Buongiorno ho 52 anni, e nel 2016 mi è stato diagnosticato il cheratocono, vari esami e visite mi ha

1 risposte
Buongiorno ho 52 anni, e nel 2016 mi è stato diagnosticato il cheratocono, vari esami e visite mi hanno portato a fare il cross linking il 29 maggio 2017.... Fatti successivi controlli andava bene....dal 2019 non ho fatto più controlli per via covid... ora sono un po' di gg. Che ho un abbassamento di vista notevole all'occhio desrto dove ho fatto lintervento... Mentre l'occhio sinistro era rimasto al primo stadio.... Ora può essere che il cheratocono si sia risvegliato? Possono i medicinali... Cortisone ecc.. Dovuti prendere in conseguenza al covid, peggiorare e risvegliare il cheratocono? Grazie...
Premesso che è inusuale che il Cheratocono venga diagnosticato a 47 anni e che è ancora più inusuale che risulti evolutivo e che necessiti pertanto di crosslinking…..le suggerisco di eseguire visita oculistica per appurare le cause del percepito peggioramento della sua vista.
Il cortisone che lei ha menzionato favorisce talora insorgenza di precoce cataratta.
In bocca al lupo.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Gianpaolo Carlini

Gianpaolo Carlini

Oculista

Napoli

Loris Belotti

Loris Belotti

Oculista

Sant'Omobono Terme

Orazio Genovese

Orazio Genovese

Oculista

Gela

Bruno Scuderi

Bruno Scuderi

Oculista

Trieste

Adriana Bratu

Adriana Bratu

Oculista

Ravenna

Francesco Carbone

Francesco Carbone

Oculista

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 28 domande su Cheratocono
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.