Buongiorno. Soffro di coccigodinia da più di un anno. Iniziato al settimo mese di gravidanza. Ai rag
12
risposte
Buongiorno. Soffro di coccigodinia da più di un anno. Iniziato al settimo mese di gravidanza. Ai raggi tutto ok. Reumatologo ok. L ortopedico ha fatto 3 infiltrazioni.
Ho fatto numerose sedute di fisioterapoa e ciclo onde d urto. Cura farmacologica fatta.
Ma il dolore non smette mai.
Come posso fare? Aiutatemi!
Ho fatto numerose sedute di fisioterapoa e ciclo onde d urto. Cura farmacologica fatta.
Ma il dolore non smette mai.
Come posso fare? Aiutatemi!
Buongiorno, per la coccigodinia possono essere fondamentali la terapia manuale, l’esercizio terapeutico e la terapia strumentale come la tecarterapia.
Le consiglio di rivolgersi ad un fisioterapista specializzato nei disordini muscolo-scheletrici, con il quale potrà eseguire un programma specifico sul problema.
Cordiali saluti
Le consiglio di rivolgersi ad un fisioterapista specializzato nei disordini muscolo-scheletrici, con il quale potrà eseguire un programma specifico sul problema.
Cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, è comune che durante la gravidanza possano insorgere tensioni del pavimento pelvico che si riflettono con dolori al coccige e se nn adeguatamente normalizzata possono perdurare dopo il parto. Tutti gli accertamenti che ha eseguito, infatti escludono altri possibili cause. Le consiglio di farsi seguire da un osteopata e vedrà che in pochissime sedute starà meglio. A disposizione, un saluto
Prenota subito una visita online: Trattamento osteopatico in gravidanza - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve, il suo problema è abbastanza comune in gravidanza. Bisogna trattare il pavimento pelvicoper detensionare la muscolatura che rfilette sul coccige andando a limitare il suo movimento: il dolore insorge quando il coccige perde la sua mobilità. Inoltre potrebbe essere necessario riequilibare il diaframma torcacio / pelvico, quando il feto cresce, aumenta la pressione addoinale e di conseguenza anche il peso sul diaframma pelvico tende ad aumentare. Si rivolga ad un osteopata ed in poche sedute andrà meglio.
Cordiali Saluti,
Cordiali Saluti,
Buongiorno
E' chiaro che l'intervento fino ad esso adottato è solo settoriale, non tenendo conto della globalità del paziente.
Contatti un professionista che possa integrare diverse metodiche, ivi compresa un alimentazione appropriata, per risolvere definitivamente e senza ripercussioni future il suo problema
Saluti.
E' chiaro che l'intervento fino ad esso adottato è solo settoriale, non tenendo conto della globalità del paziente.
Contatti un professionista che possa integrare diverse metodiche, ivi compresa un alimentazione appropriata, per risolvere definitivamente e senza ripercussioni future il suo problema
Saluti.
salve, per la coccigodinia un valido rimedio viene offerto dalle manovre osteopatiche .
Buongiorno, le consiglio una valutazione Fisioterapica od Osteopatica per valutare la presenza di tensioni insorte nel post-parto che possono riflettersi nel dolore coccigeo.
Saluti!
Saluti!
buongiorno, le consiglio una visita di valutazione da un fisioterapista esperto in terapia manuale o in osteopatia
Buongiorno, per la sua problematica possono essere fondamentali la terapia manuale e l’esercizio terapeutico Le consiglio di rivolgersi ad un fisioterapista specializzato nei disordini muscolo-scheletrici, con il quale potrà eseguire un programma specifico sul problema. Cordiali saluti
buongiorno, le suggerisco una visita da un fisioterapista esperto di pavimento pelvico ed osteopata.
saluti
saluti
Buongiorno, io consiglierei di farsi seguire di un fisioterapista/osteopata specializzato in pavimento pelvico e salute della donna.
Dott. Leone Gianluca.
Dott. Leone Gianluca.
Buongiorno, il dolore al coccige può essere dovuto ad una disfunzione del pavimento pelvico che, per svariati motivi, potrebbe presentare un aumento di tono e creare tensione/dolore.
Se non ha già fatto sedute di questo tipo, potrebbe essere utile rivolgersi ad un fisioterapista specializzato in riabilitazione del pavimento pelvico per una valutazione.
Se non ha già fatto sedute di questo tipo, potrebbe essere utile rivolgersi ad un fisioterapista specializzato in riabilitazione del pavimento pelvico per una valutazione.
Salve,
La gravidanza può aver alterato la statica e dinamica del bacino con conseguente alterazione dei tessuti molli. Sarebbe opportuno una valutazione fisioterapica di un professionista specializzato in terapia manuale e in riabilitazione del pavimento pelvico in quanto talvolta è necessario eseguire manovre endocavitarie per risolvere definitivamente la disfunzione. Spero di esserle stata di aiuto, in bocca al lupo.
La gravidanza può aver alterato la statica e dinamica del bacino con conseguente alterazione dei tessuti molli. Sarebbe opportuno una valutazione fisioterapica di un professionista specializzato in terapia manuale e in riabilitazione del pavimento pelvico in quanto talvolta è necessario eseguire manovre endocavitarie per risolvere definitivamente la disfunzione. Spero di esserle stata di aiuto, in bocca al lupo.
Esperti
Domande correlate
- Salve, sono una ragazza di 20 anni e soffro di coccigodinia da ormai 9 mesi, il dolore è iniziato in modo improvviso senza alcun evento traumatico, ho effettuato 2 risonanze magnetiche, dalle quali non è stato riscontrato niente di significativo e molti cicli di tecarterapia, ma invano in quanto l'infiammazione…
- Buongiorno, soffro di coccigodinia da circa 8 mesi senza un trauma particolare. Ho preso farmaci FANS, in concomitanza con la cura di un’ernia in D10-11 ho fatto punture di ozono anche in area sacrale ma senza successo. RX sacrale pulita, RM sacro-coccigea ha invece evidenziato una lipomatosi sul sacco…
- Salve Soffro di coccicodinia da 2 anni circa. 5 anni fa una caduta che ha causato una frattura del.coccife. ho fatto rx che lo accerta e risonanza che non rileva nulla di diverso. Un anno fa ho fatto 3 infiltrazioni in ospedale ( anestetico) al reparto terapia del dolore, dopo aver fatto un ciclo di…
- Salve. Ho 22 anni, quando ero piccola sono caduta per le scale con il girello. Mi hanno tenuta sotto controllo ma non è venuto fuori niente di anomalo. Sono stata sempre in carne e da circa tre anni (quando sono dimagrita parecchio) si è fatto sentire un dolore persistente al coccige. Ho fatto una radiografia,…
- Buongiorno, circa 18 mesi fa ho subito una brutta caduta in piscina e ho battuto il coccige, il dolore è durato qualche giorno poi si è attenuato. A distanza di un mese ho ricomiciato ad avere dolori stando seduta sopratutto in macchina e in moto specialmente nel momento in cui mi alzo. E' normale…
- Buonasera in seguito a prostatite risolta dopo molti mesi di dolore anale e perianale, mi è comparso dolore coccigeo da RM risulta alterazione congenita coccige a ma avendo 50 anni è possibile che alterazione congenita si manifesti dopo 50 anni. A chi posso rivolgermi spesso avverto come delle coltellate…
- Salve, ho 35 anni e da febbraio soffro a fasi alterne di un intenso dolore da pochissimo identificato come coccigodinia, da un proctologo. Ho fatto tre punture di Voltaren e Muscoril e la cosa assurda è che in seguito alle punture, il dolore è decisamente aumentato. Purtroppo svolgo un lavoro che mi…
- Salve un mese fa ho curato la prostatite e ora ho finito L cura per lo streptococco bello sperma però da un po’ di tempo ho sempre dolore al coccige volevo sapere se è tutto collegato
- Salve Soffro di coccicodinia da 2 anni circa. 5 anni fa una caduta che ha causato una frattura del.coccife. ho fatto rx che lo accerta e risonanza che non rileva nulla di diverso. Un anno fa ho fatto 3 infiltrazioni in ospedale ( anestetico) al reparto terapia del dolore, dopo aver fatto un ciclo di…
- Salve Soffro di coccicodinia da 2 anni circa. 5 anni fa una caduta che ha causato una frattura del.coccife. ho fatto rx che lo accerta e risonanza che non rileva nulla di diverso. Un anno fa ho fatto 3 infiltrazioni in ospedale ( anestetico) al reparto terapia del dolore, dopo aver fatto un ciclo di…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 18 domande su Coccigodinia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.