Ciao cosa si può fare X una discopatiacervicale ? Dalle radiografie risultano due anelli chiacciati

5 risposte
Ciao cosa si può fare X una discopatiacervicale ? Dalle radiografie risultano due anelli chiacciati
Deve provare il trattamento conservativo per 4-6 mesi facendo la ginnastica posturale e l’ozonoterapia o l’iniezione epidurale di cortisone.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve. In medicina, é la valutazione clinica che guida il trattamento. Consulti un ortopedico che si occupi di patologia della colonna vertabrale: le saprà consigliare se è il caso di integrare l’esame radiografico con una risonanza magnetica e quindi indirizzarla al giusto trattamento, verosimilmente conservativo.
Salve, innanzitutto le suggerirei di approfondire a livello diagnostico con una risonanza magnetica e poi per aiutarla si può impostare una terapia medica iniziale. Se le occorre una consulenza mi contatti
valutazione clinico funzionale e tp conservativa per 4-6 mesi.
Tp antalgica fisica se presente dolore, tp antalgica farmacologica, rieducazione posturale, indagini strumentali mirate ( RM?) da prescrivere dopo valutazione specialistica
Buongiorno,
deve rivolgersi a un ortopedico per un consulto. In questo modo le sarà chiaro quale sia la terapia conservativa da seguire.
Cordiali saluti.

Esperti

Lara Pandolfi

Lara Pandolfi

Osteopata

Cassina de' Pecchi

Laura Iacovazzi

Laura Iacovazzi

Osteopata

Milano

Ciro Liuzzi

Ciro Liuzzi

Fisioterapista, Posturologo, Osteopata

Torre del Greco

Vito Carlucci

Vito Carlucci

Ortopedico, Neurologo, Medico legale

Roma

Angela Edvige Crippa

Angela Edvige Crippa

Reumatologo, Fisioterapista, Medico di medicina generale

Milano

Giovanni Maresca

Giovanni Maresca

Fisiatra

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 29 domande su Discopatia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.