Buongiorno vorrei sapere come sospendere il Saxenda dopo tre mesi di utilizzo.Va ridotto gradatament

10 risposte
Buongiorno vorrei sapere come sospendere il Saxenda dopo tre mesi di utilizzo.Va ridotto gradatamente o si può terminare di colpo?
Buongiorno
Saxenda è un farmaco che viene prescritto dal medico, la decisione di sospenderlo va condivisa con chi gliel'ha prescritto, cercando di capire il motivo di tale decisione.
Cordiali saluti
Paola Resasco Dietista Nutrizionista

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Bisogna che ne parli con il medico...in generale non vanno mai sospesi i farmaci da un momento all'altro
Gentile paziente, come già consigliato dai miei colleghi, deve rivolgersi al medico che gliel'ha prescritto in modo da programmare la sospensione del farmaco. In generale questo tipo di farmaco, come tanti altri, non vanno sospesi così all'improvviso.
Dott. Nello Arianna
Buonasera, sicuramente bisogna parlarne con il medico che glielo ha prescritto, capire se avete raggiunto l'obiettivo che vi eravate prefissati, e di conseguenza decidere come proseguire. Saluti.
gentile paziente, le consiglio di non prendere mai decisioni in autonomia quando si parla di farmaci.
deve rivolgersi al medico che glielo ha prescritto e decidere con lui iter migliore da seguire, in base ai risultati raggiunti e agli obiettivi prefissati.
comunque in linea generale non è mai consigliabile interrompere l'uso di un farmaco di colpo.
spero di essere stata di aiuto, può contrarmi in caso di bisogno, Dott.ssa Targioni Letizia-Dietista
Buongiorno,
E' fondamentale confrontarsi con il medico prescrittore e non agire in autonomia.

Cordialmente,
SM
Questo deve chiederlo al suo medico che la segue, non vanno fatte a caso le cose
La sospensione di Saxenda dovrebbe essere gestita con l’assistenza di un medico, di solito con riduzione graduale del dosaggio del farmaco per minimizzare i sintomi di astinenza. Inoltre, durante la sospensione di Saxenda, potrebbe essere utile adottare altre strategie per la gestione del peso, come una dieta equilibrata e l’esercizio fisico dato che può comportare una serie di conseguenze come un aumento dell’appetito e, di conseguenza, un aumento di peso. Inoltre, potrebbero verificarsi sintomi di astinenza, come irritabilità, insonnia e ansia. È importante notare che la sospensione di Saxenda dovrebbe sempre essere supervisionata da un professionista sanitario. saluti
Buongiorno, per questo tipo di informazioni è bene che si rivolga al medico che le ha prescritto in primis il farmaco. È molto difficile darle una risposta senza conoscere la sua storia.
Cordialmente,
Dott.ssa Beatrice Pezzica
in generale, Saxenda può essere sospeso senza bisogno di un graduale abbassamento della dose, ma è importante farlo sotto supervisione medica per monitorare eventuali effetti collaterali o cambiamenti.

Molti pazienti interrompono il trattamento con Saxenda in modo diretto, ma è fondamentale che tu segua le indicazioni del medico, che potrebbe suggerire una valutazione del tuo stato di salute prima e dopo la sospensione. Il medico potrebbe anche voler monitorare il tuo peso, il controllo dell’appetito e l'eventuale comparsa di effetti collaterali post-sospensione.

Esperti

Federica Di Leonardo

Federica Di Leonardo

Dietista

Tortoreto Lido

Irene Tassinari

Irene Tassinari

Nutrizionista

Forlì

Paola Maria Bini

Paola Maria Bini

Internista, Pediatra, Dietista

Genova

Liliana Ambrosella Gornati

Liliana Ambrosella Gornati

Dietologo, Medico di medicina generale, Internista

Milano

David Andrea Bernardi

David Andrea Bernardi

Diabetologo, Medico di medicina generale

Genova

Paolo Marchetti

Paolo Marchetti

Internista, Endocrinologo, Oncologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 132 domande su Insulino resistenza
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.