Buongiorno, Ho bisogno urgente del vostro parere. Stanotte ho iniziato ad avere dolori sotto le co

23 risposte
Buongiorno,
Ho bisogno urgente del vostro parere.
Stanotte ho iniziato ad avere dolori sotto le costole di entrambi i seni e tra i seni,in mezzo e dietro la schiena e scapole.
Se mi giro ad entrambi i lati il dolore si riflette in mezzo tra i seni .
Se spingo in mezzo i seni il dolore si riflette dietro la schiena e se respiro ho dolori ...
Stanotte mi sentivo strana di stomaco,sono andata 3/4 volte al bagno (normale)e sentivo in dolore come se una bomba mi scoppiasse in pancia,sembrava come una colica che dopo essere andata in bagno e dopo aver preso digestivo è passato.
Ho tremato tutta la notte con brividi di freddo..
Non so se correlarlo ai dolori sopracitati.
Siccome sono iper ipocondriaca, sono terrorizzata.
Qualcuno mi saprebbe dire se da quel che ho scritto è una cosa di cui devo preoccuparmi?
Potrebbe essere il regiseno?dolori intercostali?colpo d'aria? Se è correlato a qualcosa di gastrico(colon o altro?)
È normale che se premo in mezzo o mi stendo ai lati ho dolori fino a dietro?
Mi potreste aiutare?
Dott.ssa Linda Fossi
Osteopata, Posturologo, Chiropratico
Empoli
Le cause del sintomo che descrive possono essere molteplici e senza una visita clinica non è possibile darle una risposta certa.
Le consiglio di rivolgersi al suo medico di base per indagare e poter gestire meglio l'ipocondria che riferisce con delle risposte da parte di un professionista. Le auguro una pronta guarigione, osteopata Linda Fossi.
Prenota subito una visita online: Visita osteopatica - 75 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Salve,

Come già detto dalla collega le cause possono essere molte ed anche io le consiglio, prima di una visita osteopatica, di indagare con il suo medico di base cosa possa essere.

Non penso si tratti solo di ipocondria quanto dare, invece, ascolto al proprio corpo come sta fecendo lei ponendosi queste domande.
Dr. Luciano Brigandi
Fisioterapista, Osteopata, Posturologo
Meda
Buongiorno Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
Dr. Umberto Pugliese
Osteopata
Seregno
Buonasera, mi contatti tramite messaggio in privato, buona serata!
 Dino Arduini
Osteopata, Massofisioterapista, Chinesiologo
Montecchio Emilia
Buongiorno, concordo con le risposte dei miei colleghi, le cause possono essere molteplici, valuti con il suo medico anche se si possa essere trattato di un episodio di reflusso gastroesofageo.
Saluti, Dino.
Dr. Davide Savoia
Osteopata, Posturologo
Milano
Salve sicuramente le costole con i muscoli intercostali sono il problema ma dovuti da cosa non si può sapere....meglio fare un controllo osteopatico che le dirà quale strada prendere. Cordialmente Osteopata Davide Savoia
Salve, vada dal suo medico di famiglia. Il dolore che descrive è probabilmente causato dal sistema gastrointestinale, ma il medico potrà dirle di più e se sarà necessario effettuare degli accertamenti.
I dolori che descrive possono avere molte cause diverse, tra cui problemi gastrointestinali, muscolari o anche legati al sistema respiratorio. Consiglio di consultare il suo medico di fiducia o recarsi in pronto soccorso se i sintomi si aggravano o persistono.
Dott. Michele Bonizzoni
Osteopata, Terapeuta, Chinesiologo
Pavia
i dolori da lei riferiti possono essere frutto di problematiche diverse, potrebbe essere una problematica strutturale legata a qualche disfunzione muscolo schelettrica o potrebbe avere origine viscero somatica a causa di probleatiche esofagee, gastriche o polmonari. Le consiglio di fare visita ad un osteopata, se ha bisogno non esiti a contattarmi.
Dott. Emanuele Angelo Toso
Osteopata, Chinesiologo, Massofisioterapista
Cusano Milanino
Le consiglio di andare dal suo medico di base e fugate problematiche importanti potrà iniziare un percorso ti terapia manuale associato ad un'educazione respiratoria per migliorare il suo problema. Inoltre le consiglio anche un supporto psicologico per migliorare la sua tendenza al negativismo.
Come lei stessa ha riportato la sua digestione quella notte è stata difficoltosa. La sintomatologia che riporta è inerente a questa situazione da analizzare: come mangia di solito? Fa una cena abbondante la sera? Fatica a digerire tutti i pasti e tutti gli alimenti?
Le domande sarebbero molte, e andrebbero indagati altri fattori.
Se vuole approfondire o chiedermi informazioni sono a disposizione
Salve, le consiglio di recarsi dal suo medico di base che tramite anamnesi e valutazione saprà individuare la causa del suo disturbo.
Cordialmente
Salve, senz'altro senza una visita più accurata è difficile darle una risposta più accurata.
Dalla descrizione dei suoi sintomi si può presumere che i dolori presentati fossero irradiati dalla sfera gastro-enterica, le cosiglierei di tenere sotto controllo eventuali cambiamenti nell'alvo o nella digestione e cercare di capire se i due sistemi (muscolo scheletrico e gastro-enterico) siano in questo caso collegati.
Le consiglio comunque di recarsi dal suo medico di base e fare presente questo accaduto
Cordiali saluti
Dott. Tony Aglianò
Osteopata
Roma
Cara paziente,

Sono Tony Aglianò, osteopata e fondatore di iltuosteopata.it. Capisco quanto tu possa essere preoccupata a causa dei tuoi sintomi e delle tue discomfort. Desidero farti presente che sono a tua disposizione per aiutarti a comprendere meglio la tua situazione e valutare se l'osteopatia possa essere un approccio appropriato per te.

I sintomi che hai descritto, come il dolore tra le costole, tra i seni e dietro la schiena e scapole, potrebbero essere legati a diverse cause, tra cui tensioni muscolari o disfunzioni articolari. L'osteopatia è una disciplina che si concentra sulla mobilità muscoloscheletrica e sul benessere generale del paziente. Se ritieni che questi sintomi possano essere legati a problemi muscolari o articolari, una visita osteopatica potrebbe essere un passo positivo.

Ti incoraggio a prenotare una visita presso il mio studio, dove sarò in grado di eseguire una valutazione approfondita, esaminare la tua storia clinica e determinare se l'osteopatia possa aiutarti a trovare sollievo dai tuoi sintomi. Sarà un piacere per me discutere ulteriormente la tua situazione e pianificare il trattamento più adeguato per te.

Ti prego di non esitare a contattarmi per prenotare una visita o per ulteriori informazioni. Sono qui per aiutarti e per rispondere a tutte le tue domande e preoccupazioni.

Ti auguro il meglio e spero di poterti assistere presto presso il mio studio.

Tony Aglianò, Osteopata e Fondatore di iltuosteopata.it
Buongiorno, le cause potrebbero essere molteplici, potrebbe essere stato un episodio di reflusso gastroesofageo importante come una problematica muscolo-scheletrica. Quindi le consiglio prima una visita dal suo medico di base per escludere una problematica viscerale ad esempio di stomaco, gastroesofagea ecc. Resto a disposizione per qualsiasi dubbio o domanda, cordialmente Francesca G.
Dott.ssa Giulia Doni
Osteopata
Torino
Buongiorno,
la/e causa/e dei sintomi che descrive possono essere molteplici.
Io le consiglierei di indagare a fondo dapprima effettuando una visita dal suo medico curante per accertare la situazione.
Resto a disposizione per dubbi e domande
Saluti
Giulia Doni
Buongiorno, le consiglio di effettuare un nuovo trattamento Osteopatico in modo da poter valutare col terapista la miglior strategia per alleviare i sintomi e risolvere il suo problema.
Dr. Andrea Iachini
Osteopata, Chinesiologo
Fermo
Salve, da quello che ha scritto potrebbero essere diverse le cause dei suoi sintomi e non per forza tutte rilevanti.
Potrebbe essere un colpo d'aria come ha detto lei, oppure un problema di reflusso gastrico, od una indigestione, un problema al rachide...e molto altro.
La cosa migliore è rivolgersi al suo medico che la saprà indirizzare e tranquillizzare verso qualcosa.
La ringrazio dell'attenzione.
Cordiali saluti.
Andrea Iachini Osteopata.
Salve. I dolori che descrive possono essere legati a diverse problematiche, come per esempio muscolari, articolari oppure legate all'apparato gastro-intestinale. Le consiglio vivamente di consultare il suo medico curante per avere una più chiara idea riguardo la natura del suo dolore e la potrà quindi indirizzare ad una corretta e mirata terapia.
Cordiali Saluti Viviana Ligorio
Salve, dovrebbe parlare di questi sintomi con il suo medico di base in modo che possa aiutarla a indagare sui sistemi qualora fosse necessario. Ritengo che il dolore intercostale sia di natura muscolare o legato ad una possibile infiammazione del cardias e che il mal di pancia da colica vada indagato meglio se dovesse ripresentarsi con gli stessi sintomi. Si rivolga al suo medico di base.
Resto a disposizione,Giulia Li Calzi Osteopata .
Gent.ma ci sarebbe bisogno di sapere qualche info più relative alla sua situazione clinica. (Questo sintomo sta continuando anche oggi? è fisso? ha altri disturbi correlati? cosa ha fatto nei giorni precedenti? )Tuttavia di primo impatto è meglio consultare il medico. Nel frattempo alla luce dei dettagli da lei scritti potrebbe esserci un disturbo gastrico (es. un reflusso gastroesofageo), così come anche una situazione muscolo scheletrica da valutare o anche una problematica diaframmatica da poter trattare osteopaticamente. A seguito di eventuale consulto medico, rimango a sua disposizione per ulteriori dubbi.
Buongiorno, potrebbe trattarsi con tutta probabilità della muscolatura intercostale e diaframmatica che è troppo tesa. Le consiglio di visitare un osteopata in quanto è una situazione che si può risolvere facilmente. A presto!
Buonasera, dai sintomi da lei descritti penso proprio si tratti di reflusso gastroesofageo. Nulla di preoccupante, stia tranquilla. I dolori che avverte sullo sterno e tra le scapole sono normali in questi casi perchè il territorio di innervazione dello stomaco proviene proprio dalla regione dorsale. I dolori che ha avvertito sotto le coste da entrambi i lati potrebbero invece essere correlati alla distensione delle pareti intestinali (probabilmente si è trattato di una piccola colica, forse una congestione?).
Le consiglio di rivolgersi ad un osteopata prima di fare altri esami o di prendere qualche farmaco, in modo da ridurre tutte le tensioni presenti nelle regioni descritte e diminuire la frequenza del reflusso.
Resto a disposizione per qualsiasi altro chiarimento

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.