Buongiorno ho 47 anni ho avuto un intervento con taglio vescicale (turp). a distanza di 22 giorni in
7
risposte
Buongiorno ho 47 anni ho avuto un intervento con taglio vescicale (turp). a distanza di 22 giorni inizio a sanguinare di nuovo nelle urine abbondantemente e 2 giorni prima del sanguinamento ho avuto forti dolori alla gambe nei pressi dei polpacci anteriori è normale? sono un po' preoccupato.
Buon giorno
Dopo un intervento di turp o turv può accadere S distanza di 20 gg che la caduta “dell’escara” determini sanguinamento, solitamente di modesta entità, alcune volte può essere più importante è richiedere il ricovero. Per quanto concerne il dolore alle gambe può avere diverse cause, le consiglio di contattare il collega che ha eseguito l’intervento.
Dopo un intervento di turp o turv può accadere S distanza di 20 gg che la caduta “dell’escara” determini sanguinamento, solitamente di modesta entità, alcune volte può essere più importante è richiedere il ricovero. Per quanto concerne il dolore alle gambe può avere diverse cause, le consiglio di contattare il collega che ha eseguito l’intervento.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Bisogna sapere se ha fatto un intervento sulla vescica o sulla prostata (TURP in questo caso. La normalità dipende dalla entità del sanguinamento. Comunque, anche in considerazione dei dolori alle gambe, consiglierei di contattare, in tempi brevi, chi l'ha operata.
Cordiialmete
Dott. A. Raimoldi
Cordiialmete
Dott. A. Raimoldi
Buonasera, l'intervento endoscopico può provocare a distanza di tempo dei sanguinamenti..
talvolta lo stress e può provocare contrazioni muscolari, forse dovuta anche dal calo di sali minerali.
Si rivolga al centro che l'ha trattata oppure al suo medico per fare eventualmente degli ulteriori controlli.
Beva comunque in maniera regolare senza esagerare e non faccia sforzi eccessivi.
talvolta lo stress e può provocare contrazioni muscolari, forse dovuta anche dal calo di sali minerali.
Si rivolga al centro che l'ha trattata oppure al suo medico per fare eventualmente degli ulteriori controlli.
Beva comunque in maniera regolare senza esagerare e non faccia sforzi eccessivi.
Gentile utente,
non capisco che ha eseguito una resezione vescicale (TURV) o una prostatica (TURP). Ad ogni modo i sanguinanti post operatori durante il primo mese sono abbastanza frequenti e sono attribuibili a coaguli che si staccano dalla sede della ferita, dando luogo a sanguinamenti che normalmente si limitano da soli.
Non si preoccupi più di tanto e si rivolga al suo urologo.
Cordiali saluti
non capisco che ha eseguito una resezione vescicale (TURV) o una prostatica (TURP). Ad ogni modo i sanguinanti post operatori durante il primo mese sono abbastanza frequenti e sono attribuibili a coaguli che si staccano dalla sede della ferita, dando luogo a sanguinamenti che normalmente si limitano da soli.
Non si preoccupi più di tanto e si rivolga al suo urologo.
Cordiali saluti
Il sanguinamento a distanza di 2/3 settimane e' normale: cadono le 'crosticine' e colorano le urine che diventano color Barbera. In ogni caso, le consiglio di recarsi nella struttura dove e' stato operato per una valutazione
un sanguinamento abbondante dopo 22 giorni non è per nulla normale ed è bene che si precipiti in pronto soccorso.
A 20 giorni dall'intervento potrebbe verificarsi un sanguinamento a causa della caduta delle escare. Tuttavia sarebbe consigliabile riferire la situazione al Collega che la segue e che ha eseguito l'intervento. Vedrà che risolverà.
Cordiali saluti
Fabrizio Muzi
Cordiali saluti
Fabrizio Muzi
Domande correlate
- ho 62 anni desidero conoscere quali sono le misure normali della prostata
- Prima del trapianto di reni non ho avuto episodi di ritenzione urinaria (urinavo normalmente anche se facevo la dialisi peritoneale che ho fatto per quasi un anno) anche se avevo già L’IPB. Hanno tentato di rimuovere il catetere vescicale 2/3 volte.. ora è da circa due mesi che ho il catetere. ho…
- da una visita effettuata dall'urologo ha rilasciato il referto con la seguente dicitura: vescica regolare cosa significa prostata 35 cc in toto, rpm 40 cc
- Salve, ho 72 anni ed ho una prostata di 5 cm di diametro trasversale con terzo lobo aggettante in vescica. Sto assumendo da un paio di settimane tamsulosina 0,4 che mi procura un qualche giovamento relativamente alla minzione, sono sessualmente attivo e mal sopporto l'eiaculazione retrograda indotta…
- Salve, con queste dimensioni: DT 5,5 cm; DAP 3 cm; DL 4, 5 cm e PSA totale 2.35 ng/ml (ppsa libero/psa totale 0.72 ) e ritenzione urinaria (presenza catetere) ha senso pensare alla TURP?
- La mia situazione è questa : operato 1 anno fa per riduzione della prostata dopo un paio di mesi riscontrati batteri nelle urine curati con antibiotici x 2 volte urinocoltura ormai negativa da mesi citologico urine negativo . Assumo da 6 mesi ( deflan,ecn,lirica.pelvilen,ialuril) eppure ho ancora bruciore…
- Salve, sono antonio e sono stato operato di IPB con trattamento turp il 10 di settembre, dimesso dopo 3 giorni il decorso post operatorio è stato ottimo, dopo circa un mese e mezzo ho iniziato ad avere qualche problemino di leggera incontinenza, sia quando vado di corpo, che quando sono a letto oppure…
- Dopo aver fatto l' intervento turp con il il tempo si può rivedere lo sperma uscire dal pene grazie se
- solo con una ecografia si può diagnosticare la sclerosi del collo vescicale?
- sono stato operato alla prostata a luglio 2024 per ipertrofia prostatica benigna, sembra che sia andato tutto bene ma mi sono accorto che le dimensioni del pene si sono rimpicciolite e l'erezione e verso il basso!!! e normale tutto questo????
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 1687 domande su Resezione transuretrale della prostata (TURP)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.