Buongiorno, ho un dubbio, a casa ho un prosciutto da tagliare a mano, prosciutto di Norcia, che ho m
14
risposte
Buongiorno, ho un dubbio, a casa ho un prosciutto da tagliare a mano, prosciutto di Norcia, che ho mangiato quando non sapevo di essere in gravidanza, ho fatto poi esami della toxo, per ben due volte, ed è sempre risultato negativo. E' possibile che quel prosciutto si possa considerare "sano" o meglio non rischiare..?
Grazie
Grazie
Gentilissima paziente,
il prosciutto crudo è un alimento crudo che può essere contaminato da batteri patogeni come la Listeria monocytogenes, la Salmonella e da Toxoplasma gondii.
Le oocisti del toxoplasma non sopravvivono in caso di refrigerazione ( trattamento termico), infatti a rendere sicuro il prosciutto crudo dal rischio di trasmissione della toxoplasmosi sono la salagione e la stagionatura della coscia suina, ma purtroppo è difficile capirlo quindi rappresenta un rischio.
Durante il periodo gestazionale, sono consentiti tutti i salumi cotti, ovvero quelli sottoposti a una cottura ad alte temperature (superiori a 60° C) e per un tempo prolungato, come il prosciutto cotto, la mortadella, i salumi di pollo e di tacchino.
La percentuale di trasmissione al feto cambia con il procedere della gravidanza, infatti la probabilità di contagio è inferiore al 5% prima della 16a settimana di gestazione; aumenta al 17% tra la 16a e 20a settimana e raggiunge valori del 30% tra la 21a e 35a settimana.
Cordialmente
Dott.ssa F.A.
il prosciutto crudo è un alimento crudo che può essere contaminato da batteri patogeni come la Listeria monocytogenes, la Salmonella e da Toxoplasma gondii.
Le oocisti del toxoplasma non sopravvivono in caso di refrigerazione ( trattamento termico), infatti a rendere sicuro il prosciutto crudo dal rischio di trasmissione della toxoplasmosi sono la salagione e la stagionatura della coscia suina, ma purtroppo è difficile capirlo quindi rappresenta un rischio.
Durante il periodo gestazionale, sono consentiti tutti i salumi cotti, ovvero quelli sottoposti a una cottura ad alte temperature (superiori a 60° C) e per un tempo prolungato, come il prosciutto cotto, la mortadella, i salumi di pollo e di tacchino.
La percentuale di trasmissione al feto cambia con il procedere della gravidanza, infatti la probabilità di contagio è inferiore al 5% prima della 16a settimana di gestazione; aumenta al 17% tra la 16a e 20a settimana e raggiunge valori del 30% tra la 21a e 35a settimana.
Cordialmente
Dott.ssa F.A.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, sebbene i processi di salatura e di refrigerazione che subisce il prosciutto crudo non consentono la sopravvivenza delle oocisti del toxoplasma gondi, le sconsiglio di assumere questo alimento durante la gravidanza, se risulta negativa al test. Da preferire salumi cotti.
A disposizione, Dott. Matteo Meroi
A disposizione, Dott. Matteo Meroi
Salve, in accordo con quanto detto dai miei colleghi è comunque preferibile evitare di consumare prosciutto crudo durante la gravidanza. Preferisca sempre alimenti cotti.
Un saluto,
Dott.ssa Federica Mostardi.
Un saluto,
Dott.ssa Federica Mostardi.
Buongiorno,
i salumi crudi rappresentano sempre un rischio in gravidanza, indipendentemente dalla varietà. La probabilità di sviluppare toxoplasmosi o altre tossinfezioni è modesta, ma gli effetti negativi di una positività sarebbero molto gravi. Lei è stata fortunata ma il consumo di salumi crudi rimane da evitare in gravidanza.
i salumi crudi rappresentano sempre un rischio in gravidanza, indipendentemente dalla varietà. La probabilità di sviluppare toxoplasmosi o altre tossinfezioni è modesta, ma gli effetti negativi di una positività sarebbero molto gravi. Lei è stata fortunata ma il consumo di salumi crudi rimane da evitare in gravidanza.
Buongiorno,
In accordo con i colleghi le sconsiglio affettati crudi durante il periodo di gravidanza. La percentuale di rischio è bassa ma è sempre meglio non rischiare.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Lai
In accordo con i colleghi le sconsiglio affettati crudi durante il periodo di gravidanza. La percentuale di rischio è bassa ma è sempre meglio non rischiare.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Lai
Salve, durante il periodo della gravidanza è bene eliminare il più possibile gli alimenti non cotti, inclusi quelli che vengono consumati abitualmente. Certo, con i salumi il rischio che si verifichino delle contaminazioni pericolose per il nascituro è molto più basso rispetto a quanto avviene con altri alimenti crudi, ma comunque in questa fase così delicata è bene essere molto prudenti. Nessun problema, invece, per quanto riguarda i salumi cotti.
Gentile paziente,
il fatto che la toxo risulti negativa dopo il consumo di un determinato alimento crudo non ci consente di considerarlo "sicuro".
Consideri che gli alimenti crudi in generale, affettati e insaccati in particolare, rappresentano un serio rischio in gravidanza non solo per la toxoplasmosi, ma anche per altre tossinfezioni.
A maggior ragione con toxo negativa, preferisca sempre alimenti ben cotti per tutta la durata della gestazione.
Un caro saluto,
Dott.ssa Sabrina Cozzi
il fatto che la toxo risulti negativa dopo il consumo di un determinato alimento crudo non ci consente di considerarlo "sicuro".
Consideri che gli alimenti crudi in generale, affettati e insaccati in particolare, rappresentano un serio rischio in gravidanza non solo per la toxoplasmosi, ma anche per altre tossinfezioni.
A maggior ragione con toxo negativa, preferisca sempre alimenti ben cotti per tutta la durata della gestazione.
Un caro saluto,
Dott.ssa Sabrina Cozzi
Gentile paziente,
è importante sottolineare che il consumo di prosciutto crudo comporta sempre un RISCHIO durante il periodo di gestazione ( e non solo).
Persistere nel consumo di alimenti a rischio potrebbe essere simile a un gioco di fortuna, quindi è consigliabile valutare attentamente le scelte alimentari poiché la toxoplasmosi può avere conseguenze molto gravi. Faccia attenziona ancora di più visto che è negativa.
Le auguro una buona giornata,
Dott.ssa Ivana Allocca
è importante sottolineare che il consumo di prosciutto crudo comporta sempre un RISCHIO durante il periodo di gestazione ( e non solo).
Persistere nel consumo di alimenti a rischio potrebbe essere simile a un gioco di fortuna, quindi è consigliabile valutare attentamente le scelte alimentari poiché la toxoplasmosi può avere conseguenze molto gravi. Faccia attenziona ancora di più visto che è negativa.
Le auguro una buona giornata,
Dott.ssa Ivana Allocca
Gentile paziente, eviterei.
Salve, sarebbe meglio evitare dal momento che non può essere considerato sicuro nonostante gli esami siano risultati negativi. Eviterei anche il consumo degli altri salumi cotti e definiti sicuri dal momento che vengono tagliati nella stessa affettatrice con cui vengono tagliati anche questi salumi crudi.
Cordiali saluti
Dott.ssa Esterina Zuncheddu
Cordiali saluti
Dott.ssa Esterina Zuncheddu
Gentile paziente, prosciutti crudi come il San Daniele che presentano una lunga stagionatura (dai 13 ai 18 mesi), e un grado di salagione specifico possono essere sicuri in quanto queste caratteristiche assicurano la non sopravvivenza delle ovocisti del toxoplasma.
E' necessario però scegliere prosciutto crudo confezionato e sigillato, ed evitare affettati artigianali o dal banco del supermercato per evitare la contaminazione tramite affettatrice.
In questo specifico caso, credo non sia sicuro consumare quel prosciutto. Ricordo inoltre che in gravidanza, e non solo, è bene limitare il consumo di affettati e insaccati (non più di una porzione a settimana).
Spero di esserle stata di aiuto. Cordiali saluti, Dott.ssa Vanessa Carletti
E' necessario però scegliere prosciutto crudo confezionato e sigillato, ed evitare affettati artigianali o dal banco del supermercato per evitare la contaminazione tramite affettatrice.
In questo specifico caso, credo non sia sicuro consumare quel prosciutto. Ricordo inoltre che in gravidanza, e non solo, è bene limitare il consumo di affettati e insaccati (non più di una porzione a settimana).
Spero di esserle stata di aiuto. Cordiali saluti, Dott.ssa Vanessa Carletti
Buonasera, eviterei di assumere insaccati crudi. Il rischio è troppo alto
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Buongiorno e congratulazioni per la tua gravidanza. La tua preoccupazione riguardo alla toxoplasmosi è comprensibile, dato che è una malattia che può avere effetti significativi durante la gravidanza. La toxoplasmosi è causata dal parassita Toxoplasma gondii, che può essere presente in carne cruda o poco cotta, incluso il prosciutto crudo.
Ecco alcune considerazioni da fare:
Test della toxoplasmosi: Il fatto che i tuoi test per la toxoplasmosi siano risultati negativi è un buon segno. Significa che non sei stata esposta al parassita fino ad ora.
Sicurezza del prosciutto crudo: Anche se il prosciutto di Norcia è un prodotto di alta qualità e viene stagionato, il rischio di toxoplasmosi non può essere completamente escluso. La stagionatura riduce il rischio, ma non lo elimina del tutto.
Precauzioni durante la gravidanza: Durante la gravidanza, è consigliabile evitare carne cruda o poco cotta e prodotti a base di carne che non siano stati completamente cotti o pastorizzati.
Bisogna comunque in generale:
Evitare di consumare prosciutto crudo: Durante la gravidanza, è più sicuro evitare il consumo di prosciutto crudo per ridurre il rischio di toxoplasmosi e altre infezioni alimentari.
Cuocere bene le carni: Se desideri consumare carne, assicurati che sia ben cotta.
Igiene alimentare: Mantieni sempre buone pratiche di igiene alimentare, come lavare bene le mani dopo aver maneggiato carne cruda e pulire accuratamente gli utensili da cucina.
Sebbene il rischio di toxoplasmosi dal prosciutto stagionato possa essere basso, è sempre meglio essere prudenti durante la gravidanza. Evitare il consumo di prosciutto crudo e altre carni non cotte è la scelta più sicura per proteggere te e il tuo bambino.
I risultati negativi dei test per la toxoplasmosi indicano che non ha contratto l’infezione, quindi può stare tranquilla riguardo al consumo passato. Se desidera continuare a consumare prodotti simili, le consiglio di preferire solo quelli sottoposti a trattamenti specifici per evitare rischi durante la gravidanza.
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
Esperti
Domande correlate
- Salve a tutti, Stavo cercando una gravidanza, ora ho smesso perché risultata positiva alla toxoplasmosi, la mia ginecologa però non riesce a essere sicura sul quando l’ho avuta e mi ha chiesto di attendere un mese e mezzo e rifarle. Lei cosa ne pensa? TOXOPLASMA AB IGG: 57.60 (positivo) IGM CATTURA:…
- Salve dottore sono da due anni con l infezione toxoplasmosi e ripeto ogni mese le igG e le IGMora mi chiedevo e possibile che non si azzera ancora ? Ho fatto anche una cura di antibiotico
- Buona sera, sono incinta di 12 settimane, oggi in un bar ho preso una piadina con il cotto e il formaggio. Dopo averla riscaldata la ragazza ha preso il coltello poggiato dentro il lavandino per tagliarla a metà. Probabilmente è il coltello che usava anche per gli altri panini. Mi chiedevo se c’è rischio…
- Salve, non essendo immune alla toxo ripeto le analisi ogni 4/6 settimane . É normale che IgG resti sempre 0.13. mentre IMG vari? Nelle prime era 0.29, nelle seconde 0.28 nelle terze 0.31. il laboratorio dice non reattivo fino a 0.80. la variazione può dipendere dal campione o devo preoccuparmi che possa…
- Salve sono a 25+4 settimane di gravidanza. Dalle ultime analisi è emerso un valore dubbio relativo alle IGG della toxo mentre le IGM sono negative. Specifico che in tutte le analisi che ho fatto finora entrambi i valori erano negativi. Mi dovrei preoccupare ? Grazie mille
- Buonasera..nel 2015 con la mia prima gravidanza sono risultata positiva alla toxo all' ottava settimana con IgM 50 UI/mL e IgG 60 UI/mL. Ho iniziato la terapirapia con spiramicina 3 volte /die. Ora dopo quasi 9 anni sono di nuovo incinta e le mie IgG sono 50.90 UI/mL mentre le IgM sono 14 UI/mL. Posso…
- Buongiorno dottori, innanzitutto grazie per l’attenzione a questo mio quesito Vi presento la situazione: ad inizio gravidanza ho effettuato gli esami per la Toxoplasmosi e sono risultata negativa (IgG negative, IgM negative). Ora sono al 5 mese e nell’effettuare gli esami igM ho notato che da 3 sono…
- Buonasera, vorrei una info. Sono incinta di 28+6 settimane. Ripeto l'esame della TOXOPLASMOSI ogni mese da inizio gravidanza; le prime volte le IgG erano sempre < 3 mentre nelle ultime tre volte sono salite a 5.3 poi a 6.4 (comunque valori negativi) fino all'ultimo referto ritirato oggi in cui sono…
- Buongiorno . Siamo in dolce attesa da 20 settimana La mia compagna ha valore toxoplasmosi igM 6.89.. Prima era 6.19.. Stiamo molto attenti a tutto Si deve preoccupare? Quanto? Grazie
- Buongiorno, sono alla 18esima settimana di gravidanza. Mi è capitato di mangiare a casa di un’amica la quale ha messo il prezzemolo (biologico, fresco dalla campagna )nella pasta… ho visto che l’ha lavato ma chiaramente, non con la cura che avrei usato io… l’ha aggiunto alla pasta poco prima della fine…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 60 domande su toxoplasmosi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.