buongiorno, ho 72 anni e recentemente sono andato per una visita da un un urologo per problemi di IP

1 risposte
buongiorno, ho 72 anni e recentemente sono andato per una visita da un un urologo per problemi di IPB. Mi sono presentato con un' ecografia dell'addome completo che evidenziava una prostata con volume nei limiti per età pari a 21ml , un RPM pressochè nullo ed un PSA 1,06. Il medico dopo una sommaria anamnesi e relativa esplorazione rettale diagnosticando una prostata dal peso di 65gr con calcificazioni mi ha consigliato come farmaco ANASSO che ancora devo assumere. A tutt'oggi la mia sintomatologia è contrassegnata da una minzione con getto molto debole , particolarmente al mattino, una alzata notturna e a volte un'impellente bisogno di espellere urina. Ritengo di avere ancora una certa attività sessuale anche se noto una diminuzione dell'eiaculato. Vorrei sapere se il farmaco sopracitato potrebbe essere, in questi casi , di prevenzione a rallentare un' IPB e conseguentemente a prevenire una ritenzione urinaria. Ringraziando , distintamente saluto.
Delle due l'una: o è errata la valutazione ecografica (21 ml) o quella dell'urologo (65 gr o ml è lo stesso). Nel primo caso è impossibile che ci sia una IPB nel secondo è altamente possibile ed è decisamente consistente, tanto da non poter essere valutata con la sola valutazione digitale. Meno che mai sulle basi che riporta può essere impostata una terapia utile. Quindi prima di parlare di terapia occorre che un buon andrologo la rivaluti con i dovuti esami genitali (ecografia doppler pelvico-prostatica e testicolare, analisi base dello sperma, coltura differenziale del secreto prostatico estratto e dell’urina) e generali (stato epato-metabolico-ossidativo, nutrizionale, ormonale, immunitario, cardio-coronarico-vascolare, fisico e stressogeno) così da definire il quadro e le ragioni ed attivare la adeguata strategia terapeutica. Se effettivamente avesse una prostata da 65 ml con IPB è inutile perdere tempo con farmaci che generano problemi (il farmaco contiene un forte anti-androgeno ed un alfa-litico) e risolvere la questione per via chirurgica endoscopica.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Paolo Cirillo

Paolo Cirillo

Andrologo

Atripalda

Massimo Panei

Massimo Panei

Urologo

Roma

Nicola Caruso

Nicola Caruso

Urologo

Fossalta di Portogruaro

Paolo MIchele Giorgi

Paolo MIchele Giorgi

Andrologo, Endocrinologo, Sessuologo

Lucca

Francesco Cantiello

Francesco Cantiello

Urologo

Catanzaro

Marco Frisenda

Marco Frisenda

Urologo, Andrologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 558 domande su Prostatite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.