Buongiorno ho 34anni ho partorito tre anni fa d urgenza ero in gestosi ho preso 90kl ora peso 66sono

12 risposte
Buongiorno ho 34anni ho partorito tre anni fa d urgenza ero in gestosi ho preso 90kl ora peso 66sono in dieta da 20giirni e l unica cosa che mangio e petto di pollo insalate e frutta ma non perdo peso sto assumendo dei brucia grassi ma nulla...cosa devo fare?
Gentile signora, le consiglio di effettuare una visita con uno specialista di alimentazione oppure, se ne ha già uno, si confronti con lui/lei per capire il motivo del suo stallo ponderale. Tempo e pazienza con una buona dieta e attività fisica daranno i loro frutti. Le auguro buona fortuna

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno,
Le consiglio di prendere appuntamento con un esperto in nutrizione per valutare la situazione globalmente. Non solo per variare la sua alimentazione (che non può basarsi esclusivamente su petto di pollo e insalate), ma per adattarla al suo stile di vita e soprattutto per valutare la tipologia di dieta che può darle maggiori risultati. Cordiali saluti, dott.ssa Regnoli
Gentile utente,
Le consiglio di approfondire la problematica con uno specialista.
Un programma alimentare equilibrato mirato alla perdita di peso dovrebbe essere bilanciato in macronutrienti in maniera adeguata.
Se ha perso una ingente quantità di peso velocemente potrebbe aver raggiunto uno stallo metabolico per il quale è necessario intraprendere un percorso dedicato.
La invito ad affidarsi ad uno specialista per valutare adeguatamente la sua casistica.
In caso di necessità mi contatti pure.
Saluti
Buongiorno,
le consiglio di evitare le diete fai da te, sta eliminando dei nutrienti fondamentali dalla sua alimentazione quotidiana.
Per perdere peso le consiglio un appuntamento con uno specialista, anche una consulenza online che possa guidarla nelle sue scelte.
Per qualsiasi cosa non esiti a contattarmi.

Cordiali saluti
Buongiorno. È difficile darle una risposta solo con questi pochi dati. Le consiglio di farsi seguire da un professionista (Dietista o dietologo) in modo da inquadrare bene la situazione e poterla aiutare. Mi sento intanto di dirle che privarsi troppo non è una soluzione. È importante pian piano cercare di cambiare le abitudini alimentari sbagliate evitando i cibi più dannosi e riequilibrando l'alimentazione. L'alimentazione dev'essere il più possibile equilibrata e bilanciata senza escludere a priori alcun cibo. I kg vanno persi lentamente, non bisogna avere fretta.
Per qualsiasi chiarimento non esiti a contattarmi.
Cordiali saluti
Dietista Beatrice Barbero
Gentile Signora spesso i Kg messi in gravidanza non è semplice buttarli giù, ma nulla è impossibile e ci vuole sempre costanza e tanta motivazione. Le consiglio di variare il più possible la Sua dieta poiché il nostro organismo necessita di tutti i principi nutritivi anche per non andare incontro ad eventuali carenze come il ferro, vitamina D, zinco di cui soprattutto noi donne siamo molto soggette. Sarebbe opportuno elaborare un corretto piano alimentare in base al suo fabbisogno e dispendio energetico in modo che possa perdere peso in modo graduale senza rischiare il classico effetto "yo yo". Vedrà che tornerà a piacersi e se lo desidera La aiuterò a farlo! Cordiali saluti. Dott.ssa D'Aubert Gaia
Buongiorno, se non lo sta già facendo le consiglio di farsi seguire da un professionista della nutrizione che saprà sicuramente indirizzarla verso un programma alimentare per perdere peso e mantenersi in salute. una buona dieta che aiuta a perdere peso nel modo giusto solitamente non elimina nessun alimento ma insegna a gestire tutto nella maniera più regolare. nel caso poi non ci siano effettivamente risultati si può indagare attraverso una visita endocrinologica oppure programmi alimentari diversi ma tutto ciò è necessario farlo sotto sorvegliana di un professionista. cari saluti
Buongiorno Gentile Utente,
Le consiglio di lasciare perdere "bruciagrassi", integratori per la perdita di peso e simili e di rivolgersi invece ad un professionista della nutrizione, che possa studiare in modo approfondito la sua situazione, proponendole un piano dietetico bilanciato, vario ed equilibrato, adatto al suo stile di vita ed alle sue esigenze, che le consentirà di perdere peso nel tempo.
Sono assolutamente a disposizione per approfondire la questione, anche tramite consulenza online. Non esiti a contattarmi.
Cordiali saluti, Dott. Alex Barone Dietista
Salve, prima di pensare a qualsiasi integrazione sarebbe meglio migliorare la sua alimentazione, dato che probabilmente risulta essere carente in carboidrati.
Solo attraverso un piano alimentare bilanciato ed equilibrato riuscirà a perdere peso ma soprattutto a mantenerlo nel lungo periodo.
Dunque le consiglio vivamente di farsi seguire da un Dietista.

Saluti
La prima cosa che le consiglio è quella di non seguire più tale alimentazione
Sicuramente Lei avrà perso peso ma tale peso ha sicuramente intaccato la massa magra, oltre che tale alimentazione non è salutare
Si rivolga ad un Professionista che possa aiutarla nel percorso nel migliore dei modi
saluti
Prenota subito una visita online: Visita nutrizionistica - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, le consiglio di farsi seguire da un nutrizionista per un intervento efficace. Sono disponibile anche per consulenze online, saluti
Mangiare solo pollo, insalata e frutta può essere frustante. Il corpo potrebbe entrare in modalità di conservazione dell'energia, riducendo il metabolismo. Includere più proteine, grassi sani (come avocado, olio d'oliva, noci), e carboidrati complessi (come quinoa, cereali integrali) può aiutare a mantenere attivo il metabolismo.
Un controllo accurato delle porzioni e dei fabbisogni calorici può fare la differenza. A volte si sottostima l'apporto calorico o si consumano troppi zuccheri nascosti anche nella frutta.
L'aggiunta di un programma di allenamento regolare, sia cardio che di resistenza (come pesi o allenamenti a corpo libero), può aumentare il consumo calorico e migliorare il metabolismo.
Assicurarsi di bere a sufficienza è importante per il metabolismo e il benessere generale. A volte la ritenzione idrica può mascherare la perdita di peso.

Ti consiglio di consultare un nutrizionista per un piano alimentare personalizzato che possa includere una maggiore varietà di alimenti e adattarsi meglio alle tue esigenze.






Esperti

Daniele Consoli

Daniele Consoli

Endocrinologo, Diabetologo, Dietologo

Siracusa

Prenota ora
Silvia Avarello

Silvia Avarello

Nutrizionista

Cisterna di Latina

Prenota ora
Corrado Mazzeo

Corrado Mazzeo

Medico estetico, Dietologo, Chirurgo estetico

Roma

Prenota ora
Lucio Catalano

Lucio Catalano

Dietologo, Nutrizionista, Dietista

Palermo

Prenota ora
Giovanni Spadaro

Giovanni Spadaro

Dietologo, Dietista, Nutrizionista

Acireale

Prenota ora
Liliana Ambrosella Gornati

Liliana Ambrosella Gornati

Dietologo, Medico di medicina generale, Internista

Milano

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 61 domande su consultazioni dietetiche
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.