Buongiorno, mia figlia ha adesso 15 anni ,seguita dal reparto di neuropsichiatria da ormai 10 anni p

1 risposte
Buongiorno, mia figlia ha adesso 15 anni ,seguita dal reparto di neuropsichiatria da ormai 10 anni per ritardo lieve ,ha sostegno in classe .Io ho forti dubbi su questa diagnosi in quanto ha problemi scolastici ,si ,ma nella vita quotidiana non ha problemi , è un'adolescente come le altre con problemi ad inserirsi perché a scuola ha il sostegno ,quindi segnata ,ma è consapevole di tutto e cerca di inserirsi ugualmente,facendo amicizia sui social con persone che non sanno di questo problema e poi le incontra e va bene .Ha già avuto due ragazzi con crisi adolescenziali ecc...nella normalità . Farà anche l'animatrice questa estate , è autonoma in tutto quello che fa ,si stira i capelli da sola ,va a scuola da sola ,conosce regole ecc ...ma allora il ritardo lieve è solo a livello scolastico ?Si può diagnosticare con una ecografia celebrare ?E se fosse un'altra cosa ?Grazie per un aiuto.
Dr. Matteo Innocenti
Psichiatra, Psicoterapeuta, Neuropsicologo
Firenze
salve, potrebbe essere utile apporfondire la diagnosi mediante test psicometrici volti a valutare l'eventuale presenza di una neurodivergenza (autismo, asperger, adhd)

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Rebecca Ercolano

Rebecca Ercolano

Logopedista

Napoli

Marco Antonio Gatto

Marco Antonio Gatto

Psicologo clinico, Psicologo

Alliste

Francesco Pezzodipane

Francesco Pezzodipane

Psicologo clinico, Psicoterapeuta, Psicologo

Roma

Sara Bosio

Sara Bosio

Psicologo clinico, Neuropsicologo, Psicologo

Brugherio

Diego Italo Emilio Bonetti

Diego Italo Emilio Bonetti

Medico dello sport, Psicoterapeuta

Milano

Vito Carlucci

Vito Carlucci

Ortopedico, Neurologo, Medico legale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 25 domande su Ritardo Cognitivo
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.