Buongiorno...ho 64 anni godo di buona salute ma Ho il naso quasi sempre chiuso, secco, attualmente u
6
risposte
Buongiorno...ho 64 anni godo di buona salute ma Ho il naso quasi sempre chiuso, secco, attualmente uso prodotti medici non cortisonici, faccio lavaggi con un prodotto a base di acqua di mare e acido ialuronico, prendo inoltre un prodotto omeopatico ma il sollievo è momentaneo. 30 anni fa risulta allergico a paritaria polveri di casa pelo gatto e altro che non ricordo. Oltre test antiallergici ed eventuale vaccino, credete che la medicina naturale possa guarire il mio disturbo? Grazie per la risposta
salve. Dopo 30 anni andrebbe rivalutata una componente allergologica della sua rinopatia. Parlo di rinopatia e non di rinite allergica perché lei parla di naso chiuso e secco...sintomi non sufficienti per pensare ad una allergia. Esistono anche le riniti non allergiche, ed esistono delle forme specifiche, alcune delle quali possono dare sintomi simili ad una rinite allergica. Oggi è possibile eseguire un esame che si chiama rinocitogramma ( o citologia nasale) eseguita da alcuni otorini ed alcuni allergologi. Andrebbe fatta soprattutto prima di prescrivere una immunoterapia (vaccino).
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Se veramente è allergico agli acari deve usare la profilassi in casa : aspirapolvere con filtro HEPA, coprimaterasso e cuscino antiacaro ( tessuto speciale di cotone a trama molto fitta )
Senz'altro una rivalutazione del suo stato allergico è consigliabile. Sappia comunque che l'allergia è dovuta ad uno squilibrio interno che spesso viene ben risolto con omeopatia e agopuntura, che non curano il sintomo ma la vera causa del suo disturbo.
Saluti cordiali
Saluti cordiali
Buongiorno,
Il mio consiglio è quello di effettuare una rivalutazione clinica e strumentale (mediante test allergometrici) della sua patologia locale ed allergica di base in quanto entrambe nel tempo si possono modificare sensibilmente. Una volta fatto il punto della sua situazione si potrà impostare una terapia omeopatica e/o a base di fitoterapici.
Il mio consiglio è quello di effettuare una rivalutazione clinica e strumentale (mediante test allergometrici) della sua patologia locale ed allergica di base in quanto entrambe nel tempo si possono modificare sensibilmente. Una volta fatto il punto della sua situazione si potrà impostare una terapia omeopatica e/o a base di fitoterapici.
Oltre quanto hanno detto i colleghi che mi hanno preceduto vorrei chiederle se e' stato mai presa in considerazione una eventuale deviazione del setto nasale. In tal caso essendo questa una alterazione anatomica della struttura ossea facciale andrebbe esclusivamente risolta con un intervento di chirurgia plastica. Altra domanda che vorrei porle e' se questo problema e' insorto a seguito di qualche terapia che sta facendo per altre patologie. Cordialmente Rosario Micciche'
Naturale non vuol dire sicuro !
Esperti
Domande correlate
- Salve dopo un incidente e molti dolori invalidanti ho assunto per anni 12 anni Cymbalta e Minias (quest'ultimo solo x addormentarmi). Da quasi un anno sono riuscita ad eliminare il Cymbalta. Ora causa molti dispiaceri familiari e perdita del lavoro sono caduta in un stato depressivo che nn gestisco…
- Buongiorno, da due mesi circa sto assumendo sepia hell x le vampate eccessive di calore a causa della menopausa, ma pur continuando lo stesso stile di vita di sempre ho preso due Kili così, cm niente fosse!!! Può essere questo prodotto? Grazie dell attenzione e buon lavoro!!!
- Salve a tutti. Posso assumere, in contemporanea, i preparati Dr. Reckeweg R5 e R11? Se si, come distanziarli? Grazie in anticipo
- Buona sera, vorrei chiedere una informazione circa la riassunzione della Bryonia Alba CH9 monodose, tra le cure per la mia secchezza agli occhi cronica. E' da circa 3 anni che mi è comparsa e la sto curando anche con antibiotici. Ho assunto per un po' la Bryonia,e, specialmente la monodose, mi dava…
- Buongiorno mio figlio 10 anni devo assumere la mattina piu rimedi e diversi tra loro ma per questioni di tempo glieli do’ quasi uno dietro l’altro va bene? Grazie mille
- Buongiorno, vorrei dare a mio figlio di 6mesi Sulphur prima del vaccino e thuja dopo. A casa ho Sulphur e thuja. Vorrei sapere la dose da dare e come vanno assunti,essendo che è piccolo. Grazie
- Buonasera, sono una donna di 43 anni di Roma, dall'età di 19 anni mi è stato diagnosticato il disturbo di personalità borderline, problema che ho potuto gestire mediante psicoanalisi nei primissimi anni (psicoterapia smessa a circa 22 anni) e da li in poi ho sempre "controllato e gestito" tale disturbo…
- Buongiorno, Da un paio di giorni ho febbre e sono sotto cura con Tachipirina e antibiotico. Da oggi ha iniziato ad uscirmi un herpes labiale grande nella zona del basso labbro. Oltre ad aciclovir pomata ho assunto un farmaco omeopatico Rhus Toxicodendron da 9 ch ho assunto solo per oggi 2 volte…
- Buongiorno, Da un paio di giorni ho febbre e sono sotto cura con Tachipirina e antibiotico. Da oggi ha iniziato ad uscirmi un herpes labiale grande nella zona del basso labbro. Oltre ad aciclovir pomata ho assunto un farmaco omeopatico Rhus Toxicodendron che ho assunto solo per oggi 2 volte 10 granuli…
- Buongiorno, Da un paio di giorni ho febbre e sono sotto cura con Tachipirina e antibiotico. Da oggi ha iniziato ad uscirmi un herpes labiale grande nella zona del basso labbro. Oltre ad aciclovir pomata ho assunto un farmaco omeopatico Rhus Toxicodendron ch ho assunto solo per oggi 2 volte 10 granuli…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 128 domande su consultazione omeopatica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.