Buongiorno, una PAP di 28mmHg stimata con ecocardiografia (che ho letto a volte di essere imprecisa

2 risposte
Buongiorno, una PAP di 28mmHg stimata con ecocardiografia (che ho letto a volte di essere imprecisa nel senso che 1/3 delle volte sovrastima la PASP) indicherebbe la presenza di ipertensione polmonare ? Necessità di cateterismo cardiaco ?
grazie in anticipo.....
Assolutamente NO. Quel dato va inserito nel Suo quadro morfologico ed alla indicazione se serva o meno un trattamento farmacologico.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, da solo il valore della PAPs stimato con l'ecocardiografia non può essere utilizzato per trarre conclusioni diagnostiche. L'ecocardiogramma, infatti, può solamente restituire una probabilità di ipertensione polmonare bassa, intermedia o alta a seconda della velocità del rigurgito tricuspidalico e di caratteristiche morfo-funzionali cardiache. La stima della pressione arteriosa polmonare sistolica in ecocardiografia deriva dalla combinazione dell'Equazione di Bernoulli applicata alla velocità massima di rigurgito trans-tricuspidalico sommata alla pressione atriale destra stimata, anch'essa, da caratteristiche morfologiche valutate durante l'esame. Esiste certamente la possibilità di sovra o sottostima perché come vede i passaggi sono molteplici. Per questo motivo, io le consiglio di fare una visita cardiologica e di lasciare al cardiologo il compito di valutare, dall'insieme delle sue caratteristiche clinico-anamnestiche combinate con il risultato dell'ecocardiogramma, se sussiste un sospetto di ipertensione polmonare. Saluti.

Esperti

Rita Pesce

Rita Pesce

Cardiochirurgo

Santa Maria a Vico

Massimo Crippa

Massimo Crippa

Internista

Lumezzane

Prenota ora
Flavio Rimmaudo

Flavio Rimmaudo

Cardiologo

Gela

Mauro Scatasta

Mauro Scatasta

Pneumologo

Altavilla Vicentina

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 5 domande su Ipertensione polmonare
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.