Buongiorno sono stata operata di un adenocarcinoma intestinale NAS di basso grado con aree mucinose

2 risposte
Buongiorno sono stata operata di un adenocarcinoma intestinale NAS di basso grado con aree mucinose (40% circa) sec WHO 2019 in contesto di adenoma tubolare sessile . La neoplasia rappresenta il 20% della formazione. Eseguita RMN di controllo con il seguente esito : si riconosce area di alterato segnale dello spessore max 6 mm della parete dx iperintensa in T2 che si estende per circa 17 mm caratterizzata da un minimo CE . Non segni di infiltrazione dello sfintere interno nè del muscolo elevatore dell'ano omolateralmente. Non linfonodi nel grasso periviscerale adiacente. Non liquido libero addome. Eseguita rettoscopia con biopsia con il seguente esito : Adenocarcinoma colico della giunzione squamo-colonnare di basso grado ulcerato con aspetti di produzione di muco . Inviata all'oncologo che procederà con terapia Xelox. Secondo voi va bene ?
Dr. Pietro Francesco Bagnoli
Chirurgo generale, Oncologo
Milano
Mancano onestamente troppi elementi per poter esprimere un parere. Occorrono maggiori specifiche istologiche.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott. Francesco Orlando
Chirurgo generale, Oncologo, Epatologo
Napoli
Buongiorno,
Il trattamento che le è stato consigliato, ovvero la terapia Xelox (che combina capecitabina e oxaliplatino), è una delle opzioni terapeutiche standard per il trattamento del carcinoma colorettale in fase adiuvante, dopo cioè un intervento chirurgico. Tuttavia mancano diversi dati per poter esprimere un parere accurato in merito. In linea generale in questi casi per prendere una corretta decisione terapeutica è fondamentale considerare diversi fattori quali l'estensione di malattia, la stadiazione TNM completa, il grading della neoplasia, il budding tumorale, la presenza di infiltrazione linfovascolare e se i margini di resezione sono liberi da invasione microscopica. La presenza di aree mucinose potrebbe associarsi statisticamente a una maggiore possibilità di recidiva, ma questo dipende da più fattori. Altri parametri biologici possono influenzare la scelta terapeutica e la risposta al trattamento come l’espressione di alcune proteine (ad esempio, KRAS, BRAF), la presenza di infiltrazione linfonodale o di microdepositi satelliti o ancora altre caratteristiche genetiche del tumore. Nella scelta del trattamento si terrà inoltre conto delle condizioni generali del paziente e del suo performance status.
In conclusione i dati da lei forniti non permettono di esprimere un parere in merito.
Le consiglio di continuare a seguire con attenzione le indicazioni dell'oncologo, che avrà sicuramente un quadro più completo della situazione e di discutere con lui eventuali dubbi.
Cordiali Saluti,
Dr. Francesco Orlando

Esperti

Andrea Pulvirenti

Andrea Pulvirenti

Medico di medicina generale, Chirurgo generale, Oncologo

Milano

Giovanni Flocchini

Giovanni Flocchini

Chirurgo generale

Vimercate

Martino Zucchella

Martino Zucchella

Chirurgo generale

Villorba

Prenota ora
Daniela Scimeca

Daniela Scimeca

Gastroenterologo

Palermo

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Giacomino Taeggi

Giacomino Taeggi

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 8 domande su Carcinoma del colonretto
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.