Buongiorno, Sono la figlia di una donna di 47 anni che da 3anni a questa parte ha sviluppato una s
1
risposte
Buongiorno,
Sono la figlia di una donna di 47 anni che da 3anni a questa parte ha sviluppato una serie di sintomi che mi preoccupano parecchio. I medici di base ( ne abbiamo cambiato tre perché la liquidano come depressione) hanno riscontrato un ipertensione e un obesità preoccupante e dopo un ecografia hanno trovato un nodulo alla tiroide o mesi fa. L ultimo accesso che ha fatto in pronto soccorso è stato per lei traumatico in quanto non fidandosi di nessuno si è sentita giudicata per via del sovrappeso. Mia madre 4 anni fa pesava 50 kg ora ne pensa 120. La depressione è causata da una serie di eventi importanti ma i suoi sintomi vanno oltre. Ha le mestruazioni ogni 15 giorni, soffre l'incontinenza, ha malditesta cronici che le causano sanguinamento dal naso. Io ho paura perché ora crede di dover arrendersi e io non credo sia giusto... Ho bisogno di aiuto
Sono la figlia di una donna di 47 anni che da 3anni a questa parte ha sviluppato una serie di sintomi che mi preoccupano parecchio. I medici di base ( ne abbiamo cambiato tre perché la liquidano come depressione) hanno riscontrato un ipertensione e un obesità preoccupante e dopo un ecografia hanno trovato un nodulo alla tiroide o mesi fa. L ultimo accesso che ha fatto in pronto soccorso è stato per lei traumatico in quanto non fidandosi di nessuno si è sentita giudicata per via del sovrappeso. Mia madre 4 anni fa pesava 50 kg ora ne pensa 120. La depressione è causata da una serie di eventi importanti ma i suoi sintomi vanno oltre. Ha le mestruazioni ogni 15 giorni, soffre l'incontinenza, ha malditesta cronici che le causano sanguinamento dal naso. Io ho paura perché ora crede di dover arrendersi e io non credo sia giusto... Ho bisogno di aiuto
Buonasera,
ritengo che l'intervento debba essere ad ampio spettro, agire innanzitutto sullo stato emotivo di sua madre, facendosi seguire da uno psicologo e, per eventuale terapia farmacologica anche da uno psichiatra. Nello stesso tempo è fondamentale intervenire sul peso,ad esempio con una visita di chirurgia bariatrica. . Inoltre è importante fidarsi ed affidarsi, senza cambiare troppo spesso i medici /specialisti. Un buon rapporto medico- paziente è già una medicina.
Cordiali saluti
ritengo che l'intervento debba essere ad ampio spettro, agire innanzitutto sullo stato emotivo di sua madre, facendosi seguire da uno psicologo e, per eventuale terapia farmacologica anche da uno psichiatra. Nello stesso tempo è fondamentale intervenire sul peso,ad esempio con una visita di chirurgia bariatrica. . Inoltre è importante fidarsi ed affidarsi, senza cambiare troppo spesso i medici /specialisti. Un buon rapporto medico- paziente è già una medicina.
Cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.