazione.
Ecco alcuni aspetti psicologici che potrebbero aiutarti a riflettere meglio su questa situazione:
Comunicazione aperta e onesta: Nelle relazioni sane, la comunicazione aperta è essenziale. Nascondere ciò che si fa o con chi si esce, anche se per evitare conflitti, può erodere la fiducia tra voi. Tuttavia, potrebbe essere che la tua ragazza non sappia come affrontare la tua gelosia, sentendosi in un certo senso "costretta" a nascondere le cose per evitare tensioni.
Gestione della gelosia: È importante riflettere su come la tua gelosia influenza il vostro rapporto. È normale sentirsi un po' gelosi, ma quando questa emozione diventa un ostacolo alla libertà e alla fiducia reciproca, può creare uno squilibrio. Può essere utile chiederti se le tue reazioni potrebbero rendere difficile per la tua ragazza sentirsi libera di essere se stessa. La gelosia, se non gestita, può portare alla creazione di dinamiche in cui l'altro si sente limitato o controllato.
Rispetto e autonomia: È importante riconoscere che in una relazione entrambe le persone devono sentirsi rispettate e libere di avere amicizie e spazi personali. Se uno dei due partner si sente costretto a nascondere o modificare il proprio comportamento per paura di una reazione negativa, questo può portare a un deterioramento della relazione. Entrambi dovreste sentirvi liberi di essere trasparenti senza timore di essere giudicati o di scatenare conflitti.
La paura del confronto: Da parte della tua ragazza, potrebbe esserci una paura del confronto, temendo che ogni volta che menziona un'uscita con amici, nasca una discussione. Questo non significa che abbia ragione a nascondere le cose, ma potrebbe indicare che il vostro modo di comunicare su questo tema ha bisogno di essere migliorato.
Come affrontare il problema: Il passo più importante è quello di lavorare insieme sulla fiducia reciproca e sulla comunicazione. Invece di concentrarti sul fatto che lei ti ha nascosto qualcosa, potrebbe essere utile cercare di capire il motivo per cui lo ha fatto e lavorare insieme su come gestire la gelosia in modo più aperto e costruttivo. Potreste discutere di come entrambi vi sentite e trovare un modo per bilanciare la tua necessità di sentirti sicuro nella relazione con la sua necessità di avere spazi di libertà e amicizie.
In conclusione, la risposta alla tua domanda se sia giusto nascondere certe cose per evitare conflitti è che, idealmente, in una relazione sana non dovrebbe essere necessario nascondere nulla. Tuttavia, ciò richiede un lavoro su entrambi i fronti: tu potresti riflettere su come gestire meglio la tua gelosia, e lei potrebbe imparare a sentirsi più sicura nel condividere con te i suoi spazi e le sue amicizie.
Prima di tutto, è importante capire che la gelosia è un’emozione naturale in una relazione, ma se non viene gestita in modo sano, può portare a tensioni e incomprensioni. Da quello che racconti, sembra che la tua ragazza abbia scelto di nasconderti alcune cose, non necessariamente per tradire la tua fiducia, ma per evitare possibili conflitti o discussioni legati alla tua gelosia. Questo tipo di comportamento, pur comprensibile, non è una soluzione ideale, perché la mancanza di trasparenza può minare la fiducia reciproca, che è fondamentale in qualsiasi relazione.
Ecco alcuni aspetti psicologici che potrebbero aiutarti a riflettere meglio su questa situazione:
Comunicazione aperta e onesta: Nelle relazioni sane, la comunicazione aperta è essenziale. Nascondere ciò che si fa o con chi si esce, anche se per evitare conflitti, può erodere la fiducia tra voi. Tuttavia, potrebbe essere che la tua ragazza non sappia come affrontare la tua gelosia, sentendosi in un certo senso "costretta" a nascondere le cose per evitare tensioni.
Gestione della gelosia: È importante riflettere su come la tua gelosia influenza il vostro rapporto. È normale sentirsi un po' gelosi, ma quando questa emozione diventa un ostacolo alla libertà e alla fiducia reciproca, può creare uno squilibrio. Può essere utile chiederti se le tue reazioni potrebbero rendere difficile per la tua ragazza sentirsi libera di essere se stessa. La gelosia, se non gestita, può portare alla creazione di dinamiche in cui l'altro si sente limitato o controllato.
Rispetto e autonomia: È importante riconoscere che in una relazione entrambe le persone devono sentirsi rispettate e libere di avere amicizie e spazi personali. Se uno dei due partner si sente costretto a nascondere o modificare il proprio comportamento per paura di una reazione negativa, questo può portare a un deterioramento della relazione. Entrambi dovreste sentirvi liberi di essere trasparenti senza timore di essere giudicati o di scatenare conflitti.
La paura del confronto: Da parte della tua ragazza, potrebbe esserci una paura del confronto, temendo che ogni volta che menziona un'uscita con amici, nasca una discussione. Questo non significa che abbia ragione a nascondere le cose, ma potrebbe indicare che il vostro modo di comunicare su questo tema ha bisogno di essere migliorato.
Come affrontare il problema: Il passo più importante è quello di lavorare insieme sulla fiducia reciproca e sulla comunicazione. Invece di concentrarti sul fatto che lei ti ha nascosto qualcosa, potrebbe essere utile cercare di capire il motivo per cui lo ha fatto e lavorare insieme su come gestire la gelosia in modo più aperto e costruttivo. Potreste discutere di come entrambi vi sentite e trovare un modo per bilanciare la tua necessità di sentirti sicuro nella relazione con la sua necessità di avere spazi di libertà e amicizie.
In conclusione, la risposta alla tua domanda se sia giusto nascondere certe cose per evitare conflitti è che, idealmente, in una relazione sana non dovrebbe essere necessario nascondere nulla. Tuttavia, ciò richiede un lavoro su entrambi i fronti: tu potresti riflettere su come gestire meglio la tua gelosia, e lei potrebbe imparare a sentirsi più sicura nel condividere con te i suoi spazi e le sue amicizie.
Buongiorno, mi dispiace per la situazione spiacevole che sta vivendo in questo momento. Le cosiddette "bugie" nelle relazioni posso avere più funzioni per chi le racconta, possono aiutare a proteggere sè stessi o aiutare a proteggere l'altro. Nel tuo caso, se non capisco male, sembra siano state raccontate dalla tua ragazza per proteggersi e proteggerla da un vissuto di gelosia e di conflitto. Sarebbe importante capire il come mai di questa gelosia, e un confronto sano con lei riguardo a questo e a come ti ha fatto sentire la bugia. Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti
Gentile utente, comprendo la difficoltà di parlare di un aspetto di sé così sensibile e per questo la ringrazio per l'opportunità che offre di risponderle.
Quando emergono sentimenti di gelosia e mancanza di fiducia si creano situazioni complesse da gestire.
Sarebbe utile comprendere i motivi della gelosia e le modalità con cui si manifesta. E' senz'altro importante che lei abbia un chiaro e sano confronto con la sua ragazza per comprendere i motivi delle bugie ed esternare i suoi sentimenti.
Se la situazione continua a essere difficile da gestire, le consiglio di contattare un terapeuta.
Resto a disposizione, e le auguro il meglio.
Dott.ssa Paola Ferrazzi
Quando emergono sentimenti di gelosia e mancanza di fiducia si creano situazioni complesse da gestire.
Sarebbe utile comprendere i motivi della gelosia e le modalità con cui si manifesta. E' senz'altro importante che lei abbia un chiaro e sano confronto con la sua ragazza per comprendere i motivi delle bugie ed esternare i suoi sentimenti.
Se la situazione continua a essere difficile da gestire, le consiglio di contattare un terapeuta.
Resto a disposizione, e le auguro il meglio.
Dott.ssa Paola Ferrazzi
Gentile utente,
si percepisce dalle sue parole la difficoltà che vive dinanzi a questo bivio.
Purtroppo la gelosia è un sentimento che quando compare o che è comunque presente nella quotidianità porta con sé dei vissuti e delle situazioni complesse da gestire.
Ha chiesto un confronto con la sua ragazza?
Sarebbe giusto esprimere questo senso di fastidio legato all'omissione da parte della sua ragazza e soprattutto le consiglio di approfondire questi suoi sentimenti per evitare o quanto meno gestire delle situazioni spiacevoli e un vissuto emotivo troppo grande da gestire all'interno della relazione.
Le consiglio di intraprendere un percorso psicoterapico per comprendere al meglio l'origine di questi suoi sentimenti così da poter vivere in maniera più serena la sua relazione o comunque la sua vita in generale.
Resto a disposizione.
Un caloroso abbraccio
si percepisce dalle sue parole la difficoltà che vive dinanzi a questo bivio.
Purtroppo la gelosia è un sentimento che quando compare o che è comunque presente nella quotidianità porta con sé dei vissuti e delle situazioni complesse da gestire.
Ha chiesto un confronto con la sua ragazza?
Sarebbe giusto esprimere questo senso di fastidio legato all'omissione da parte della sua ragazza e soprattutto le consiglio di approfondire questi suoi sentimenti per evitare o quanto meno gestire delle situazioni spiacevoli e un vissuto emotivo troppo grande da gestire all'interno della relazione.
Le consiglio di intraprendere un percorso psicoterapico per comprendere al meglio l'origine di questi suoi sentimenti così da poter vivere in maniera più serena la sua relazione o comunque la sua vita in generale.
Resto a disposizione.
Un caloroso abbraccio
Ciao. In una relazione, la fiducia reciproca è essenziale. Se un partner sente il bisogno di nascondere qualcosa per evitare conflitti, come nel vostro caso a causa della gelosia, si creano delle dinamiche poco sane. È comprensibile che tu possa provare disagio, ma è altrettanto importante riconoscere l’autonomia e la libertà dell’altro. La chiave sta nel migliorare la comunicazione tra voi, affrontando apertamente le insicurezze e lavorando insieme per trovare un equilibrio tra rispetto e trasparenza.
buon pomeriggio, la risposta che le ha dato la sua ragazza è già un punto da cui partire. Cpisco che sapere di bugie e nascondimenti la delude, ma potrebbe provare a lasciare alla sua ragazza la possibilità di fare come sente e se è il caso anche di assumenrsi la responsabilità di sbagliare. Parlare apertamente di una situazione che la porta ad essere geloso senza priobizioni , le farebbe magar vedere come è relamnte la sua ragazza, se libera di decidere senza dover ricorre a delle bugie. Resto a disposizione qualora fosse interessato ad intraprendere un percorso o avesse altre domande. saluti dott.ssa Giusi Vicino
Gentile, comprendo la delusione che possa causare la scoperta di menzogne da parte del partner. Tuttavia, è proprio questo il punto da cui è possibile fare delle riflessioni. Per quale motivo pensa che la sua ragazza si sia comportata cosi?
Quali sono le modalità attraverso cui lei esprime la sua gelosia e perchè? cioè quali sono i fattori scatenanti? Come si instaurano le discussioni nel momento in cui interviene la gelosia?
Le modalità comunicative positive sono alla base di una buona relazione, come anche la fiducia dei partner l'uno verso l'altro. Sicuramente sarebbe bene confrontarsi nel modo più maturo e sereno possibile e indentificare quali aspetti della relazione che non funzionano. In secondo luogo, qualora non riuscisse a mettere da parte la sua gelosia e fosse talmente pervasiva da causare grossi problemi alla relazione, la invito a intraprendere un percorso psicologico che la aiuti a superare certe dinamiche che vanno ad influire negativamente sulla sua attuale relazione o anche sulle future.
Se avesse bisogno sono sua disposizione. Dott.ssa Desirèe Pesce.
Quali sono le modalità attraverso cui lei esprime la sua gelosia e perchè? cioè quali sono i fattori scatenanti? Come si instaurano le discussioni nel momento in cui interviene la gelosia?
Le modalità comunicative positive sono alla base di una buona relazione, come anche la fiducia dei partner l'uno verso l'altro. Sicuramente sarebbe bene confrontarsi nel modo più maturo e sereno possibile e indentificare quali aspetti della relazione che non funzionano. In secondo luogo, qualora non riuscisse a mettere da parte la sua gelosia e fosse talmente pervasiva da causare grossi problemi alla relazione, la invito a intraprendere un percorso psicologico che la aiuti a superare certe dinamiche che vanno ad influire negativamente sulla sua attuale relazione o anche sulle future.
Se avesse bisogno sono sua disposizione. Dott.ssa Desirèe Pesce.
Le consiglio di fare presente alla sua compagna che questo suo comportamento in qualche modo la infastidisce... Ma mi verrebbe anche da fare una domanda a Lei: che tipo di gelosia ha? E' una gelosia che limita la libertà degli altri? Perchè la prova?
A disposizione, anche online
A disposizione, anche online
Buongiorno, grazie per aver condiviso ciò che sta vivendo. Capisco la delicatezza della sua situazione e la frustrazione che sente.
La fiducia e il rispetto reciproco sono tasselli fondamentali ed è necessario prendersi cura di questi aspetti per vivere una relazione sana e soddisfacente per entrambi i suoi componenti.
Non è raro che la gelosia di un partner possa portare a comportamenti quali nascondere la verità o mentire, spesso con l'intento di evitare conflitti. Tuttavia, come da lei riportato, tali comportamenti tendono ad alimentare insicurezze e risentimenti, creando una spirale negativa nella relazione. Questo non è un approccio salutare né per lei né per la sua ragazza.
È importante considerare che ogni persona ha il diritto di avere la propria vita sociale e autonomie, ma ciò deve avvenire in un contesto di fiducia e comunicazione aperta.
La inviterei a riflettere su come comunicare le sue preoccupazioni e a parlare dei vostri sentimenti cercando di capire le esigenze reciproche. Potrebbe anche essere utile esplorare insieme strategie specifiche per la vostra coppia con il fine di gestire la gelosia in modo costruttivo. Lavorare su questo aspetto insieme può rafforzare la vostra relazione.
Dott.ssa Anna Chiara Losso
La fiducia e il rispetto reciproco sono tasselli fondamentali ed è necessario prendersi cura di questi aspetti per vivere una relazione sana e soddisfacente per entrambi i suoi componenti.
Non è raro che la gelosia di un partner possa portare a comportamenti quali nascondere la verità o mentire, spesso con l'intento di evitare conflitti. Tuttavia, come da lei riportato, tali comportamenti tendono ad alimentare insicurezze e risentimenti, creando una spirale negativa nella relazione. Questo non è un approccio salutare né per lei né per la sua ragazza.
È importante considerare che ogni persona ha il diritto di avere la propria vita sociale e autonomie, ma ciò deve avvenire in un contesto di fiducia e comunicazione aperta.
La inviterei a riflettere su come comunicare le sue preoccupazioni e a parlare dei vostri sentimenti cercando di capire le esigenze reciproche. Potrebbe anche essere utile esplorare insieme strategie specifiche per la vostra coppia con il fine di gestire la gelosia in modo costruttivo. Lavorare su questo aspetto insieme può rafforzare la vostra relazione.
Dott.ssa Anna Chiara Losso
Buongiorno. Le parlo da psicologa. Ha ragione, non si può vivere di bugie e non detti in una relazione, questo crea un clima di sfiducia che alla lunga logora la relazione. Anche se certe cose non si scoprono mai, questa modalità logora istantaneamente il senso di integrità individuale, il senso di autoefficacia e allo stesso tempo la fiducia nell'altro partner che si tratterà nella medesima maniera come un traditore e un bugiardo. Però è anche vero che la sua modalità gelosa e possessiva potrebbe minare l'onestà del partner che per paura, autodifesa o comodità, sarà indotto e incentivato ad assumere una qualità evitante e distanziante. Per capire meglio la questione, le consiglio di intraprendere una terapia individuale dove indaghi prima di tutto se stesso e le sue modalità. Dalla sicurezza che trarrà dalla terapia, potrà sicuramente vedere chiaramente se la partner si comporta male di suo e quindi non è adeguata al tipo di relazione onesta che lei desidera, o se la relazione migliora una volta modificati certi aspetti della sua personalità. Spero di esserle stata utile, una buona giornata
Ciao! È comprensibile che ti senta confuso e ferito. La gelosia è un'emozione complessa, ma mentire non è mai la soluzione. Il fatto che tua ragazza sappia della tua gelosia e decida comunque di agire in questo modo, crea un clima di sfiducia nella vostra relazione.
Nascondere delle cose, anche per evitare conflitti, non è sano. Una relazione si basa sulla fiducia e sulla sincerità. È importante che tu ne parli apertamente con lei, spiegandole come ti senti. Se da sola non riesce a gestire la situazione, potrebbe essere utile per entrambi rivolgervi a uno psicologo. Un professionista vi aiuterà a comunicare in modo efficace e a trovare soluzioni che funzionino per entrambi. Ricorda, una relazione sana si costruisce sulla base del rispetto reciproco e della comunicazione aperta.
Nascondere delle cose, anche per evitare conflitti, non è sano. Una relazione si basa sulla fiducia e sulla sincerità. È importante che tu ne parli apertamente con lei, spiegandole come ti senti. Se da sola non riesce a gestire la situazione, potrebbe essere utile per entrambi rivolgervi a uno psicologo. Un professionista vi aiuterà a comunicare in modo efficace e a trovare soluzioni che funzionino per entrambi. Ricorda, una relazione sana si costruisce sulla base del rispetto reciproco e della comunicazione aperta.
Salve, se la sua ragazza nasconde cose per evitare conflitti legati alla sua gelosia, potrebbe esserci una difficoltà nella comunicazione. Sicuramente mentire o nascondere non è il giusto modo per affrontare la questione.
La gelosia, se troppo forte, può diventare un ostacolo, quindi è importante capire da dove proviene e come gestirla. È essenziale parlarne apertamente con lei, esprimendo i suoi sentimenti senza accusarla, per cercare di trovare un equilibrio. Se il problema persiste, potrebbe essere utile un supporto esterno, come un terapeuta, per migliorare la comunicazione e la gestione delle emozioni nella relazione.
La gelosia, se troppo forte, può diventare un ostacolo, quindi è importante capire da dove proviene e come gestirla. È essenziale parlarne apertamente con lei, esprimendo i suoi sentimenti senza accusarla, per cercare di trovare un equilibrio. Se il problema persiste, potrebbe essere utile un supporto esterno, come un terapeuta, per migliorare la comunicazione e la gestione delle emozioni nella relazione.
Sicuramente il mentire, al di là di chi possa essere la colpa, è sintomatico di una non autenticità nella relazione, che andrebbe rivista.
concordo con i colleghi
Gentile Utente, in una relazione la comunicazione chiara e trasparente è molto importante come anche la libertà di poter esprimere i propri bisogni ed i propri desideri senza paure.
Mi incuriosisce la tua richiesta per due motivi.
Il primo perchè chiedi un parere morale sull'agire della tua ragazza.
Ed il secondo perchè il focus della domanda è comunque su di lei più che su di te.
Che bisogno emotivo si nasconde dietro queste due modalità?
Come ti fa sentire chiedere un parere su di lei?
Ti invito a questa riflessione, e mi rendo disponibile per approfondire in un colloquio conoscitivo, anche online, dove possiamo lavorare sui tuoi reali bisogni emotivi.
Cordialmente Helena Afflitto
Mi incuriosisce la tua richiesta per due motivi.
Il primo perchè chiedi un parere morale sull'agire della tua ragazza.
Ed il secondo perchè il focus della domanda è comunque su di lei più che su di te.
Che bisogno emotivo si nasconde dietro queste due modalità?
Come ti fa sentire chiedere un parere su di lei?
Ti invito a questa riflessione, e mi rendo disponibile per approfondire in un colloquio conoscitivo, anche online, dove possiamo lavorare sui tuoi reali bisogni emotivi.
Cordialmente Helena Afflitto
La tua domanda tocca una questione delicata e comune nelle relazioni: il confine tra trasparenza, fiducia e rispetto dell’autonomia personale. Può essere comune provare gelosia, ma può diventare problematica se porta uno dei due partner a sentirsi limitato nelle proprie scelte e relazioni sociali.
Se la tua ragazza sente il bisogno di nasconderti alcune cose perché teme le tue reazioni, potrebbe essere il segnale che si sente sotto pressione o giudicata. Questo non significa necessariamente che abbia qualcosa da nascondere di per sé, ma piuttosto che la vostra comunicazione potrebbe avere bisogno di essere migliorata.
Avete provato a cercare insieme una soluzione che possa essere un compromesso per entrambi?
Prova a chiederti: quanto la tua gelosia influisce sulla libertà della tua partner? Lei evita di raccontarti certe cose solo per non dover affrontare una tua reazione negativa?.
Una relazione sana si basa sulla fiducia reciproca, sicuramente non sul controllo.
Ti consiglio di provare a parlarne con lei, cercando di capire come entrambi potete sentirvi più sereni nella relazione. Piuttosto che focalizzarti su cosa è giusto o sbagliato, prova a chiederti: come possiamo migliorare questa situazione insieme?
Se la tua ragazza sente il bisogno di nasconderti alcune cose perché teme le tue reazioni, potrebbe essere il segnale che si sente sotto pressione o giudicata. Questo non significa necessariamente che abbia qualcosa da nascondere di per sé, ma piuttosto che la vostra comunicazione potrebbe avere bisogno di essere migliorata.
Avete provato a cercare insieme una soluzione che possa essere un compromesso per entrambi?
Prova a chiederti: quanto la tua gelosia influisce sulla libertà della tua partner? Lei evita di raccontarti certe cose solo per non dover affrontare una tua reazione negativa?.
Una relazione sana si basa sulla fiducia reciproca, sicuramente non sul controllo.
Ti consiglio di provare a parlarne con lei, cercando di capire come entrambi potete sentirvi più sereni nella relazione. Piuttosto che focalizzarti su cosa è giusto o sbagliato, prova a chiederti: come possiamo migliorare questa situazione insieme?
Esperti
Domande correlate
- Mia moglie dalla menopausa ha rallentato i rapporti sessuali fino ad interromperli del tutto da ormai due anni, alle mie insistenze sostiene di essere troppo stanca e non se la sente e non vuole essere forzata. Io mi rendo conto che il sesso mi manca molto e quindi alla fine una volta al mese circa mi…
- Sono una ragazza di 27 anni, fidanzata da pochi mesi , non mi vivo assolutamente bene la relazione, perché sono ossessionata e gelosa per qualsiasi cosa lui fa anche se non mi dà modo di esserlo, penso che questo mio comportamento è dovuto a delle paure del passato. Ma non so come devo comportarmi per…
- Buongiorno sono una donna di 47 anni sono sposata da 20 anni ho due figli meravigliosi però con il mio marito abbiamo molta differenza di carattere io sono molto a la defensiva nel suo confronto e non riesco ancora a capire perché penso sia tutto quello che ha fatto nel nostro rapporto coniugale l’anno…
- Salve ho sbalzi di umore spesso durante il giorno,sono frustrata e paura di rimanere sola e di staccarmi dal mio compagno l.lui da tempo ha delle uscite con varie donne anche se non spesso,questo da anni anche con altra compagnia precedente,però lui nono tratta male , è convinto di voler una donna al…
- Slave ho 26 anni due bambine mai stata gelosa di nessun ragazzo ma da quando ho conosciuto il mio attuale compagno soffro di una gelosia possessiva lo controllo in continuazione il telefono quando va a lavoro lo chiamo e mi da fastidio tantissimo se va in qualche bar e ci lavora qualche ragazza do di…
- Buongiorno. Sto soffrendo molto, sono gelosa della vita del mio ragazzo. Mi infastidisco anche se sta con gli amici, se ha dei successi personali, se fa qualcosa che lo rende felice e non comprende me. Mi fa stare molto male questa cosa e so che è terribilmente sbagliata ma non so come venirne fuori.…
- Buonasera, ho 28 anni e da diversi mesi ho sviluppato paranoie morbose nei confronti della mia ragazza. Il nostro rapporto é nato due anni fa come una semplice amicizia di solo sesso che si é trasformato in pochi mesi in amore, intenso, passionale e folle. Ci ha travolto o mi ha travolto. É stato…
- Dopo 40 anni di matrimonio mio marito ha scoperto il viagra e da allora tutte le donne sono diventate un'ossessione pensa solo ad avere rapporti ...dice che mi ama e non mi lascera mai ma non riesce a smettere... come posso affrontare la situazione?
- Salve, ho 21 anni, e ho uno splendido rapporto di amicizia con 2 persone(che sono una coppia), vado perfettamente d'accordo con entrambi anche perchè li conosco da un bel po' di tempo singolarmente e anche perchè passiamo molto tempo insieme; il problema è che quando non ci vediamo, magari anche solo…
- Ho 21 anni e ultimamente mi ritrovo ad essere un po’ gelosa del rapporto tra mio padre e il mio ragazzo o meglio, sono contentissima che vadano d’accordo però mi sento messa un po’ da parte da mio padre, come se preferisse la sua compagnia alla mia solo perché hanno passioni in comune. Cosa posso fare…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 24 domande su Dipendenza affettiva
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.