Buongiorno Ho poco più di trent’anni e soffro di vertigini e sbandamenti da più di un anno, dopo t

23 risposte
Buongiorno
Ho poco più di trent’anni e soffro di vertigini e sbandamenti da più di un anno, dopo tantissime visite mediche da specialisti; analisi, risonanze, esclusioni e approfondimenti, ho scoperto essere una disfunzione del nervo vago dovuta alla tanta tensione accumulata e a uno stile di vita non propriamente adeguato.
Tuttavia, sono attualmente in cura da un Osteopata e devo dire che tutto sommato la situazione sembra essere leggermente migliorata.
Lui stesso mi ha confermato che parte del mio corpo era completamente bloccata, dallo stomaco al diaframma fino a salire al collo.
Il mio problema è che successivamente alla visita ho iniziato ad accusare un senso di malessere generale, con strane fitte al diaframma e al lato del cuore.
Mi sento particolarmente strana, seppur accuso molto meno le vertigini e gli sbandamenti.
Ora, il mio dottore mi dice che è tutto normale, e che il mio corpo si sta riadattando dopo due anni di blocco, ma sono molto preoccupata, soprattutto per queste fitte al lato del cuore , perciò volevo un parere anche da altri esperti.
Vi ringrazio molto in anticipo .
Dr. Luciano Brigandi
Fisioterapista, Osteopata, Posturologo
Meda
Salve
Avrei necessità di avere maggiori informazioni. Potrebbe inviarmi il suo numero di telefono? Senza impegno economico
Grazie

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, in quanto Osteopata mi trovo d'accordo con la visione del collega che l'ha presa in carico in quanto è molto plausibile che le reazioni da lei avute dopo il trattamento siano una manifestazione chiara di un adattamento nuovo che il suo corpo cerca di trovare lottando con una problematica che è presente da tanto tempo. Tramite il trattamento osteopatico si mira a fornire al corpo dei mezzi utili a rispondere alle varie problematiche che si possano presentare, il problema da lei riferito ha sicuramente avuto sul suo corpo un impatto notevole che le ha creato numerosi sintomi per cui adesso il suo corpo avendo i mezzi giusti per gestire l'evento stressante, deve in qualche modo riadattarsi e lo fa creando queste reazioni subito dopo il trattamento osteopatico. Mi sento abbastanza sicura nel volerla rassicurare, e nello spronarla a continuare questo percorso con il collega. Dia tempo al suo corpo e ascolti i suoi cambiamenti. Qualora volesse approfondire la conversazione ne sarei felice. Rimango sempre a disposizione! Buon percorso osteopatico!
Giulia Li Calzi
Dott. Federico Ghio
Osteopata, Chinesiologo
Torino
Buongiorno. Concordo con i colleghi e con il professionista che la sta seguendo nonché con il suo medico. Resto a disposizione in caso di necessità. Dott. Federico Ghio
Dott. Matteo Macagni
Osteopata, Chinesiologo
Roma
Buonasera ,anche io sono daccordo con il collega.
E' possibile che dopo il trattamento ci sia un periodo di adattamento che può portare anche ad una sensazione di malessere.
Sono sicuro che continuando questo percorso riuscirà a risolvere il suo problema.
Saluti Matteo Macagni
Salve, mi trova d'accordo con i colleghi. Dopo un trattamento è normale che il corpo abbia bisogno di qualche giorno per trovare un nuovo equilibrio e adattarsi, spesso portando ad una sensazione di malessere. Continui con il percorso terapeutico e sono sicura che con pazienza e costanza avvertirà i benefici. Per qualsiasi altro dubbio resto a disposizione.
Dott. Roberto Caminiti
Osteopata, Massofisioterapista, Chinesiologo
Somma Lombardo
Buongiorno comprendo la sua preoccupazione e mi spiace per la situazione. Come anticipato da altri colleghi dopo i trattamenti ostepatici il corpo, che è stato per lungo tempo sottoposto a stress e tensioni, si dovrà riadattare e può capitare di avere altri dolori da altre parti del corpo per riequilibrarsi.

Sperando di esserle stato utile porgo cordiali saluti
Dott. R. Caminiti
Dott. Riccardo Felletti Morelli
Osteopata, Massofisioterapista
Argenta
Buongiorno. Se il corpo era ormai adattato a vari di tipi di fenomeni stressogeni è normale che queste possano essere le reazioni al trattamento osteopatico. Queste non sono altro che modalità del corpo nella ricerca della autoguarigione e della autoregolazione.
Le raccomando di seguire regole di uno stile di vita sano (sonno regolare, dieta ricca ed equilibrata, attività fisica, ecc) oltre a continuare a farsi trattare dall'osteopata.
Se dovesse sentirsi più tranquilla, comunque, una visita cardiologica può tranquillamente farla.
Salve, comprendo che le recenti sensazioni abbiano destato preoccupazione. È fondamentale considerare che dopo il trattamento osteopatico, il corpo si deve riadattare a una nuova situazione. Nei due/tre giorni seguenti il trattamento può verificarsi un temporaneo aggravamento dei sintomi o la comparsa di nuovi sintomi. Visti i miglioramenti ottenuti in termini di riduzione delle vertigini e sbandamenti, le consiglio di continuare con il percorso osteopatico. Inoltre le consiglio di far presente queste nuove sensazioni all'osteopata che la segue in quanto è importante per il terapista sapere sia i miglioramenti ottenuti che i fastidi che si possono essere presentati dopo il trattamento. Spero di esserle stata utile, Eleonora Moscelli
Dr. Davide Savoia
Osteopata, Posturologo
Milano
Salve se così fosse (la disfunzione del nervo vago) un bravo osteopata le risolverebbe il problema. Quindi stia tranquillo e vada da un collega fidato. Normalmente le vertigini soggettive si risolvono in 3/4 trattamenti. Cordialmente Osteopata Davide Savoia
Buongiorno, concordo con i colleghi. Il corpo dopo un trattamento osteopatico si deve riadattare alla nuova condizione di equilibrio.
Spesso nei 2/3 giorni post tattamento può comparire un temporaneo aggravamento dei sintomi già esistenti o la comparsa di nuovi sintomi che poi spariscono in autonomia.
Visto i buoni risultati ottenuti e la riduzione di vertigini e sbandamenti le consiglio di continuare il percorso con il collega facendogli presente la comparsa di queste nuove sensazioni, in quanto sarà importante anche per lui, al fine di comprendere meglio il suo caso, non solo i benefici ma anche i fastidi successivi al trattamento. Rimango a disposizione, Martina
Dott.ssa Sara Baldin
Osteopata, Chinesiologo, Fisioterapista
Milano
Capisco che lei possa essere preoccupata per le sensazioni strane che sta provando dopo aver iniziato il trattamento osteopatico.
Da quanto tempo soffre di questi sintomi fastidiosi?
Quando ha fatto l'ultimo trattamento?

Vorrei rassicurarla che ciò che stai sperimentando potrebbe essere parte del processo di guarigione e riadattamento del suo corpo. Quando il corpo viene sottoposto a un trattamento osteopatico per risolvere blocchi e tensioni accumulate nel tempo, è normale che si verifichino alcune reazioni durante questo processo di adattamento. Le fitte al diaframma e al lato del cuore potrebbero essere il risultato del tuo corpo che si sta liberando da vecchie tensioni e blocchi. È come se il suo corpo stesse lavorando per ristabilire l'equilibrio e la salute ottimale. Anche se queste sensazioni possono sembrare scomode, è importante ricordare che potrebbero essere parte del processo di guarigione. Inoltre, vorrei condividere con lei l'importanza della stimolazione delle cellule staminali endogene nel suo corpo. Questa tecnologia innovativa aiuta il suo corpo a disinfiammare e accelerare il processo di guarigione, contribuendo a ridurre i sintomi in modo più veloce ed efficace. Le cellule staminali hanno il potenziale di rigenerare i tessuti danneggiati e promuovere la guarigione naturale del corpo. La invito quindi a fidarsi del processo di guarigione del tuo corpo e a continuare il trattamento osteopatico, sapendo che stai facendo progressi verso il tuo benessere. Se ha ancora preoccupazioni o dubbi, non esiti a contattarmi. Sono qui per sostenerla e guidarla lungo il suo percorso di guarigione.
Dott.ssa Simonetta La Prova
Osteopata, Fisioterapista
Caserta
il nervo vago è deputato all'innervazione parasimpatica di alcuni visceri (cuore, polmone, tratto digerente come lo stomaco, intestino,milza,fegato,pancreas) quindi stimolandolo è probabibile che stia mettendo in atto meccanismi di un nuovi equilibri che le possono portare a delle strane sensazioni che sono normali. Lo faccia sempre presente al suo osteopata in modo da poter monitorare la situazione.
Distinti Saluti
Salve se risultasse come da lei detto quasi certamente un bravo osteopata le risolverebbe il problema. Quindi stia tranquillo e vada da un collega fidato. Normalmente le vertigini soggettive si risolvono in 3/4 trattamenti. Cordialmente Filippo Fusaglia
Dott.ssa Chiara Cicolella
Osteopata, Posturologo, Chiropratico
Milano
Concordo con il collega medico. Abbia fiducia nei suoi dottori e vada avanti.
A volte il corpo ha bisogno di tempo per riadattarsi e ritrovare un nuovo equilibrio, anche se migliorativo.
Cordiali saluti
Dott.ssa Cristina Nesti
Osteopata
Concesio
Salve, data la locazione dei nuovi fastidi è comprensibile lo spavento e la sua necessità di un parere aggiuntivo. Come hanno consigliato i colleghi in precedenza, riferisca questi nuovi disturbi al suo osteopata curante. Non sono gravi in quanto riconducibili ad un riassestamento del corpo e un riadattamento del nervo vago in specifico, ma sapendolo si può aggiustare il tiro con il trattamento successivo e aiutare con la presentazione dei sintomi di assestamento. Spero che riesca a risolvere al meglio i suoi disturbi. La saluto cordialmente
Dott. Lorenzo Orsolini
Osteopata, Posturologo
Bologna
Salve, mi trovaTO d'accordo con i colleghi. Dopo un trattamento è normale che il corpo abbia bisogno di qualche giorno per trovare un nuovo equilibrio e adattarsi, spesso portando ad una sensazione di malessere. Continui con il percorso terapeutico e sono sicura che con pazienza e costanza avvertirà i benefici. Per qualsiasi altro dubbio resto a disposizione. Dott. Lorenzo Orsolini
Dott.ssa Giulia Riguzzi
Osteopata
San Lazzaro di Savena
Buongiorno, è del tutto plausibile che il suo corpo stia reagendo tramite questi nuovi sintomi al riequilibrio apportato dai trattamenti ostepatici effettuati e proseguendo con la terapia osteopatica andranno ad esaurirsi. Se i sintomi dovessero persistere a lungo lo faccia presente al suo osteopata ed eventualmente si rivolga al suo medico.
Cordiali saluti
Giulia Riguzzi
Dott.ssa Giulia Corio
Osteopata, Chinesiologo
Rivalta di Torino
Buongiorno, sono d'accordo anche io con i colleghi ed io stessa ho una sindrome vagale dalla nascita. Sono normalissime le reazioni che sta avendo il suo corpo, continui a farsi trattare e vedrà che migliorerà molto la situazione da lei descritta!
Cordialmente, Dott.ssa Giulia Corio
Dott. Roberto Casella
Osteopata
Messina
Buongiorno, comprensibile la sua preoccupazione, ma talvolta la risoluzione di disfunzioni di mobilità, ormai integrate nel sistema da molto tempo, può causare un disorientamento generale ed a volte anche importante.
Vedrà che, con la giusta calma e consapevolezza, tutto ciò può accadere, ed il processo di guarigione avverrà più velocemente.
Distinti saluti
Dr. Alfio Stefano Alì
Osteopata, Chinesiologo, Posturologo
Aci Bonaccorsi
Salve, le confermo che i sintomi che sta avvertendo ultimamente sono una normale conseguenza di meccanismi fisiologici di adattamento da parte del suo corpo.
Si ricordi che bisogna dare il giusto tempo al proprio corpo, a maggior ragione quando si tratta di disturbi cronici.
Cordiali saluti
Buongiorno, le fitte "al lato del cuore" potrebbero essere tranquillamente muscoli e articolazioni che, riadattandosi sulla base del trattamento eseguito, possono dare dei fastidi momentanei. A meno che non ci sia un fenomeno infiammatorio o ischemico in atto sul cuore, il cuore difficilmente può darle dolore percepibile ed in quel caso si accompagnerebbe con un insieme di segni e sintomi tipici da sofferenza cardiaca (svenimento, dolore lancinante, pallore, dolore irradiato agli arti, sudorazione e respirazione estremamente affannata). Dal momento che presenta uno sbilanciamento del nervo Vago è molto probabile che, nel corso della terapia osteopatica, avverta determinate sensazioni che sono difficili sia da spiegare che da localizzare. Trattandosi di un lavoro eseguito su sistemi estremamente correlati con il resto del corpo dobbiamo aspettarci che il suo organismo abbia bisogno di tempo per ritornare in equilibrio. A presto!
Ciao, capisco che tu possa essere preoccupata però quello che dice il tuo osteopata è vero, il tuo corpo sta subendo un processo di "riattivazione" e adattamento dopo un lungo periodo ti tensione/blocco muscolare. Dolore e strane sensazioni accadono spesso in seguito a trattamenti osteopatici soprattutto in situazioni di forte tensione muscolare o dei tessuti circostanti.
Le fitte diaframmatiche o quelle al lato del cuore potrebbero essere correlate alle forti tensioni presenti nella zona toracica e diaframmatica. Credo comunque che il tuo percorso osteopatico stia dando dei buoni risultati, i "nuovi" dolori che hai sentito dopo il trattamento di solito si attenuano/svaniscono in un paio di giorni dopo il trattamento. Comunque ti consiglio di tenere sempre aggiornato il tuo osteopata per quanto riguarda i tuoi sintomi, saprà sicuramente darti il consiglio giusto.
In particolare per le fitte se sono solo presenti sporadicamente e non sono presnti altri sintomi (dolore forte, respirazione alterata o senso di schiacciamento) potrebbe trattarsi solo di tensione muscolare o stress, ma se persistono o ti preoccupano molto consulta un cardiologo così che tu possa essere tranquilla.
Avrei bisogno di qualche informazione in più. Potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? Ovviamente senza impegno.
Grazie mille!

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.