Buongiorno, in quanto consiste una porzione di verdure a pasto?
15
risposte
Buongiorno, in quanto consiste una porzione di verdure a pasto?
![Dott. Antonio D'Auria](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/6bb42d/6bb42dde5ec0030009183ead534a6ba9_small_square.jpg)
Salve la porzione di verdure rispetto alla porzione degli altri alimenti può essere sicuramente più libera, pertanto consiglio di non pesare le verdure e di consumarne il quantitativo che si desidera.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Nicoletta Ferraris](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/272618/272618936dcb8a73d7bac2585a003b08_small_square.jpg)
Buonasera, le verdure hanno un apporto calorico molto basso e garantiscono un buon senso di sazietà, quindi il consiglio è di consumarne 1-2 porzioni a pasto, almeno 200g pesate crude e già pulite. Se la quantità è superiore non c'è alcun problema, quello indicato è il quantitativo minimo. Se però non si è abituati a consumare una porzione di questa entità, consiglio di raggiungere il quantitativo gradualmente, in modo da non scombussolare l'intestino. Cordiali saluti. Dr.ssa Nicoletta Ferraris
![Dott. Luca Consolandi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ad2989/ad2989f4453597b0d770c8c15ef186db_small_square.jpg)
una porzione va dai 150 ai 250 g però dipende tutto dal resto della alimentazione
![Dott.ssa Cristina Conti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ffaf21/ffaf21e472df211ee58e007f596b6883_small_square.jpg)
Buonasera, la porzione di verdure può genericamente considerarsi libera (tenendo presente che le patate non sono verdura). nel caso avesse bisogno di un rapporto volumetrico più preciso, può trovare facilmente su internet le indicazinio del "piatto della salute" in cui troverà le giuste proporzioni per una dieta sana.
cordiali saluti
dott.ssa Cristina Conti
cordiali saluti
dott.ssa Cristina Conti
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 130 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dott. Luca Agostini](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/a5729c95/a5729c95-a132-4349-83c4-ae04840ad454_small_square.jpg)
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, un consumo adeguato di frutta e verdura cambierebbe la mappa mondiale delle malattie cardiovascolari.
Si stima che con 600 grammi di frutta e verdura al giorno si eviterebbero oltre 135 mila decessi, si eviterebbero un terzo delle malattie coronariche e l’11 per cento degli ictus. Le famose 5 porzioni al giorno arrivano in media a 400 grammi, la quantità minima consigliata, dunque, per un menu salutare.
Con la regola aurea del 5 si intendono 2 porzioni di verdura e 3 di frutta, come minimo, ogni giorno.
Per porzioni si intende, ad esempio, un frutto intero (mela, pera, arancia) o 2-3 piccoli (albicocche, susine), un piatto di insalata (almeno 50 grammi), un mezzo piatto di verdure cotte o crude, una coppetta di macedonia o un bicchiere di spremuta o di centrifugato.
In generale, per un adulto con una dieta da 2000 calorie al giorno, si calcolano 50 grammi di insalata, 250 grammi di ortaggi (a crudo) e 150 grammi di frutta per ogni porzione.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
Si stima che con 600 grammi di frutta e verdura al giorno si eviterebbero oltre 135 mila decessi, si eviterebbero un terzo delle malattie coronariche e l’11 per cento degli ictus. Le famose 5 porzioni al giorno arrivano in media a 400 grammi, la quantità minima consigliata, dunque, per un menu salutare.
Con la regola aurea del 5 si intendono 2 porzioni di verdura e 3 di frutta, come minimo, ogni giorno.
Per porzioni si intende, ad esempio, un frutto intero (mela, pera, arancia) o 2-3 piccoli (albicocche, susine), un piatto di insalata (almeno 50 grammi), un mezzo piatto di verdure cotte o crude, una coppetta di macedonia o un bicchiere di spremuta o di centrifugato.
In generale, per un adulto con una dieta da 2000 calorie al giorno, si calcolano 50 grammi di insalata, 250 grammi di ortaggi (a crudo) e 150 grammi di frutta per ogni porzione.
Distinti saluti
Dr Luca Agostini
![Dott.ssa Francesca Salvati](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a41069/a410690cb62a268a9321fe73ff426ba9_small_square.jpg)
Buonasera la verdura è un alimento a basso contenuto calorico e ad alto potere saziante. Si consiglia l'assunzione di almeno due porzioni di verdura al giorno, per un totale di 300-400gr al giorno. Ulteriore consiglio: variare quotidianamente la tipologia di verdura per varietà e per colore, perchè ogni tipologia si differenzia per i valori nutrizionale e per le proprietà. Per ulteriori chiarimenti resto a disposizione.Cordiali saluti, Dott.ssa Francesca Salvati.
![Dott.ssa Erika Benedetti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ca2a4b/ca2a4b640028da9876225568f9e3695d_small_square.jpg)
Buongiorno. Le linee guida indicano 150-200gr a seconda del tipo di verdura a pasto. Tuttavia, personalmente invito a non pesare le verdura, ma piuttosto di regolarsi con porzioni "casalinghe": un ottimo modo per consumare il giusto quantitativo potrebbe essere quello di coprire metà piatto dalla porzione di verdura. Quello sarà la porzione mediamente adeguata.
Le indicazioni tuttavia possono cambiare a seconda del paziente, nel caso in cui ad esempio ci fossero problematiche di tipo intestinale.
Cordialmente
Dottssa Erika Benedetti
Le indicazioni tuttavia possono cambiare a seconda del paziente, nel caso in cui ad esempio ci fossero problematiche di tipo intestinale.
Cordialmente
Dottssa Erika Benedetti
![Dr. Francesco Cinti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1596f9/1596f9cb9a4f8f870c6793b2999c4287_small_square.jpg)
Buonasera. Come già indicato dai colleghi le linee guida raccomandano un consumo di circa 200g di verdure a pasto - ma ovviamente queste indicazioni variano in base al tipo di paziente e ad eventuali patologie gastrointestinali presenti. Nel caso non avesse problemi di questo tipo, in genere si sconsiglia di pesare la verdura e di mangiarne in libertà. Cordiali saluti, Dott. Francesco Cinti
![Dott.ssa Maria Rizzo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/86c210/86c2108959910f412b8154822fd2f446_small_square.jpg)
Buonasera,
Una porzione di verdura standard è di 250 g mentre per l insalata 50g. Ad ogni modo deve occupare almeno metà piatto sia a pranzo che a cena in modo tale da soddisfare la quota di fibre giornaliere.
Un caro saluto
Una porzione di verdura standard è di 250 g mentre per l insalata 50g. Ad ogni modo deve occupare almeno metà piatto sia a pranzo che a cena in modo tale da soddisfare la quota di fibre giornaliere.
Un caro saluto
![Dott. Loris Fornagiari](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/28f9b3db/28f9b3db-3d61-4eae-b4d0-998af3c4af3a_small_square.jpg)
Buongiorno, disquisire sulla porzione tipo ha un senso abbastanza relativo: dare indicazioni sull'intake di fibre e di verdure per il singolo soggetto in ragione delle sue caratteristiche ha più senso.
In ogni modo una porzione può variare mediamente dai 150 ai 250g.
Cordialità
In ogni modo una porzione può variare mediamente dai 150 ai 250g.
Cordialità
![Dott. Stefano carrara](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1acc0f/1acc0f739677d880fbbeb0adaa48f343_small_square.jpg)
In linea generale porzione libera. Circa 150/200g.
Poi dipende dalla situazione intestinale.
Mi contatti per maggiori informazioni
Saluti
Dott Stefano Carrara
Biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Anche online
Poi dipende dalla situazione intestinale.
Mi contatti per maggiori informazioni
Saluti
Dott Stefano Carrara
Biologo nutrizionista e massaggi per il benessere
Cavenago di brianza e Rho
Anche online
Prenota subito una visita online: Consulenza nutrizionale - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dott.ssa Maria Chiara Schiavetta](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/63dc46/63dc463d3679ea30b02e91ee8115cc1a_small_square.jpg)
Gentile paziente, mediamente tra i 150g e i 250g, dipende dalla composizione del pasto e dal resto dei pasti della giornata
![Dr. Filippo Mensi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/35aa8f/35aa8fbe9d5b47b3fb316ef5b1c12a2b_small_square.jpg)
Buongiorno! Io non mi concentrerei sul singolo pasto, bensì sulla conta di frutta e verdura giornalieri (di media) che corrisponde a circa 4-500g. Potremmo essere intorno ai 150g di verdura o 80-100g quando parliamo di insalate a foglia a pasto (inteso come pranzo e cena) e 1-2 frutti che si prestano bene come spuntini (insieme eventualmente ad altro) a metà mattina/pomeriggio.
Saluti!
Saluti!
![Dott.ssa Ester Bonaccorsi](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4a2c68/4a2c689c326b0f68a529d376d16ec4af_small_square.jpg)
Gentile Paziente, ricordi questa semplice regola, mangiare in questo ordine: frutta, verdura cruda, verdura cotta, proteina e carboidrato, esattamente il contrario di come si è soliti a mangiare in Italia. Vedrà che seguendo questa regola non avrà bisogno di porre molta attenzione alla quantità dell'esatta porzione ma può vivere il nutrirsi con più relax e più piacere. Rimango a sua disposizione. Cordiali Saluti. Dott.ssa Ester Bonaccorsi
![Dott. Rosario Cuscona](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/706f61/706f61e178db8eebd2e61ff47d48b124_small_square.jpg)
dipende dalla dieta che si segue. di solito varia dalle 200 alle 300 gr.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.