Buongiorno. Mio figlio (23 anni) ha fatto un elettroencefalogramma richiesto per un concorso in Mari
1
risposte
Buongiorno. Mio figlio (23 anni) ha fatto un elettroencefalogramma richiesto per un concorso in Marina. Questo è il referto:
Esame caratterizzato da attività beta ben diffusa mista a sequenza alfa 10-11 Hz medio ipovoltata post centrale.
Sulle derivazioni posterò laterali di destra si apprezzano polipunte ed onde aguzze talvolta tendenti alla diffusione sulle aree omologhe contro laterali. Le prove attivatrici non modificano l’attività di base.
Conclusioni: anomalie a potenziale epilettiforme sulle derivazioni occipitali di destra in assenza di teoria clinica riferita.
Volevo chiedere se è il caso di preoccuparsi e se e quali approfondimenti fare.
Potrebbe essere la conseguenza di convulsioni febbrili avute in età infantile?
Grazie .
Esame caratterizzato da attività beta ben diffusa mista a sequenza alfa 10-11 Hz medio ipovoltata post centrale.
Sulle derivazioni posterò laterali di destra si apprezzano polipunte ed onde aguzze talvolta tendenti alla diffusione sulle aree omologhe contro laterali. Le prove attivatrici non modificano l’attività di base.
Conclusioni: anomalie a potenziale epilettiforme sulle derivazioni occipitali di destra in assenza di teoria clinica riferita.
Volevo chiedere se è il caso di preoccuparsi e se e quali approfondimenti fare.
Potrebbe essere la conseguenza di convulsioni febbrili avute in età infantile?
Grazie .
Gentilissimo Utente,
la presenza di attività epilettiforme all'elettroencefalogrammma presuppone l'esecuzione di Risonanza Magnetica con mezzo di contrasto e Angio Risonanza del distretto arterioso e venoso intracranico.
Un cordiale saluto
Spero che la mia risposta sia stata utile
la presenza di attività epilettiforme all'elettroencefalogrammma presuppone l'esecuzione di Risonanza Magnetica con mezzo di contrasto e Angio Risonanza del distretto arterioso e venoso intracranico.
Un cordiale saluto
Spero che la mia risposta sia stata utile
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?Esperti
Domande correlate
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 2 domande su Convulsioni febbrili
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.