Buongiorno, mi si è rotto il dente molare nr. 27 ed il dentista ha optato, come terapia, per un int
6
risposte
Buongiorno,
mi si è rotto il dente molare nr. 27 ed il dentista ha optato, come terapia, per un intarsio onlay in composito. Mi ha preso dunque l'impronta, di tipo classico, di mezza arcata dentale superiore e di mezza arcata dentale inferiore . Solo mezza per non rischiare di portare via le due protesi presenti nell'altra metà dell'arcata, che sono un po' balleriine, assicurandomi che comunque la ricostruzione sarebbe stata perfetta. Ora mi ha inserito tale ricostruzione, ma già da subito ho sentito molto fastidio come se avessi una cosa ingombrante che non dovrebbe esserci. In effetti mi sembra di avere un dentone sicuramente più grosso degli altri miei denti ed anche più sporgente, Inoltre esso tocca di continuo la guancia interna attigua procutandomi una grossa vescica piuttosto dolorosa. Infine la masticazione è difficoltosa. Sicuramente andrò a farmi vedere dal dentista, ma vorrei nel fratempo capire quale potrebbe essere la causa di questi problemi. Forse l'impronta non proprio perfetta? Forse la ricostruzione non è stata montata nel modo corretto? Altre motivazioni? Vorrei avere dei suggerimenti su come intervenire nell'immediato per alleviare al dolore provocato dalla vescica presente nella guancia. Cosa posso fare? Grazie infinite.
mi si è rotto il dente molare nr. 27 ed il dentista ha optato, come terapia, per un intarsio onlay in composito. Mi ha preso dunque l'impronta, di tipo classico, di mezza arcata dentale superiore e di mezza arcata dentale inferiore . Solo mezza per non rischiare di portare via le due protesi presenti nell'altra metà dell'arcata, che sono un po' balleriine, assicurandomi che comunque la ricostruzione sarebbe stata perfetta. Ora mi ha inserito tale ricostruzione, ma già da subito ho sentito molto fastidio come se avessi una cosa ingombrante che non dovrebbe esserci. In effetti mi sembra di avere un dentone sicuramente più grosso degli altri miei denti ed anche più sporgente, Inoltre esso tocca di continuo la guancia interna attigua procutandomi una grossa vescica piuttosto dolorosa. Infine la masticazione è difficoltosa. Sicuramente andrò a farmi vedere dal dentista, ma vorrei nel fratempo capire quale potrebbe essere la causa di questi problemi. Forse l'impronta non proprio perfetta? Forse la ricostruzione non è stata montata nel modo corretto? Altre motivazioni? Vorrei avere dei suggerimenti su come intervenire nell'immediato per alleviare al dolore provocato dalla vescica presente nella guancia. Cosa posso fare? Grazie infinite.
Buongiorno,sicuramente deve far controllare il manufatto proteico,strano che un intarsio provochi fastidi del genere..sulla guancia per alleviare il dolore può mettere Buccagel e sicuramente passerà il fastidio.
Per qualsiasi domanda ci contatti pure sul numero di cellulare che trova su questo sito.
Buonagiornata e ci faccia sapere come risolve.
Per qualsiasi domanda ci contatti pure sul numero di cellulare che trova su questo sito.
Buonagiornata e ci faccia sapere come risolve.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Vada subito dal collega perchè, da quello che dice, non va proprio bene! Se vuole mi contatti al cellulare.
Buongiorno,secondo me dai fastidi che sta avendo penso che sia un eccessivo precontatto dell intarsio.Bisogna solo ritoccare il precontatto,nulla di eccezionale.Buccagel come riferisce il collega va bene per la lesione alla guancia.
Buongiorno, da come le hanno già anticipato i colleghi la soluzione migliore è quella che lei vada a farsi vedere per risolvere la causa del suo fastidio. Nel caso avesse ancora bisogno,non esiti nel contattarci
Ha solo un precontatto facilmente risolvibile
Non sentivo di impronte prese solo su metà arcata da almeno 40 anni... ma veramente , nell'epoca delle impronte digitali, ancora esiste qualcuno che fa queste porcherie sperando di non causare problemi?
Esperti
Domande correlate
- Fegato di dimensioni normali, con margini acuti ed ecostruttura finemente irregolare ad echi grossolani senza lesioni sostitutive del parenchima. Colecisti contratta, alitiasica Vie biliari intra ed extra epatiche non dilatate Milza di normale volume (diam lungo 9.7 cm) con ecostruttura omogenea…
- buongiorno, perché non si può seguire la chetogena in allattamento? il bimbo ha 1 anno e mangia cibo, il latte solo per addormentarsi, nemmeno in questo caso si può seguire?
- Buon pomeriggio ho avuto una trombosi emmorritaria dolorossima sono stata dal proctologo mi ha fatto fare prisma deltacortene x 15 giorni,poi sono andata al controllo è mi ha prescritto topster supposte 2 al giorno e triade h bustine e emoflon pomata e levorag mattina che sto facendo dopo che ho finito…
- Buongiorno vorrei sapere se avendo 60 anni è normale urinare più volte nel riposo notturno e quando si ha lo stimolo.....dover correre subito altrimenti non si riesce a trattenere rischiando spesso di bagnare le mutandine.....capita anche a volte durante la giornata........ Che ne pensate?
- Le vie escretrici urinarie a sinistra non sono dilatate che significa?
- Salve potrei chiedere ..ma La Colica renale porta il Mal Di schiena ?
- Buongiorno a tutti. Vorrei sapere gentilmente quali sono i valori ottimali che un diabetico dovrebbe raggiungere al mattino a digiuno e nelle due ore dopo i pasti principali. Vorrei anche sapere qual è il valore della glicata, che un diabetico dovrebbe raggiungere, per avere un ottimo compenso glico-metabolico.…
- Buongiorno, Sono stata ricoverata a novembre per coliche, avevo un calcolo di 8 mm nell'uretere, ho fatto bombardamento ed é uscito (non sappiamo se tutto) ma dalle Eco successive non si vedeva più niente o cmq si vede un calcolino nel rene e renella in entrambi... Il problema è che da metà novembre…
- Gradirei sapere che cos'è la dieta chetogenica ed a chi può essere indicata. Grazie infinite.
- Salve, vorrei sapere, nel caso in cui si rompa un dente molare che non ha la necessità di essere devitalizzato, quale materiale è consigliabile utilizzare per effettuare una ricostruzione che duri nel tempo? Cordiali saluti.
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 18 domande su Colica renale
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.