Buongiorno. Sono fabica di grado medio, vorrei sapere se posso assumere carnitina o è controindicata
9
risposte
Buongiorno. Sono fabica di grado medio, vorrei sapere se posso assumere carnitina o è controindicata. Grazie
![Dr. Pasquale Porcaccio](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/70b26c/70b26cff9982871416f51a28eaa55e22_small_square.jpg)
Salve, l'assunzione di Carnitina non è assolutamente controindicata nella sua condizione. Le ricordo che secondo il ministero della salute l'assunzione di tale integratore non dovrebbe mai superare i 1000mg. Tale integratore svolge un ruolo importante nel metabolismo dei lipidi, inoltre in ambito sportivo facilita il recupero sportivo. La invito a valutare assieme ad uno specialista se questo è l'integratore più adatto a quelle che sono le sue esigenze. Cordiali saluti.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Nicoletta Bernabei](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/6c470e/6c470e9a3ee975ede1efa471ef31e667_small_square.jpg)
Buonasera, non è controindicata la carnitina in questo caso specifico, suggerisco però di tenere in considerazione che un'integrazione di tale sostanza è da tenere sottocontrollo attraverso la consulenza personalizzata di un professionista o Dietista o Medico di fiducia che la segue. Spesso dei fabbisogni si riescono a raggiungere anche attraverso alimentazione e stile di vita.
Mi rendo disponibile anche a consulenze online.
Cari Saluti
Dietista Nicoletta
Mi rendo disponibile anche a consulenze online.
Cari Saluti
Dietista Nicoletta
![Dott.ssa Claudia Lo Conte](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/fd9ea9/fd9ea92ca5a6168bfc7f3c268b423606_small_square.jpg)
Buongiorno, aggiungo a quanto evidenziato dai colleghi che La Carnitina è contenuta soprattutto
negli alimenti di origine animale come la carne ed i prodotti caseari. IL nostro corpo (fegato e reni) sintetizza la carnitina (aminoacido non essenziale) a partire da due aminoacidi essenziali (Lisina e Metionina) in presenza di Niacina (= vit. PP o B3), Vitamina B6, Vitamina C e Ferro --> quindi importanti sono i prodotti ortofrutticoli.
Nei vegani si può avere un deficit di Carnitina più importante rispetto ad es. ai vegetariani nei quali la concentrazione di carnitina è ridotta solo del 10%
rispetto alla popolazione onnivora.
Il gruppo di esperti scientifici dell'EFSA (Autorità EUropea per la SIcurezza Alimentare) conclude che NON è stata stabilita una relazione di causa ed effetto tra il consumo di L-carnitina e il contributo al normale metabolismo lipidico e il contributo alla normale funzione cognitiva.
La mia conclusione è quindi che, prima di prendere integratori (se non indicati da un medico), è importante seguire sempre una sana e variata alimentazione, eventualmente facendosi seguire per un piano personalizzato, ricordando che anche gli eccessi possono essere dannosi.
Cordiali saluti.
Claudia Lo Conte
negli alimenti di origine animale come la carne ed i prodotti caseari. IL nostro corpo (fegato e reni) sintetizza la carnitina (aminoacido non essenziale) a partire da due aminoacidi essenziali (Lisina e Metionina) in presenza di Niacina (= vit. PP o B3), Vitamina B6, Vitamina C e Ferro --> quindi importanti sono i prodotti ortofrutticoli.
Nei vegani si può avere un deficit di Carnitina più importante rispetto ad es. ai vegetariani nei quali la concentrazione di carnitina è ridotta solo del 10%
rispetto alla popolazione onnivora.
Il gruppo di esperti scientifici dell'EFSA (Autorità EUropea per la SIcurezza Alimentare) conclude che NON è stata stabilita una relazione di causa ed effetto tra il consumo di L-carnitina e il contributo al normale metabolismo lipidico e il contributo alla normale funzione cognitiva.
La mia conclusione è quindi che, prima di prendere integratori (se non indicati da un medico), è importante seguire sempre una sana e variata alimentazione, eventualmente facendosi seguire per un piano personalizzato, ricordando che anche gli eccessi possono essere dannosi.
Cordiali saluti.
Claudia Lo Conte
![Dott.ssa Linda Caracausi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7743e8/7743e8bbaab160981bb141c84bc761c1_small_square.jpg)
Buonasera, non ci sono controindicazioni salvo che ci siano eccipienti che possono dare fastidio.
Cordiali saluti
Dottoressa Linda Caracausi
Cordiali saluti
Dottoressa Linda Caracausi
![Dott. Sebastiano Mangiafico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0e088d/0e088d5ece38d0ada23c5b39e08ce0e6_small_square.jpg)
Non è controindicata. La può assumere tranquillamente
Prenota subito una visita online: Prima visita dietistica - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dott.ssa Federica Papagno](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/751d51/751d51f57036ac86f4caa2ce696c6ab8_small_square.jpg)
salve, non ci sono controindicazioni alla sua condizione, ma le consiglio di assumerla sempre con la supervisione di un professionista, saluti Dott.ssa Papagno
![Dr. Alberto Canessa](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d49b8c/d49b8c83797cc81cea60b5d6ac8f8d28_small_square.jpg)
Buongiorno,
la carnitina non ha controindicazioni nelle persone affette da carenza di G6PD. Se decide di procedere ad assumere un integratore di carnitina, consiglio comunque di affidarsi a prodotti di qualità per evitare contaminazioni indesiderate, e di evitare integratori che contengono vitamina C, che in dosi molto elevate può causare un ulteriore stress ossidativo ai globuli rossi.
la carnitina non ha controindicazioni nelle persone affette da carenza di G6PD. Se decide di procedere ad assumere un integratore di carnitina, consiglio comunque di affidarsi a prodotti di qualità per evitare contaminazioni indesiderate, e di evitare integratori che contengono vitamina C, che in dosi molto elevate può causare un ulteriore stress ossidativo ai globuli rossi.
![Dott.ssa Manuela Cimorelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/bf8db0/bf8db072d570a74d7b5eda968c353d44_small_square.jpg)
Buongiorno, in via generale la carnitina non è sconsigliata per la sua patologia, le consiglio di rivolgersi comunque al medico di famiglia prima di assumere qualsiasi integratore alimentare e qualsiasi farmaco. Cordialità, Dott.ssa Manuela Cimorelli Dietista
![Dott. Luca Beghelli](https://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/1b60692b/1b60692b-a945-4752-821d-dca4340b02f7_small_square.jpg)
Salve, il favismo è una condizione causata da un deficit dell’enzima G6PD che può portare a crisi emolitiche in risposta a determinati alimenti, farmaci o sostanze chimiche.
Non ci sono evidenze dirette che la carnitina sia controindicata per chi ha il favismo, ma è sempre meglio consultare un medico o un ematologo prima di assumerla, soprattutto in caso di deficit di G6PD di grado medio.
Spero di esserle stato utile, cordiali saluti!
Non ci sono evidenze dirette che la carnitina sia controindicata per chi ha il favismo, ma è sempre meglio consultare un medico o un ematologo prima di assumerla, soprattutto in caso di deficit di G6PD di grado medio.
Spero di esserle stato utile, cordiali saluti!
Esperti
![Paolo Marchetti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ecc0f6/ecc0f6b1faaec32feee3b73628c5112a_medium_square.jpg)
![Paola Maria Palumbo](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
![Rosanna Filippone](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
![Enza Iuvara](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
![Giuseppina Scrocca](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
![Elena Velicogna](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
Domande correlate
- Salve , sono una persona affetta da Favismo, volevo sapere se nella mia dieta posso introdurre alimenti di farina integrale, tipo pane azzimo integrale .. grazie della risposta
- Buonasera. Sono fabico. È vivo in Spagna,ho comprato della carne macinata contenente fibra vegetale di piselli. Ho dei dubbi che possa mangiarla. Grazie in anticipo
- Buongiorno, chiedo scusa per il disturbo. Io sono fabico al 100%, posso assumere vitamina D senza che chiedo al medico curante? Grazie e buona giornata
- Salve mia figlia ha 3 anni e da poco abbiamo scoperto che soffre di favismo perché ha familiarità da parte della nonna paterna. Mi chiedevo se potesse mangiare lenticchie, fagioli, ceci e piselli. Grazie per l attenzione.
- buongiorno. I bambini favici possono assumere integratori quali Uroped o Ivumir?
- Buongiorno, il valore G6pd (favismo) resta invariato tra madre e figlia, oppure di trasmissione in trasmissione perde severità e la condizione diventa meno seria man mano che passa? il mio valore è 1,17 (a 71 anni ho avuto scrisi emolitica) mai saputo prima
- Mio figlio di 16 anni è affetto da favismo ..posso dargli le compresse di multicentrum.
- Buongiorno, mio fratello soffre di favismo con una crisi emolitica all'età di tre anni. Oggi ha 38 anni e vorrebbe fare il vaccino per il covid 19. Può farlo? Vi ringrazio.
- Mi scusi Se sono affetto da (fmf)febbre mediterranea familiare posso assumere creatina x andare in palestra?
- Salve, esistono cure per l’acufene?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 92 domande su Favismo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.