Buongiorno, volevo chiedere per favore un parere a Voi esperti per capire cosa fare. 3 anni fa mi è
2
risposte
Buongiorno, volevo chiedere per favore un parere a Voi esperti per capire cosa fare. 3 anni fa mi è stata eseguita un' emorroidectomia secondo Milligan-Morgan e l' altro giorno a seguito di una visita proctologica mi sono state riscontrate emorroidi di 3 grado. Premetto che vado regolarmente in bagno ogni mattina con feci morbide ed è da 3 anni che non mangio più nulla che non andava bene con le emorroidi per paura che mi tornassero. E nonostante tutto mi sono tornate. Vi chiedo come è possibile che mi siano tornate così in fretta e cosa devo fare ora? Un' altra operazione? O la la legatura? Vi ringrazio per le risposte perchè sono veramente abbattuto da questa situazione dopo il dolore che ho provato e mi spaventa cosa mi aspetta il futuro. Grazie, Luca
La statistica ci dice che, se ben eseguita, la tecnica MM è risolutiva in oltre il 98% dei casi.
Tuttavia, seppur raramente, recidive possono insorgere, e ciò è dovuto alla mancata asportazione completa dei plessi estrusi.
Tuttavia, l'emorroidectomia è ormai un intervento che viene riservato solo a casi selezionati: la moderna terapia con scleromousse può efficacemente risolvere il problema nella maggior parte dei casi, anche nelle recidive.
S'informi dal suo Medico Proctologo.
Saluti
Tuttavia, seppur raramente, recidive possono insorgere, e ciò è dovuto alla mancata asportazione completa dei plessi estrusi.
Tuttavia, l'emorroidectomia è ormai un intervento che viene riservato solo a casi selezionati: la moderna terapia con scleromousse può efficacemente risolvere il problema nella maggior parte dei casi, anche nelle recidive.
S'informi dal suo Medico Proctologo.
Saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, se non ha disturbi non deve fare niente, ma è necessario eseguire un colloquio proctologico associato ad una visita per risponderle correttamente. Purtroppo le recidive sono possibili.
Cordiali saluti
Dr.ssa Cavallo
Cordiali saluti
Dr.ssa Cavallo
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.