Buongiorno, in seguito a un'ecografia addome completo, fatta perché da qualche mese avevo forti dolo
7
risposte
Buongiorno, in seguito a un'ecografia addome completo, fatta perché da qualche mese avevo forti dolori, sono emersi diversi calcoli alla colecisti, tutti inferiori a 1 cm, il chirurgo ritiene che non sia da operare e sono in cura con Deursil.. ho un'alimentazione piuttosto ristretta e sto perdendo molto peso (almeno 5 kg, sono sottopeso), mi limito a mangiare pasta o riso in bianco, poco pane integrale, carne di pollo o tacchino, orata, platessa, merluzzo, carote, zucchine, fagiolini, zucca, mele, banane, pere, bevanda di soia, avena, fette biscottate e raramente caffè d'orzo.. poiché mi è stato detto di curare l'alimentazione per il benessere del fegato, ma allo stesso tempo sto perdendo troppo peso, con la conseguenza di sentirmi debole e senza forze ( in seguito alla forte perdita di peso si è bloccato anche il ciclo mestruale), vorrei capire quali altri cibi potrei introdurre, quali tipi di frutta e verdura potrei aggiungere e cosa invece evitare assolutamente.
Grazie per le risposte
Grazie per le risposte
Buon pomeriggio, data la sua situazione le consiglio di rivolgersi ad un Dietista per essere seguita con un percorso personalizzato. Non bisogna lavorare sull'esclusione dei cibi ma sulla sana alimentazione in generale, nell'ottica soprattutto anche del recupero del sottopeso e ripresa del ciclo mestruale.
Dott.ssa Alessandra Daidone
Dott.ssa Alessandra Daidone
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, nel suo caso le consiglio di rivolgersi ad un professionista che possa seguirla in un percorso di recupero del peso perso, rendendo la sua alimentazione più completa e varia possibile, poiché, difatti, chi soffre di calcoli alla colecisti dovrebbe, in linea generale, migliorare la qualità della sua alimentazione, senza esclusione di alcun gruppo alimentare.
Per qualsiasi ulteriore informazione rimango a disposizione.
Per qualsiasi ulteriore informazione rimango a disposizione.
Buonasera, sicuramente la restrizione non è indicata. Potrebbe rivolgersi ad un professionista del settore per attenersi ad una dieta equilibrata e che non incorra a carenze nutrizionali. Le privazioni possono portare a malnutrizione, che complicherebbe lo status. Resto a disposizione per ulteriori richieste. Svolgo consulenza anche online.
Cari Saluti Dietista Nicoletta
Cari Saluti Dietista Nicoletta
Salve, con calcoli di queste dimensioni non necessita di drastiche restrizioni dietetiche. Alcune indicazioni dietetiche in caso di calcoli alla colecisti sono:
bere molto, assumere un buon quantitativo di fibre, mantenere una dieta normo o ipocalorica, assumere grassi "buoni" (principalmente monoinsaturi) e ridurre fortemente quelli "cattivi" (principalmente i saturi), evitare digiuni troppo prolungati, così come pasti troppo abbondanti.
In ogni caso, mi allineo al parere dei colleghi: si consiglia di affidarsi ad un Dietista (o Dietologo) per un percorso personalizzato, anche a distanza.
Cordialmente
bere molto, assumere un buon quantitativo di fibre, mantenere una dieta normo o ipocalorica, assumere grassi "buoni" (principalmente monoinsaturi) e ridurre fortemente quelli "cattivi" (principalmente i saturi), evitare digiuni troppo prolungati, così come pasti troppo abbondanti.
In ogni caso, mi allineo al parere dei colleghi: si consiglia di affidarsi ad un Dietista (o Dietologo) per un percorso personalizzato, anche a distanza.
Cordialmente
salve, il primo consiglio è di rivolgersi ad un professionista della nutrizione che possa seguirla e capire oltre alle restrizioni alimentare per la sua patologia, quale sia il suo effettivo fabbisogno energetico, questo perchè anche se aggiungesse altri alimenti alla sua dieta continuerebbe comunque a perdere peso se non introduce abbastanza calorie, saluti.
Buongiorno, grazie per aver esplicitato il suo dubbio e la sua situazione. Mi allineo ai miei colleghi e colleghe nel consigliarle un percorso nutrizionale con un Dietista preparato, che possa condurla verso una ripresa del peso e una sana e corretta alimentazione. Ci sono in realtà pochi alimenti da limitare fortemente per chi soffre di calcolosi biliare: alcolici, fritture, eccesso di grassi animali e di cibi da fast food. E' importante attenersi al modello alimentare Mediterraneo, prediligendo l'olio extravergine di oliva, e facendo largo uso di alimenti vegetali (frutta, verdura, legumi) e cereali integrali per aumentare l'introito di fibra alimentare e non incorrere in carenze vitaminiche (in particolare la carenza di vitamina C risulta rischiosa per l'insorgenza di calcoli biliari).
Per qualsiasi cosa rimango a disposizione.
Cordiali saluti.
Dott. Pietro Reali
Dietista e Nutrizionista clinico e sportivo
Per qualsiasi cosa rimango a disposizione.
Cordiali saluti.
Dott. Pietro Reali
Dietista e Nutrizionista clinico e sportivo
Buongiorno, serve avere un quadro piu dettagliato, quindi, utile una vista per creare un corretto piano alimentare adatto alla sua situazione, anche perchè i calcoli posso aumentare o formarsi con la forte perdita di peso.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.