Buongiorno mia figlia ha un edema osseo a livello tibio perineo astragaliga sia anteriore che poster
10
risposte
Buongiorno mia figlia ha un edema osseo a livello tibio perineo astragaliga sia anteriore che posteriore per una distorsione l ortopedico ha prescritto 30 gg magnetoscopia mia figlia ha 18 anni e pesa 50kg va bene 75hz 50 gauss come parametri grazie
Buongiorno, se non ci sono controindicazioni alla metterò terapia (il suo ortopedico le avrà già escluse ) selezioni il programma per il trattamento dell’ edema osseo. Come terapia fisica, la magneto è la migliore soluzione per la patologia di Sua figlia.
Buon recupero
Buon recupero
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Può riformulare la domanda ?
Buonasera
IL medico, ha prescitto anche il trattamento alla caviglia o soltanto la magneto?
Cordialmente
IL medico, ha prescitto anche il trattamento alla caviglia o soltanto la magneto?
Cordialmente
Buonasera, le consiglio di farsi aiutare da personale qualificato che le ha venduto o affittato l'elettromedicale in questione. Di solito l'utilizzo della magneto è molto intuitivo, troverà dei programmi preimpostati in base alla patologia. La saluto Una pronta guarigione
Buongiorno, può seguire le indicazioni dell'ortopedico e quello che le ha detto la collega Palma. Ci sono comunque protocolli pre-impostati solitamente , dipende sempre dalla macchina.
Saluti.
Saluti.
Buongiorno, in genere è possibile impostare il tipo di trattamento e se mette riduzione edema, va bene.
Però la magnetoterapia non basta assolutamente.
E' del tutto necessario rieducare poi la caviglia di sua figlia tramite sedute fisioterapiche. Una distorsione causa con il tempo problematiche all'arto inferiore e non solo, poichè le strutture recettoriale della caviglia stessa sono alterate, comunicando a tutto il suo sistema, informazioni posturali che possono provocare infortuni futuri e/o cadute
Per ulteriori informazioni, non esiti a chiedere
Però la magnetoterapia non basta assolutamente.
E' del tutto necessario rieducare poi la caviglia di sua figlia tramite sedute fisioterapiche. Una distorsione causa con il tempo problematiche all'arto inferiore e non solo, poichè le strutture recettoriale della caviglia stessa sono alterate, comunicando a tutto il suo sistema, informazioni posturali che possono provocare infortuni futuri e/o cadute
Per ulteriori informazioni, non esiti a chiedere
buongiorno, il mio consiglio è 50hz e 50 gauss da tenere 6/8 ore (durante la notte). successivamente le suggerisco di riabilitare la caviglia per recuperare l'articolarità, il tono e il trofismo muscolare e la propriocezione al fine di evitare recidive di distorsioni.
saluti
saluti
Buonasera, 50 Gauss sono un valore adeguato. Se l'intensità risulta essere troppo alta, le consiglio di ridurre questo parametro. Al contrario, se l'intensità risulta essere troppo bassa, le suggerisco di contattare il suo ortopedico di fiducia per ulteriori indicazioni.
Buongiorno, per un edema osseo la magnetoterapia è una terapia spesso prescritta per stimolare la rigenerazione ossea e migliorare la vascolarizzazione locale. I parametri indicati — 75 Hz e 50 Gauss — sono generalmente appropriati per un trattamento di edema osseo, poiché rientrano nei valori comunemente utilizzati in questo tipo di terapia.
Considerazioni sui parametri
Frequenza (Hz):
75 Hz è una frequenza nella gamma media, adatta a stimolare il metabolismo osseo e i processi riparativi.
Intensità (Gauss):
50 Gauss è un’intensità moderata, ideale per trattare edemi ossei senza sovrastimolare i tessuti. È adeguata per una ragazza giovane e con il peso corporeo indicato.
Cosa verificare
Comfort e tolleranza: La magnetoterapia è indolore, ma è importante che tua figlia si senta a suo agio durante le sessioni.
Durata giornaliera: Generalmente, le sessioni durano tra 6 e 8 ore al giorno per ottenere risultati ottimali. Questo parametro dovrebbe essere confermato dall'ortopedico o dal tecnico che gestisce il dispositivo.
Costanza: La regolarità delle applicazioni è essenziale per il successo del trattamento.
Altre raccomandazioni
Riposo e carico limitato: Durante il periodo di magnetoterapia, è importante che tua figlia limiti il carico sulla caviglia per favorire il recupero dell’edema osseo.
Monitoraggio medico: Programmate un controllo dopo il ciclo di trattamento per valutare i progressi tramite esame clinico o imaging (es. risonanza magnetica).
Se hai dubbi o desideri ulteriori chiarimenti, non esitare a chiedere!
Considerazioni sui parametri
Frequenza (Hz):
75 Hz è una frequenza nella gamma media, adatta a stimolare il metabolismo osseo e i processi riparativi.
Intensità (Gauss):
50 Gauss è un’intensità moderata, ideale per trattare edemi ossei senza sovrastimolare i tessuti. È adeguata per una ragazza giovane e con il peso corporeo indicato.
Cosa verificare
Comfort e tolleranza: La magnetoterapia è indolore, ma è importante che tua figlia si senta a suo agio durante le sessioni.
Durata giornaliera: Generalmente, le sessioni durano tra 6 e 8 ore al giorno per ottenere risultati ottimali. Questo parametro dovrebbe essere confermato dall'ortopedico o dal tecnico che gestisce il dispositivo.
Costanza: La regolarità delle applicazioni è essenziale per il successo del trattamento.
Altre raccomandazioni
Riposo e carico limitato: Durante il periodo di magnetoterapia, è importante che tua figlia limiti il carico sulla caviglia per favorire il recupero dell’edema osseo.
Monitoraggio medico: Programmate un controllo dopo il ciclo di trattamento per valutare i progressi tramite esame clinico o imaging (es. risonanza magnetica).
Se hai dubbi o desideri ulteriori chiarimenti, non esitare a chiedere!
Utilizzi i programmi pre impostati, altrimenti alcuni studi consigliano 75 HZ di frequenza. Cordiali saluti.
Esperti
Ferdinando Palomba
Massofisioterapista, Posturologo, Tecnico sanitario
Sant'Antonio Abate
Prenota oraDomande correlate
- Salve, per un edema della spongiosa dell'astragalo mi è stata prescritta la magnetoterapia. Ho acquistato una Globus Magnum 300 Pro ma vorrei capire se il programma preimpostato per gli edemi sia settato in maniera corretta per me (20 Gauss, 75 Hz, 8h). Grazie
- Un incidente mi ha provocato la frattura al secondo metatarso ed edemi su tutto il piede. Mi hanno prestato il macchinario per la magnetoterapia ( globus magnum L) ma non sò qual'è il programma giusto. Mi potete aiutare?
- Buongiorno sono stata con gesso 28 giorni per frattura al polso ho dopo 18 giorni ancora gonfiore macchie rosse edemi malgrado 3 fisioterapia manuali molto dolorose ora ho iniziato da 2 giorni la magnoterapia però si accentua il dolore specie la sera e gonfiore
- Salve, vorrei acquistare un apparecchio per la magnetoterapia per le mie ginocchia . Sapreste consigliarmi un buon strumento . Grazie . Simone
- Ho un bel edema alla testa del perone (lato ginocchio) volevo sapere frequenza e gauss per favore.. io ho messo 50 e 50 su un apparecchio globus magnum 3000pro
- Buongiorno, sono stato operato da un mese alla spalla sinistra in artoscopia per riparazione del tendine sovraspinoso che è stato reiserito con una ancoretta in titanio e contestuale tenotomia del CLB. Ho iniziato il percorso riabilitativo indicato dal chirurgo(prima mobilizzazione passiva poi attiva)…
- Sono stata operata malamente 2 bolte di alluce valgo Il terzo intervento avvenuto a maggio del anno scorso e stato fatto in mini chirurgia, con la re-re-correzione di alluce valgo e di metatarsalgia centrale, in quanto dopo il secondo intervento mi sono caduti i metatarsi centrali Le cose andavano…
- Salve buongiorno, per trattare una epitrocleite con la magnetoterapia, che frequenza e Gauss consigliate e per quante ore al giorno? Grazie infinite.
- Buonasera ho fratture scomposte ad entrambi i polsi e dopo il gesso mi è stata ordinata della magnetoterapia. Per un intervento di trenta anni fa ho delle placche con viti al rachide cervicale. Posso farla ugualmente? Grazie
- Ho una forte tendinite alla spalla per un impatto da caduta ..ho iniziato magnoterapia ma sento dolore durante il trattamento è normale?
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 135 domande su magnetoterapia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.