Buongiorno, sono una donna di 33 anni già in cura psichiatrica (britellix, pregabalin e tavor), che
2
risposte
Buongiorno, sono una donna di 33 anni già in cura psichiatrica (britellix, pregabalin e tavor), che sta tentando di risolvere, tra le altre cose un DCA che è cresciuto praticamente con me e sono anche in psicoterapia da un paio d'anni con una terapeuta che mi piace e di cui mi fido. Abbiamo affrontato un sacco di tematiche prevalentemente legate all'ansia e al cibo (che spesso si compenetrano), ma non riesco in alcun modo a parlarle della sfera sessuale. In realtà è una parte che nella mia vita non esiste da molti anni, più o meno da quando è morto l'unico ragazzo che abbia mai amato. Ho legato la sessualità a doppio filo a quell'amore lì, allo stesso tempo sono estremamente caricata a livello erotico (lo sono sempre un po' stata, mi sono pure molto giudicata per questo prima di avere una storia che mi facesse sentire libera di sperimentare senza sentirmi una persona terribile), ma totalmente bloccata a livello fisico perché mi sembrerebbe di tradire il mio fidanzato defunto. Non saprei neanche cosa dire ai miei curanti, perché di fatto all'atto pratico sono una persona "asessuata", nella mia testa sono praticamente una ninfomane e produco fantasie su moltissimi uomini, talvolta anche detestabili.
Oltre ad essere una cosa molto imbarazzante da ammettere, lo trovo anche un "non problema" che non saprei come legare a tutto il resto all'interno della mia terapia. Mi sento un'adulta molto stupida. Esiste qualcosa che riduca tutta questa libido indesiderata e spaventosa? Qualcosa che non sia tra i farmaci che già prendo.
Oltre ad essere una cosa molto imbarazzante da ammettere, lo trovo anche un "non problema" che non saprei come legare a tutto il resto all'interno della mia terapia. Mi sento un'adulta molto stupida. Esiste qualcosa che riduca tutta questa libido indesiderata e spaventosa? Qualcosa che non sia tra i farmaci che già prendo.
Gentile utente,
Capisco quanto possa essere difficile affrontare questi sentimenti e parlarne apertamente. La sua situazione è complessa e merita attenzione e comprensione. È importante ricordare che non è sola e che molte persone affrontano difficoltà simili.
La libido elevata può essere influenzata da vari fattori, inclusi quelli psicologici e farmacologici. È positivo che lei abbia già un buon rapporto con la sua terapeuta; potrebbe essere utile provare a discutere anche di questo aspetto con lei, nonostante l’imbarazzo. La terapia è uno spazio sicuro dove poter esplorare tutte le parti di sé, senza giudizio.
Per quanto riguarda la gestione della libido, ci sono alcune strategie che potrebbe considerare. Tecniche di rilassamento come la meditazione e la respirazione profonda possono aiutare a ridurre l’ansia e a gestire meglio i pensieri intrusivi. Inoltre, attività fisiche regolari possono contribuire a canalizzare l’energia in eccesso in modo positivo.
Esistono anche integratori naturali che possono aiutare a bilanciare la libido, come la valeriana e la camomilla, che hanno effetti calmanti. Tuttavia, è sempre consigliabile discuterne con il suo medico prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore.
Infine, potrebbe essere utile esplorare ulteriormente le cause sottostanti della sua libido elevata con la sua terapeuta. Spesso, affrontare i problemi alla radice può portare a una migliore gestione dei sintomi.
Se ha altre domande o necessita di ulteriori chiarimenti, non esiti a chiedere.
Capisco quanto possa essere difficile affrontare questi sentimenti e parlarne apertamente. La sua situazione è complessa e merita attenzione e comprensione. È importante ricordare che non è sola e che molte persone affrontano difficoltà simili.
La libido elevata può essere influenzata da vari fattori, inclusi quelli psicologici e farmacologici. È positivo che lei abbia già un buon rapporto con la sua terapeuta; potrebbe essere utile provare a discutere anche di questo aspetto con lei, nonostante l’imbarazzo. La terapia è uno spazio sicuro dove poter esplorare tutte le parti di sé, senza giudizio.
Per quanto riguarda la gestione della libido, ci sono alcune strategie che potrebbe considerare. Tecniche di rilassamento come la meditazione e la respirazione profonda possono aiutare a ridurre l’ansia e a gestire meglio i pensieri intrusivi. Inoltre, attività fisiche regolari possono contribuire a canalizzare l’energia in eccesso in modo positivo.
Esistono anche integratori naturali che possono aiutare a bilanciare la libido, come la valeriana e la camomilla, che hanno effetti calmanti. Tuttavia, è sempre consigliabile discuterne con il suo medico prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore.
Infine, potrebbe essere utile esplorare ulteriormente le cause sottostanti della sua libido elevata con la sua terapeuta. Spesso, affrontare i problemi alla radice può portare a una migliore gestione dei sintomi.
Se ha altre domande o necessita di ulteriori chiarimenti, non esiti a chiedere.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
gentilissima, Freud le risponderebbe che la sessualità non va repressa, soprattutto alla sua età. Le consiglio di discuterne con la sua terapeuta per sbloccare la sua capacità di relazionarsi con gli uomini. Nel frattempo può utilizzare strumenti di autoerotismo in vendita un po' ovunque ormai per scaricare la tensione sessuale. Ad ogni modo la situazione di blocco funzionale di un bisogno primario prima o poi va risolta e non deve limitarsi a calmarsi e contenersi, perché la repressione non può far altro che accrescere i disturbi dell'umore e i problemi alimentari (immagino che faccia abbuffate ogni tanto).
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno a tutti, sono una donna di 40 anni e nel corso della mia vita ho affrontato disturbi emotivi di vario genere. A 18 anni esordisco con una depressione, seguita da un disturbo alimentare piuttosto grave, attacchi di panico e altri sintomi, trattati in terapia cognitivo comportamentale. Recentemente…
- Buonasera sono una ragazza di 30 anni che da un paio di mesi soffre di un disturbo particolare. Ho sempre mangiato di tutto seguendo una dieta e facendo attività fisica. Da un paio di mesi non mangio più nulla solo gelati budini mousse di frutta pasta stracotta riso stracotto formaggi molli pane ogni…
- Buonasera, sono Elena e ho 24 anni. Sono sempre stata una ragazza insicura e soprattutto ansiosa nonostante non abbia mai avuto di fatto dei veri problemi. Sono sempre andata bene a scuola, ho sempre avuto amici e relazioni personali. Vado da una psicologa da ormai un paio di anni perché vedo che ho…
- salve,sono un ragazzo di 19 anni e da quando ho dovuto sostenere l’esame di maturità ho avuto un attacco di panico che ora mi sto portando avanti ma come disturbo d’ansia generalizzato,vado dallo psichiatra ma ciò non mi aiuta a tranquillizzarmi perché mi ha portato ad essere anche ipocondriaco e avere…
- Buonasera, vorrei un informazione, se qualcuno di voi mi può aiutare. Mio fratello ha assunto xanax per due mesi emmezzo la mattina e la sera.. per un mese ha fatto lo scalaggio fino a 11 giorni fa che la sospeso del tutto, ma è un incubo davvero, sta malissimo, dice che non si sente lui, cammina tutto…
- Salve per ansia generalizzata prendo Xanax da circa 6 settimane con miglioramento della sintomatologia consigliate dal mio psicoanalista insieme alla terapia che sto' facendo con lui.Leggendo ho visto che non và assunto per lunghi periodi perché può dare problemi di dipendenza.Ci sono alternative da…
- Sono una ragazza di 30 anni poco alla volta dopo un periodo in cui ho sofferto profondamente psicologicamente ,anche successivamente fisicamente per malattia e dopo aver fatto alcune sedute a distanza con una ragazza psicologa ,ho cominciato ad avere tachicardia 120 , PRESS arteriosa min a 40 e max a…
- Buongiorno. Da qualche mese soffro di attacchi d'ansia e di panico. Sono stato dallo Psichiatra e mi ha diagnosticato un Disturdo d'ansia generalizzato. Mi ha dato da prendere la mattina mezza pasticca di Citalopram Hexal 20 mg, la sera prima di andare a dormire 10 gocce di Xanax. In più per gli attacchi…
- buongiorno, ho 55 anni e soffro di depressione e ansia per una serie di situazioni vissute negli anni scorsi r tutt'oggi in essere. ho sempre avuto un carattere mlto emotivo. o psichiatra mi ha prescritto gabapentin e da 100 in un mese sono passata a 300 da assumere la sera. Purtroppo non noto alcun…
- Salve, sono una ragazza di 24 anni e purtroppo ho iniziato a soffrire di forte ansia da un anno ormai. Non sono in cura da nessun tipo di psicologo o psicoterapeuta ma vorrei sapere cosa devo fare, perchè è difficile per me vivere una vita normale con questo tipo di sensazione che provo in momenti in…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 28 domande su Disturbo d'ansia generalizzato
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.