Buongiorno ho mia mamma che ha 79 anni Da sempre soffre di ansia depressione attacchi di panico cur
7
risposte
Buongiorno ho mia mamma che ha 79 anni
Da sempre soffre di ansia depressione attacchi di panico curate con le opportune medicine ma con un successo scarso.
Purtroppo talmente è forte l'ansia da un anno i piedi e le gambe hanno un movimento involontario all'interno con dolore che si attenua e sparisce in movimento. Appena si ferma e pensa inizia tutto da capo. Cosa ne pensate ?
Cordiali saluti
Da sempre soffre di ansia depressione attacchi di panico curate con le opportune medicine ma con un successo scarso.
Purtroppo talmente è forte l'ansia da un anno i piedi e le gambe hanno un movimento involontario all'interno con dolore che si attenua e sparisce in movimento. Appena si ferma e pensa inizia tutto da capo. Cosa ne pensate ?
Cordiali saluti
Perché non affiancare delle co-terapie a sostegno della terapia farmacologica?
Io lavoro in RSA, spesso praticjiamo tecniche di rilassamento, mindfulness ma sopratutto Interventi Assistiti con il cane. Un abbraccio ad ambedue.
Io lavoro in RSA, spesso praticjiamo tecniche di rilassamento, mindfulness ma sopratutto Interventi Assistiti con il cane. Un abbraccio ad ambedue.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
La condizione che indica alla fine richiede l'attenzione del neurologo per le diverse interpretazioni cliniche possibili. All'età che indica non è semplice valutare la possibilità di una terapia psicologica e penso sia più sensato orientarsi verso la stimolazione cognitiva, ovvero una serie di attività che stimolino la signora sul piano mentale ed appunto cognitivo ma anche emotivo; ideale anche un coinvolgimento in attività fisica entro le possibilità concesse dal corpo
Gentilissimo utente, sarebbe opportuna una visita neurologica per poter approfondire la questione e capire se alla base ci sia un problema strutturale. Come consiglia il collega, l'attuazione di un piano di stimolazione cognitiva potrebbe aiutare sua madre ad attenuare parte della sintomatologia presentata.
Resto a disposizione per chiarimenti.
Saluti, dott.ssa Alessandra Iva Facciuto
Resto a disposizione per chiarimenti.
Saluti, dott.ssa Alessandra Iva Facciuto
Gentile, le suggerirei di procedere con una visita neurologica per comprendere la natura delle difficoltà riportate da sua madre. Sono d’accordo con i colleghi rispetto al beneficio che potrebbe trarre da un percorso di stimolazione cognitiva. Resto a disposizione. Dott.ssa Emanuela Inguscio
Gentile utente, come già detto dai colleghi potrebbe essere importante effettuare una visita neurologica approfondita per indagare la situazione e di conseguenza poter intervenire in modo mirato ed adeguato. Inoltre, è possibile che anche altri trattamenti non farmacologici possano giovare alla salute di sua madre, tra cui un percorso individualizzato di stimolazione cognitiva, attività di gruppo per incentivare la vita sociale e momenti di lavoro sulla gestione dell’ansia come l’utilizzo di tecniche di rilassamento.
Rimango a disposizione per eventuali domande.
Saluti, Elisabetta Lupidi
Rimango a disposizione per eventuali domande.
Saluti, Elisabetta Lupidi
Salve,
sarebbe opportuna una visita neurologica completa, quella che riferisce pare essere la sindrome delle gambe senza riposo, ma per dirlo con certezza deve approfondire con analisi cliniche.
Saluti
sarebbe opportuna una visita neurologica completa, quella che riferisce pare essere la sindrome delle gambe senza riposo, ma per dirlo con certezza deve approfondire con analisi cliniche.
Saluti
Buongiorno,
La situazione di sua madre appare complessa, ma una possibile strada da esplorare potrebbe essere una terapia breve strategica. Questo approccio mira a identificare e modificare i pensieri e i comportamenti disfunzionali in tempi relativamente brevi. Le suggerirei di considerare:
Tecniche di Ristrutturazione Cognitiva: Aiutare sua madre a individuare e modificare i pensieri ansiogeni legati ai sintomi.
Esercizi di Desensibilizzazione: Gradualmente esporla a situazioni che scatenano ansia, in un contesto controllato, per ridurre la paura.
Tecniche di Rilassamento: Insegnare tecniche come la respirazione profonda o la meditazione per gestire l'ansia quando appare.
È importante che questa terapia venga condotta da un professionista esperto. Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.
Cari saluti,
Dott. Michele Scala
La situazione di sua madre appare complessa, ma una possibile strada da esplorare potrebbe essere una terapia breve strategica. Questo approccio mira a identificare e modificare i pensieri e i comportamenti disfunzionali in tempi relativamente brevi. Le suggerirei di considerare:
Tecniche di Ristrutturazione Cognitiva: Aiutare sua madre a individuare e modificare i pensieri ansiogeni legati ai sintomi.
Esercizi di Desensibilizzazione: Gradualmente esporla a situazioni che scatenano ansia, in un contesto controllato, per ridurre la paura.
Tecniche di Rilassamento: Insegnare tecniche come la respirazione profonda o la meditazione per gestire l'ansia quando appare.
È importante che questa terapia venga condotta da un professionista esperto. Rimango a disposizione per ulteriori informazioni.
Cari saluti,
Dott. Michele Scala
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 75 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Esperti
Domande correlate
- Salve, dopo aver fatto 7 onde d'urto, 10 tecar, ultrasuoni e trattamenti con osteopata il dolore persiste, anzi si è irradiato anche sul collo del piede. Più che un dolore, è un bruciore...volevo sapere se è normale, perché la guarigione è lunga, o devo cambiare percorso?
- Buongiorno, mercoledì scorso ho fatto la terza infiltrazione sotto al tallone in seguito alla presenza di uno sperone calcaneare. Con quest' ultima infiltrazione ho finito il ciclo di 4 onde d'urto e 3 infiltrazioni. Non riesco però dopo 4 giorni ad appoggiare il tallone a terra e sono obbligata ad utilizzare…
- Ho una pretuberanza sopra al tallone , è uno sperone calcaneare , è da tre mesi che lo sfregamento non mi permette di camminare come vorrei, a volte zoppico davvero, altre volte inizialmente sento dolore per lo sfregamento e subito dopo riesco a camminare anche per 5 km, ma poi ritorna il dolore ...…
- Salve ,è 7mesi che ho una forte dolore sotto il tallone e tramite un'ecografia è risultato una fascite plantare ho provato onde d'urto radiali ,tecar ed infine è 1 mese che porto i plantari su misura su consiglio del dottore avendo dato la colpa al piede molto cavo ,ma al momento senza molto beneficio…
- Buongiorno avrei bisogno di sapere a chi rivolgermi per una spina calcaneare e fascite plantare. Da luglio 2022 ho fatto 5 sedute di onde d'urto poi 1 infiltrazione semplice e infiltrazione prp poi ho modificato i plantari ma ad oggi mi fa sempre male e non riesco a camminare grazie
- Buonasera soffro di piedi da 3 anni , 1 mese fa ho fatto l'operazione al piede sinistro a causa della spina calcaneare , ma ho ancora i dolori,non so cosa pensare se l'intervento e andato bene o male
- È un anno che ho male nella pianta destra del piede cammino tanto ho anche bruciore metto ghiaccio faccio anche impacchi con argilla ma nn si risolve niente grazie è arrisentirci
- Buongiorno vorrei un vostro parere. Ho iniziato verso maggio ad avere dolore ad entrambi i talloni solo la mattina quando mi alzavo dal letto. La.situazione è peggiorata a fine agosto dopo aver cambiato scarpe da ginnastica, premetto che svolgo un lavoro dove sto molte molte ore in piedi. Ad inizio…
- Buongiorno ho fatto l'intervento del morbo di anglung il 6 novembre 2023e ad oggi 7 aprile 2024 se vado a camminare mi fa ancora male la parte posteriore e correre neanche pensarci. E quando finisco mi si gonfia ancora un po'. Non so se sia normale dopo 5 mesi. Vorrei un suo parere se possibile grazie
- Buongiorno sto soffrendo di tendinosi ai piedi con fascite plantare senza sperone. Ho effettuato onde d’urto e visite da ortopedico e podologo, ma nessuno mi ha parlato dell’intervento percutanea. Vorrei sapere perché, visto sembra essere risolutivo. Grazie
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 198 domande su Sperone calcaneare
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.