Buongiorno , sto valutando L ‘ acquisto della sedia varier stokke, volevo sapere se e’ davvero utile

23 risposte
Buongiorno , sto valutando L ‘ acquisto della sedia varier stokke, volevo sapere se e’ davvero utile per lavoro seduta in ufficio 8 ore al giorno e se la postura indotta con quella sedia sia benefica per la circolazione. Grazie!
Salve, quelle sedie sono le migliori per la postura.
Riguardo la circolazione il tema è un po’ più ampio, le consiglio di approfondire se ne ha voglia.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve ho letto pareri discordanti in merito ma la maggior parte positivi. Non l'ho mai provata ma alla base ci deve essere sempre la muscolatura del rachide che la sostiene altrimenti anche in quella si tenderà ad assumere una postura scorretta seppur migliore. Cordialmente. Osteopata Davide Savoia
Buongiorno
Sono d’accordo con il collega .
Le sedie ergonomiche possono aiutare dal punto di vista postulare ma se non avviene una attivazione muscolare da parte del soggetto a lungo andare si vanifica il beneficio .
Buongiorno, concordo con quanto detto dai colleghi, l'utilizzo di queste sedie può senz'altro essere d'aiuto, ma per quanto riguarda la circolazione è difficile darle una risposta precisa. Cordiali saluti.
Buonasera,
La sedia stokke è ottima per la postura, ma non comoda da usare per 8 ore al giorno, perché induce una posizione a cui non siamo abituati.
Per quanto riguarda la circolazione, la sedia non aiuta granché, nel senso che la circolazione è facilitata dal movimento; l'ideale sarebbe riuscire, ogni circa 40-45 minuti, a camminare almeno 3 minuti.

Rimango a disposizione, Lucia Ruggeri
Buongiorno, come detto dai miei colleghi questa è una sedia ergonomica, quindi sicuramente le permette di stare in una posizione corretta. E' fondamentale tuttavia avere una muscolatura della schiena sufficientemente forte, che le consenta di mantenere la posizione per più ore senza "lasciarsi andare".
Per quanto riguarda la circolazione è molto difficile che una sedia possa dare dei benefici rispetto ad un altra.
Le consiglio comunque una visita con un osteopata poiché la posizione alla scrivania non dipende solo dalla sedia, ma ci sono anche altri fattori da considerare (posizione dello schermo, altezza della sedia, della scrivania, utilizzo del mouse...ecc).
Rimango a disposizione per eventuali dubbi, cordiali saluti.
Prenota subito una visita online: Prima visita osteopatica - 80 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buonasera, quel genere di sedie sono ottime per la postura di chi è costretto a passare parecchie ore alla scrivania, all’inizio la sedia può sembrare scomoda e dolorosa, specie sulla parte della gamba appoggiata sul cuscino. Per chi non l'ha mai usata, conviene non partire subito con lo starci per 8 ore, ma alternare la seduta con una sedia "normale" finche non ci si è abituato. Per quanto riguarda la circolazione non le saprei dire. Cordiali saluti e buona serata. Patasce Athos.
Buongiorno, le consiglio di provare.
Se dovesse risultare troppo scomoda potrà sicuramente effettuare il reso entro un tot di giorni stabilito per legge.
Cordiali saluti.
Buonasera, a parere mio è un ottimo prodotto che da i suoi benefici con un pò di pazienza.
Le consiglio di non iniziare ad usarla per troppe ore consecutive ma gradualmente; per quanto riguarda la circolazione, bisognerebbe valutare la situazione nel complesso.
Cordiali saluti,
Dottoressa Maria Caterina Bettini.
Buonasera,
Le riferisco un parere di un mio paziente che l’ha usata per diverso tempo poiché soffriva di lombosciatalgia. Inizialmente può sembrare scomoda, infatti sono d’accordo con gli altri colleghi di iniziare gradualmente ad usarla, ma poi ne può avvertire in benefici. Per quanto riguarda la circolazione, è in generale la posizione seduta che non ne giova.
Molto buona.
Buongiorno, personalmente reputo la sedia in questione una buona soluzione ma ovviamente bisogna valutare la sua situazione clinica e lavorativa per capire se è la scelta migliore nel suo caso specifico. Un saluto
Buonasera, quel genere di sedie sono ottime per la postura di chi è costretto a passare parecchie ore alla scrivania, all’inizio la seduta può sembrare scomoda e dolorosa, specie sulla parte della gamba appoggiata sul cuscino. Per chi non l'ha mai usata, non conviene partire subito con 8 ore, ma alternare la seduta con una sedia "normale non ergonomica" finche non ci si è abituato. Per quanto riguarda la circolazione non le saprei dire, ma l'ideale sarebbe riuscire, ogni circa 40-45 minuti, a camminare almeno 3 minuti, in quanto la circolazione è facilitata dal movimento.
Cordiali saluti.
Buongiorno, questa sedia è un’arma a doppio taglio. Per poterla usare correttamente la persona deve sapere sostenere la colonna lombare (sostanzialmente stare dritta) e non appoggiarsi o crollare sulla sedia stessa. Tendenzialmente dopo qualche ora la persona inizia a cedere ed è più deleterio che terapeutico se usata 8 ore in ufficio
Salve, ottima la varier, permette una seduta biomeccanicamente funzionale per rispettare la fisiologia delle curve della colonna. Come il collega sopra le suggerisco di provare a introdurla gradualmente nella sua quotidianità. Per l'aspetto circolatorio le suggerisco esercizi di contrazioni perineali, esercizi respiratori specifici e mobilizzazioni attive degli iliaci. Cordiali saluti. Fabio Gallo
Buongiorno
Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
Buongiorno, io stesso la utilizzo in studio e mi trovo molto bene.
Nils Kuhlmann D.O.
Buongiorno, il prodotto che lei vorrebbe acquistare è di buona fattura e soprattutto ottima per quanto riguarda la funzione posturale. Oltre ai consigli, già resi noti dai miei colleghi, sull'utilizzo della sedia in maniera graduale e con il giusto uso durante la quotidianità, aggiungo inoltre, di evitare la posizione seduta prolungata per diverse ore. Provi almeno ogni ora/due ad alzarsi in piedi, fare una piccola passeggiata e al contempo mobilizzare i diversi distretti corporei con esercizi di mobilità, allungamenti ed esercizi per la respirazione diaframmatica. Infine, qualora dovesse avere disturbi muscolo-scheletrici che persistono le consiglio di farsi visitare e trattare da un osteopata che alla fine del trattamento le saprà dare consigli utili su come sedersi alla scrivania e migliorare tutti gli aspetti relativo al suo lavoro d'ufficio. Cordiali saluti. Dott. Antonio Marletta.
La sedia Varier Stokke è progettata con l'obiettivo di migliorare la postura e il comfort durante l'uso prolungato, come quello in un ambiente di lavoro dove si rimane seduti per molte ore al giorno. Ecco alcuni punti chiave da considerare per valutare se sia adatta alle tue esigenze:

Postura: La sedia Varier Stokke incoraggia una postura dinamica e naturale. Il design ergonomico permette al corpo di mantenere una posizione più naturale, aiutando a ridurre lo stress sulla colonna vertebrale e sui muscoli.

Movimento: Una caratteristica distintiva di questa sedia è la capacità di permettere movimenti leggeri e naturali. Il sedile è inclinato leggermente in avanti, incoraggiando l'utente a mantenere un angolo aperto tra busto e cosce. Questo stimola il movimento continuo e minore tensione muscolare rispetto a sedersi in posizione statica.

Circolazione: Una postura corretta può favorire una migliore circolazione sanguigna, riducendo il rischio di problemi legati alla circolazione che possono derivare da una posizione seduta prolungata.

Comfort: Le sedie Varier Stokke sono generalmente apprezzate per il loro comfort grazie ai materiali di alta qualità e al supporto ergonomico. La regolabilità in altezza e l'inclinazione del sedile permettono di adattare la sedia alle proprie preferenze e necessità.

Benefici a lungo termine: Utilizzare una sedia ergonomica come la Varier Stokke può contribuire a migliorare il benessere generale e a prevenire problemi muscolo-scheletrici legati alla postura scorretta.

In conclusione, se stai valutando l'acquisto della sedia Varier Stokke per un utilizzo prolungato in ufficio, è probabile che possa offrire vantaggi significativi per migliorare la tua postura e il comfort durante le lunghe ore di lavoro sedentario. Tuttavia, è sempre consigliabile provare personalmente la sedia, se possibile, per verificare se si adatta alle tue specifiche esigenze e preferenze.
Salve, non conosco il funzionamento alla base della seduta di questo tipo di sedia ma in ogni caso ritengo che debba prima rivolgersi ad un osteopata per comprendere quali siano le esigenze della sua colonna legate ai suoi problemi.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Buongiorno,
La sedia Varier Stokke è progettata per favorire una postura attiva e naturale, distribuendo il peso in modo equilibrato e coinvolgendo i muscoli del core. Può essere utile per chi lavora in ufficio per 8 ore al giorno, migliorando la postura e la circolazione grazie alla sua inclinazione che riduce la compressione sulle cosce. Tuttavia, è consigliabile alternarla con altre sedie ergonomiche per massimizzare i benefici e prevenire fastidi dovuti a un utilizzo prolungato.
Cordiali Saluti
Buonasera, non conosco la sedia quindi purtroppo non la posso aiutare. A presto!
Buongiorno. Io la sconsiglio in quanto non avendo un appoggio per la schiena risulta troppo stressante per la colonna vertebrale e i muscoli a lei connessa.
Le consiglio di optare per una sedia da ufficio imbottita e regolabile in altezza.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.