Buongiorno, sono stata operata 3 mesi fa di ernie ombilicali( erano 3 ) laparoscopico con l'aggiunta

2 risposte
Buongiorno, sono stata operata 3 mesi fa di ernie ombilicali( erano 3 ) laparoscopico con l'aggiunta della retina addominale. Dopo tutto questo tempo ho ancora dolori e la sensazione che " tira" o che qualcosa punga nelle zone dove dovrebbe finire la rete . Non riesco ad alzarmi da sola, devo usare le mani per spingermi o aggrapparmi a qualcosa , sento quasi sempre un fastidio in tutta la zona addominale. È normale che duri così tanto il ricovero? Ho seguito tutte le indicazioni- riposo quasi completo i primi 30 gg, evitare sforzi, pesi ecc. Ho 34 anni , 2 cesari - una delle figlie ha 1 anno e mezzo quindi la porto spessissimo in braccio. È possibile una recidiva? Grazie !
In questi casi occorre eseguire una visita specialistica per un inquadramento migliore!

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
anche se non frequenti, i primi mesi possono essere dolorosi. tuttavia dovresti avere un progressivo miglioramento. la recidiva è possibile, anche se statisticamente bassa, massima attenzione nel primo anno dopo l'intervento

Esperti

Jacopo Marcialis

Jacopo Marcialis

Chirurgo generale, Chirurgo, Proctologo

Lanusei

Alessandro Broggiato

Alessandro Broggiato

Chirurgo generale, Proctologo

Monselice

Gianmaria Federico Romano

Gianmaria Federico Romano

Chirurgo plastico, Chirurgo estetico

Fornacette

Prenota ora
Ottavio Gentile

Ottavio Gentile

Chirurgo pediatrico

Bari

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Luigi Rusciani

Luigi Rusciani

Dermatologo, Chirurgo plastico

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 113 domande su Ernia ombelicale
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.