Buongiorno, Sono un ragazzo di 25 anni, circa 70 kgx188 cm. Un paio di giorni fa ho ricevuto i ris

2 risposte
Buongiorno,
Sono un ragazzo di 25 anni, circa 70 kgx188 cm. Un paio di giorni fa ho ricevuto i risultati delle analisi del sangue e delle urine fatte alla visita medica per il lavoro. È risultato tutto nella norma (emocromo, conta differenziale, analisi urine) tranne che per la creatinina nel sangue e la velocità di filtrazione, rispettivamente di 1.57 mg/dl (range normale 0.8-1.3) e 54 ml/min/1.73m2. Nel referto veniva riportato che "non sono necessari ulteriori approfondimenti sullo stato di salute". Preciso che la creatinina nelle urine era nella norma.
Ora onestamente sono preoccupato; una possibile spiegazione che mi sono dato è che la visita è stata fatta a metà luglio circa, in un periodo di gran caldo, e io tendo a non bere molto, per cui forse ero un po' disidratato quando ho fatto gli esami; inoltre nei giorni precedenti avevo avuto alcuni episodi di evacuazione molle (ma non diarrea vera e propria) che può aver contribuito a una maggiore disidratazione.
Inoltre, riporto che anche la glicemia era bassa (53, range normale 70-100).
Questi esami li ho fatti circa un paio di ore dopo aver mangiato, ma a pranzo non mangio mai moltissimo quando sono in ufficio.
Devo preoccuparmi per una possibile insufficienza renale? Io non ho sintomi particolari, mi sembra di stare bene.
Pensavo di ripetere a fine mese gli esami della creatinina e delle urine, dopo aver fatto una settimana a riposo (senza sport o attività particolari) bevendo 2 litri di acqua al giorno in modo da sapere di essere idratato.
Voi cosa dite? Grazie
E' possibile che fosse semplecemente disidratato. L'adeguata e costante idratazione con 2 L di acqua al di e il consumo regolare di frutta e verdura cruda è alla base di uno stile di vita sano. Per stare tranquillo le consiglio di ripetere gli esami a distanza di 4 mesi. Sicuramente troverà risultati migliori. Cordialmente

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Se ha fatto la creatinina nelle urine il suo medico saprà calcolare la clearance della creatinina (UxV/P)

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.