Buongiorno,ho 67anni fatto ecografia transrettale, risultato ghiandola lievemente aumentato 32cc,ade

2 risposte
Buongiorno,ho 67anni fatto ecografia transrettale, risultato ghiandola lievemente aumentato 32cc,adema bilobato 19cc, nn sembrano apprezzarsi alterazioni a carico della porzione periferica della ghiandola. Presenza di grossolane calcificazioni da ricondurre s progressi fenomeni flogistici.presenza di cisti da ritenzione; nulla a carico delle Vescicole seminali, capsula anatomica integra,il residuo post-monzionale risulta assente. Visita Urologica E.R,=prostata x 1,5_3/4 fibro-parechimatosa.VS e Cowpers neg. Conclusione: quadro diIPB con adema 19cc e prostate cronica. Mi hanno consigliato terapia x 3 mesi con Tavanic; Permixon; Xatral, terminato la cura settimana scorsa, ma ho avuto lievi risultati, premetto che i volta la settimana x avere rapporti usavo seldenafil x avere erezione, può essere la causa del lieve miglioramento dei farmaci? Grazie
Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Non riporta colture del secreto prostatico o urinarie significativamente positive per cui non aveva senso l'antibiotico di cui ha finito solo per produrre i suoi effetti tossici. Lo xatral poteva solo migliora la minzione, cosa di cui non aveva bisogno da quanto riporta. Il permixon (anti-androgeno) non aveva il potere di trattare la congestione infiammatoria e poco poteva fare su una modesta IPB. Ovvio pertanto che l'esito della terapia sia stato modesto o nullo. L'uso del sildenafil (e analoghi) per sostenere una erezione non ha senso se non si siano adeguatamente e attentamente valutate le ragioni della DE... queste possono essere quelle genitali dettate dalla congestione infiammatoria e/o quelle più generali (stato epato-metabolico-ossidativo, nutrizionale, ormonale, immunitario, cardio-coronarico-vascolare, fisico e stressogeno, microbiota intestinale), con gli indici derivati, neanche minimamente valutate. Peraltro queste generali possono essere alla base del quadro pelvico-prostatico sempre che non sia in gioco altro ... ma nulla lei dice in relazion al profilo del PSA (PSA totale e libero, 2-proPSA e PHI; rapporto PSA/volume e PHI/volume, PSA L/T, testosterone/PSA). Credo che tutta la questione sia da rivedere con molta attenzione e sulla base degli esami sopra indicati... poi si deciderà sul come agire.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dr. Roberto Cusumano
Urologo, Andrologo, Sessuologo
Roma
NON HA MAI FATTO UNA UROFLUSSIMETRIA, C'E' MOLTA CONFUSIONE
IL SILDENAFIL MIGLIORA LA SINTOMATOLOGIA IN CASO DI IPB...

Esperti

Filippo Mazzarella

Filippo Mazzarella

Andrologo, Urologo

Pietramelara

Matteo Justich

Matteo Justich

Urologo

Busto Arsizio

Giovannalberto Pini

Giovannalberto Pini

Urologo, Andrologo

Milano

Silvia Confalonieri

Silvia Confalonieri

Urologo, Andrologo

Desio

Gianmarco Bondonno

Gianmarco Bondonno

Urologo

Santhià

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 579 domande su Prostatite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.