Buongiorno, ho 27 anni e soffro di vene varicose già da anni ormai, volevo chiedere è possibile fare
1
risposte
Buongiorno, ho 27 anni e soffro di vene varicose già da anni ormai, volevo chiedere è possibile fare la ceretta con strappo soltanto nella zona inguinale ? Sulle gambe non la faccio e non la farò mai. Volevo sapere se potevo farla soltanto in quella zona. Grazie mille in anticipo
Buongiorno, non vi sono controindicazioni alla ceretta in zona inguinale per chi soffre di problemi alle vene. Tra i metodi depilatori ad ogni modo le consiglio quello Laser. Cordialità.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?Esperti
Domande correlate
- Buongiorno, in seguito ad una TAC fatta per altri motivi mi hanno trovato un aneurisma all'arteria splenica di 9 mm. Il mio medico m ha detto che l'unica cosa da fare in qusti casi e' controllarlo a distanza. Io sono un po' preoccupata, ho 57 anni e pratico sport - corsa, facendo anche mezze maratone Il…
- Buongiorno, soffro da anni di vene varicose, insufficienza venosa profonda sia gamba destra che sinistra, fattore ereditario, si è aggravato con la gravidanza, valuto l’operazione. Chiedo visto che non ho ricevuto una risposta chiara, se con la mia situazione venosa, posso inserire la spirale medicata,…
- Salve, tre anni fa ho subìto un intervento di doppio bypass, nel quale sono state utilizzate l'arteria mammaria sx e la vena safena sx. Da quel momento, la gamba sinistra non si è mai sgonfiata del tutto, anzi, a distanza appunto di tre anni, seppur più "snella" la mattina, gamba e caviglia sono perennemente…
- Buongiorno, prima di rimanere incinta avevo effettuato una visita con un angiologo perché ho i capillari fragili, pesantezza alle gambe etc. Mi aveva prescritto gambaletti con compressione18/21. Posso utilizzarli anche in gravidanza? O mi occorre effettuare una nuova visita perché la compressione potrebbe…
- Buonasera volevo sapere se con la carotide sx occlusa e la dx con riduzione del 40% posso continuare con la cura di plavix e con statine e omega 3 perché la visita angiologia dice che non si può fare intervento. Grazie
- Buongiorno sono una ragazza di 36 anni. Ho fatto una risonanza magnetica al polpaccio prescritta dal reumatologo; per via della fibromialgia... Vi scrivo il referto tradotto in Italiano (vivo in Francia) Evidenziando un aspetto rielaborato e focalizzato della struttura muscolare del muscolo del…
- Con una occlusione carotidea del 75% può essere pericolosa una gita a 800 metri di altitudine?
- Buongiorno, Sono una ragazza di 22 anni. I miei genitori soffrono entrambi di vene varicose. Personalmente ho riscontrato solo qualche teleangectasia e piccole vene reticolari sino ad ora. Pratico palestra regolarmente, a volte anche con carichi alti che superano i 100 kg. Volevo chiedere quando questa…
- Buonasera, mio padre di 75 anni ha avuto un ICTUS ISCHEMICO un mese fa molto grave con l occlusione della carotide destra , ora dicono che la sinistra nonostante sii ostruita più de 75% non si può operare non posso crederci che ai giorni d’oggi dove si fanno interventi pazzeschi non si possa fare questo…
- Salve. Mio padre ha 76 anni. Circa tre anni fa ebbe una TIA( x circa un minuto non riusciva a parlare) , in seguito abbiamo fatto alcuni esami e scoperto che ha placche molli a entrambe le carotidi. All'ultimo controllo con ecodoppler ed angiotac dei TSA, la carotide di destra è completamente occlusa…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 55 domande su visita angiologica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.