Buongiorno,sono un uomo di 57 anni e peso 85 chili.Sono 4 mesi che soffro di dolori alla schiena.All
3
risposte
Buongiorno,sono un uomo di 57 anni e peso 85 chili.Sono 4 mesi che soffro di dolori alla schiena.All'inizio il dolore si e'presentato alla natica sinistra con risentimento zona pubica sinistra.Ho fatto varie terapie farmacologiche e vari trattamenti fisioterapici senza alcun beneficio apparente.Ho anche fatto una seduta di ozonoterapia nella schiena con ago lungo(tipo epidurale).Dopo circa 5 giorni il dolore a sinistra e'scomparso ed e'immediatamente iniziato a destra(fianco,zona basso addome e inguine sinistro).Mi hanno visitati vari specialisti senza riuscire a fare una diagnosi chiara ed i vari trattamenti farmacologici e fisioterapici non hanno dato alcun risultato.Di seguito l'esito della RMN Rachide Lombosacrale:
Spianamento della fisiologica lordosi lombare.Lievi segni di spondilosi dei metameri vertebrali in esame.I dischi intersomatici lombari sono modicamente ridotti di ampiezza e segnale in T2 per fenomeni degenerativi.Margine posteriore convesso dei dischi intersomatici da L2 ad L5.Il canale vertebrale e'di ampiezza conservata.Il cono midollare e'di volume e segnale regolare.Ho eseguito anche RMN Bacino e l'esito e' completamente negativo tranne:Film fluido intraarticolare,bilateralmente.
Attualmente ho dolori quando mi alzo dalla sedia, quando resto troppo tempo seduto, e se provo ad abbassarmi(infilare ed allacciare le scarpe) e se mi posiziono solo sull'arto destro.I dolori che si presentano in tali situazionioni sono al fianco destro(parte bassa avanti,zona pubica ed inguine)sempre e solo a destra.Anche se tossisco forte mi tira nella zona inguinale ed inizio coscia destra).Non so piu' cosa fare, sono di Napoli, c'e' qualche professionista che possa risolvere il mio problema?Grazie a tutti anticipatamente.
Spianamento della fisiologica lordosi lombare.Lievi segni di spondilosi dei metameri vertebrali in esame.I dischi intersomatici lombari sono modicamente ridotti di ampiezza e segnale in T2 per fenomeni degenerativi.Margine posteriore convesso dei dischi intersomatici da L2 ad L5.Il canale vertebrale e'di ampiezza conservata.Il cono midollare e'di volume e segnale regolare.Ho eseguito anche RMN Bacino e l'esito e' completamente negativo tranne:Film fluido intraarticolare,bilateralmente.
Attualmente ho dolori quando mi alzo dalla sedia, quando resto troppo tempo seduto, e se provo ad abbassarmi(infilare ed allacciare le scarpe) e se mi posiziono solo sull'arto destro.I dolori che si presentano in tali situazionioni sono al fianco destro(parte bassa avanti,zona pubica ed inguine)sempre e solo a destra.Anche se tossisco forte mi tira nella zona inguinale ed inizio coscia destra).Non so piu' cosa fare, sono di Napoli, c'e' qualche professionista che possa risolvere il mio problema?Grazie a tutti anticipatamente.
![Dott. Francesco Lucchetti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3798e7/3798e72fa167fadd6d2a6308168640b5_small_square.jpg)
Il suo caso sembra molto complesso per poter essere affrontato in questa sede, anche solo in maniera orientativa. Le consiglio una valutazione presso uno specialista in Medicina del Dolore
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott. Claudio Irace](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/9ea4c7/9ea4c7e442520bde55d766f9675018dd_small_square.jpg)
Bisogna visitarla e visionare la RM, probabilmente in prospettiva di un piccolo intervento chirurgico. Se vuole si può fare un consulto sabato a ponteronico resort (Sessa Aurunca).
Cordialità
Cordialità
![Dott. Pier Francesco Eugeni](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c44a5a/c44a5acea4a35d0e99cba575f4793473_small_square.jpg)
Il quadro che lei descrive è quello di una sacroileopatia, ovvero di un dolore meccanico che origina da una articolazione del bacino.
È da valutare clinicamente dal momento che, in questi casi, il quadro morfologico (RMN e gli altri esami “d’immagine”) non è assolutamente dirimente.
È da valutare clinicamente dal momento che, in questi casi, il quadro morfologico (RMN e gli altri esami “d’immagine”) non è assolutamente dirimente.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.