Buongiorno, mio padre è stato sottoposto, per la seconda volta, ad un'operazione di resezione endosc

2 risposte
Buongiorno, mio padre è stato sottoposto, per la seconda volta, ad un'operazione di resezione endoscopica a causa di tumore vescicale. A distanza di quasi tre settimane dall'intervento, malgrado l'uso di antinfiammatori ed integratori, ha spesso dolore e sanguinamento, oltre che stimolo continuo ad urinare. E' normale? Riuscirà a risolvere questi problemi e a poter condurre una vita senza disagi di questo tipo? Sin dal primo intervento, lo stimolo ad urinare di continuo non è mai scomparso, ci dovrò convivere a vita? Grazie mille e cordiali saluti
Dott. Piero De Carli
Urologo, Oncologo
Passo Corese
Riguardo la resezione endoscopica a distanza di 20 gg dall'intervento disturbi quali sanguinamento,dolori e stimolo continuo possono esservi, in ogni caso è necessario sapere l'esame istologico dell'intervento per capire come procedere in seguito.E' necessario capire se la neoplasia vescicale è stata rimossa completamente,se coesistano problemi di tipo prostatico,quindi è necessario che il paziente sia seguito dagli urologi curanti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve.
Dopo 20 giorni dall'intervento un sanguinamento è possibile anche se poco frequente. Il referto dell'istologico è indispensabile per capire l'andamento della patologia e la prognosi. Sintomi quali bruciori e fastidi se persistenti possono esser risolti con terapie apposite. Resto a sua disposizione per chiarimenti.
Saluti.

Esperti

Andrea Gallina

Andrea Gallina

Urologo

Vercelli

Alfonso Migliara

Alfonso Migliara

Urologo, Andrologo

Palma di Montechiaro

Emilio De Giacomo

Emilio De Giacomo

Urologo, Chirurgo

Cosenza

Giovannalberto Pini

Giovannalberto Pini

Urologo, Andrologo

Milano

Silvia Confalonieri

Silvia Confalonieri

Urologo, Andrologo

Desio

Paolo Marchetti

Paolo Marchetti

Internista, Endocrinologo, Oncologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 3 domande su Tumori della vescica urinaria
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.