Buongiorno .il 19 luglio ho subito unintervento al tunnel .purtroppo ha dato subito esiti strani..br

5 risposte
Buongiorno .il 19 luglio ho subito unintervento al tunnel .purtroppo ha dato subito esiti strani..bruciore tipo scottature sul dorso del dito
medio e all'interno sensazione di molti spilli e aghi che pungono tuttora a distanza di due mesi abbondanti.il chirurgo oltre alla fisioterapia con massaggio sul taglio e con ginnastica dice di fare spesso elettrostimolazione purtroppo a mio parere direi dolorosa e impegnativa. Sono incerta che passino i sintomi..aderenze comprese.. cosa mi consigliate?
Salve. Pratichi una ecografia ed una visita presso un chirurgo della mano.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Non ritengo utile la elettrostimolazione. Va definita la causa dei sintomi con una ecografia o, meglio, con RMN. A questa va abbinata una determinazione con esame elettrofisiologico (VCS) per verificare l'entità della sofferenza del nervo mediano. Nel frattempo può utilizzare farmaci neurotrofici a base di acido alfalipoico, Acetil carnitina e complesso vitaminico B (B1, B6, B5, B12)
Concordo con i colleghi, va approfondito il quadro con esami strumentali, a cominciare da una elettromiografia.
Anch'io concordo. Speriamo le sia stato raccomandato per almeno 1 mese dopo l'intervento di tenere il polso/mano a riposo… a volte è proprio solo quello il motivo del protrarsi della sintomatologia! Comunque la cosa va indagata, nel frattempo provi a massaggiare 3-4 volte al giorno con arnica concentrata 90% per almeno 10 giorni e anche l'agopuntura può essere utile mentre non vedo il razionale di un' elettrostimolazione.
Buongiorno. Concordo che serve una rivalutazione fisiatrica previa esecuzione di ecografia (o RMN) ed elettromiografia per capire se il decorso post operatorio della sindrome del tunnel carpale può considerarsi ancora normale o se è comparsa una complicanza che andrebbe individuata rapidamente e gestita differentemente. Mi preoccupa la prescrizione dell'elettrostimolazione che di solito non trova indicazioni nel decorso standard ma semmai solo nei casi che vengono operati tardivamente con sofferenza ormai cronica importante del nervo o nei casi di lesione involontaria del nervo in sede operatoria. Da considerare poi anche un esuberante esito cicatriziale locale con aderenze tra le cause di una sintomatologia di questo tipo. Se ha voglia e tempo, Le consiglio di leggere un articolo sulla SINDROME DEL TUNNEL CARPALE che ho scritto per il numero 8 del 2019 della rivista "Diagnosi e terapia" che trova facilmente in rete o anche nell'area esperienze/pubblicazioni del mio profilo su questo sito Miodottore. Cordialità. Massimiliano Noseda, fisiatra a Milano.

Esperti

Lara Pandolfi

Lara Pandolfi

Osteopata

Cassina de' Pecchi

Laura Iacovazzi

Laura Iacovazzi

Osteopata

Milano

Ciro Liuzzi

Ciro Liuzzi

Fisioterapista, Posturologo, Osteopata

Torre del Greco

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Luigi Rusciani

Luigi Rusciani

Dermatologo, Chirurgo plastico

Roma

Angelo Gianferro

Angelo Gianferro

Chirurgo generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 319 domande su Sindrome del tunnel carpale
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.