Buongiorno, ho 70 anni e da circa 1 mi ritrovo con il prepuzio incollato alla corona del glande e su

5 risposte
Buongiorno, ho 70 anni e da circa 1 mi ritrovo con il prepuzio incollato alla corona del glande e sullo stesso una specie di piccolo foruncolo sottopelle arrossato. Premetto che mi sono accorto del problema quando vidi delle escoriazioni sul prepuzio che oltremodo non riuscivo a ritrarre. Il mio medico mi prescrisse lavaggi acqua ed ammoniaca oltre che canesten 1% alternato a menaderm pomata, facendomi scomparire quel problema. Oggi rimane il prepuzio incollato alla corona e se tiro sanguina un po' Grazie e buon lavoro.
Dr. Mirko Preto
Andrologo, Urologo, Chirurgo
Torino
Buongiorno, da quanto descritto le consiglierei di eseguire una visita specialistica per valutare la necessità di un intervento di circoncisione data l’impossibilità a retrarre il prepuzio
Saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dr. Antonio Russo
Urologo, Andrologo, Chirurgo
Milano
Salve quelli che lei presenta si chiamano si e vie del prepuzio. Andrebbe valutato da vicino se con manovra meccanica ,magari previa applicazione di crema anestetica, si riesce a risolvere il problema. Altrimenti come consigliava il collega si deve ricorrere a circoncisione chirurgica. Tenga conto che fattori come diabete , infezioni , scarsa igiene ,predispongono a questi eventi.
Cordialemente
Gentilissimo, il quadro clinico descritto merita un approfondimento specialistico per valutare indicazione a circoncisione. Cordialità
Dr. Giuseppe Pedaci
Urologo, Andrologo
Busto Arsizio
Le consiglio visita urologica per eventuale circoncisione. Cordiali saluti Pedaci urologo
Buonasera, ritengo sia utile una visita urologica quanto prima per valutare l'opzione di una circoncisione e, a seconda, di quanto si trova in sede operatoria, anche una biopsia a livello della mucosa del glande sottostante. Cordiali saluti

Esperti

Davide Facchiano

Davide Facchiano

Urologo, Andrologo

Firenze

Lisa Mastrangelo

Lisa Mastrangelo

Pediatra

Ordona

Emilio De Giacomo

Emilio De Giacomo

Urologo, Chirurgo

Cosenza

Giovannalberto Pini

Giovannalberto Pini

Urologo, Andrologo

Milano

Silvia Confalonieri

Silvia Confalonieri

Urologo, Andrologo

Desio

Angela Gilardi

Angela Gilardi

Internista, Pediatra

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 262 domande su fimosi
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.