Buongiorno, ho 37 anni e sono alla ricerca da circa un anno di una gravidanza. Ho scoperto a febbra

1 risposte
Buongiorno,
ho 37 anni e sono alla ricerca da circa un anno di una gravidanza. Ho scoperto a febbraio di aver contratto ureplasma grazie ad un tampone cervicale eseguito a causa dei sintomi che ad oggi, nonostante tre cicli di 14 gg di bassado, sono peggiorati.
I sintomi sono dolore al basso ventre che aumenta durante l'ovulazione soprattutto lateralmente, dolore pelvico alcuni giorni molto forte, perdite giallastre, leggera nausea costante.
Vorrei sapere cosa posso fare visto che gli esami che ho eseguito in seguito alle cure sono risultati negativi a qualsiasi batterio e l'ecografia 3d non ha mostrato nessun visibile problema.
Buongiorno Signora... i sintomi che riferisce possono non essere per niente legati alla presenza di ureaplasma, che spesso è del tutto asintomatico e viene scoperto appunto con l'esecuzione di tamponi e inoltre, se ho ben capito, dopo la terapia con bassado i tamponi sono risultati negativi...i dolori in prossimità del periodo ovulatorio possono essere "normali"... dolori pelvici fuori del periodo ovulatorio e perimestruale potrebbero essere provocati anche da altri organi, potrebbero ad esempio essere di origine intestinale ( e ci potrebbe stare con la nausea) o ureterale ... solo chi la segue e ha la possibilità di effettuare visita ed ecografia può farsi un'idea più precisa sulla sua situazione....in bocca al lupo AC

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Federico Maria Brera

Federico Maria Brera

Osteopata

Roma

Simone Fanigliulo

Simone Fanigliulo

Osteopata

Velletri

Anna Di Pinto

Anna Di Pinto

Ginecologo

Nettuno

Prenota ora
Michela Ciccarelli

Michela Ciccarelli

Osteopata

Fondi

Giacomo Craviotto

Giacomo Craviotto

Osteopata

Varazze

Giorgio Pietro Folcia

Giorgio Pietro Folcia

Internista, Ginecologo, Ostetrica

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 8 domande su Malattia infiammatoria pelvica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.