Buongiorno. Soffro di coccigodinia da più di un anno. Iniziato al settimo mese di gravidanza. Ai rag

12 risposte
Buongiorno. Soffro di coccigodinia da più di un anno. Iniziato al settimo mese di gravidanza. Ai raggi tutto ok. Reumatologo ok. L ortopedico ha fatto 3 infiltrazioni.
Ho fatto numerose sedute di fisioterapoa e ciclo onde d urto. Cura farmacologica fatta.
Ma il dolore non smette mai.
Come posso fare? Aiutatemi!
Buongiorno, per la coccigodinia possono essere fondamentali la terapia manuale, l’esercizio terapeutico e la terapia strumentale come la tecarterapia.
Le consiglio di rivolgersi ad un fisioterapista specializzato nei disordini muscolo-scheletrici, con il quale potrà eseguire un programma specifico sul problema.
Cordiali saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, è comune che durante la gravidanza possano insorgere tensioni del pavimento pelvico che si riflettono con dolori al coccige e se nn adeguatamente normalizzata possono perdurare dopo il parto. Tutti gli accertamenti che ha eseguito, infatti escludono altri possibili cause. Le consiglio di farsi seguire da un osteopata e vedrà che in pochissime sedute starà meglio. A disposizione, un saluto
Prenota subito una visita online: Trattamento osteopatico in gravidanza - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve, il suo problema è abbastanza comune in gravidanza. Bisogna trattare il pavimento pelvicoper detensionare la muscolatura che rfilette sul coccige andando a limitare il suo movimento: il dolore insorge quando il coccige perde la sua mobilità. Inoltre potrebbe essere necessario riequilibare il diaframma torcacio / pelvico, quando il feto cresce, aumenta la pressione addoinale e di conseguenza anche il peso sul diaframma pelvico tende ad aumentare. Si rivolga ad un osteopata ed in poche sedute andrà meglio.
Cordiali Saluti,
Buongiorno
E' chiaro che l'intervento fino ad esso adottato è solo settoriale, non tenendo conto della globalità del paziente.
Contatti un professionista che possa integrare diverse metodiche, ivi compresa un alimentazione appropriata, per risolvere definitivamente e senza ripercussioni future il suo problema
Saluti.
salve, per la coccigodinia un valido rimedio viene offerto dalle manovre osteopatiche .
Buongiorno, le consiglio una valutazione Fisioterapica od Osteopatica per valutare la presenza di tensioni insorte nel post-parto che possono riflettersi nel dolore coccigeo.
Saluti!
buongiorno, le consiglio una visita di valutazione da un fisioterapista esperto in terapia manuale o in osteopatia
Buongiorno, per la sua problematica possono essere fondamentali la terapia manuale e l’esercizio terapeutico Le consiglio di rivolgersi ad un fisioterapista specializzato nei disordini muscolo-scheletrici, con il quale potrà eseguire un programma specifico sul problema. Cordiali saluti
buongiorno, le suggerisco una visita da un fisioterapista esperto di pavimento pelvico ed osteopata.
saluti
Buongiorno, io consiglierei di farsi seguire di un fisioterapista/osteopata specializzato in pavimento pelvico e salute della donna.
Dott. Leone Gianluca.
Buongiorno, il dolore al coccige può essere dovuto ad una disfunzione del pavimento pelvico che, per svariati motivi, potrebbe presentare un aumento di tono e creare tensione/dolore.
Se non ha già fatto sedute di questo tipo, potrebbe essere utile rivolgersi ad un fisioterapista specializzato in riabilitazione del pavimento pelvico per una valutazione.
Salve,
La gravidanza può aver alterato la statica e dinamica del bacino con conseguente alterazione dei tessuti molli. Sarebbe opportuno una valutazione fisioterapica di un professionista specializzato in terapia manuale e in riabilitazione del pavimento pelvico in quanto talvolta è necessario eseguire manovre endocavitarie per risolvere definitivamente la disfunzione. Spero di esserle stata di aiuto, in bocca al lupo.

Esperti

Andrea Bertolino

Andrea Bertolino

Fisioterapista

Palermo

Daniele Zibellini

Daniele Zibellini

Osteopata, Fisioterapista

Roma

Michela Ciccarelli

Michela Ciccarelli

Osteopata

Fondi

Giacomo Craviotto

Giacomo Craviotto

Osteopata

Varazze

Riccardo Bandini

Riccardo Bandini

Fisioterapista, Osteopata

Borgo San Lorenzo

Cristina Niccoli

Cristina Niccoli

Agopuntore, Medico estetico

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 18 domande su Coccigodinia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.