Buongiorno, ho 22 anni, sono alto 168 cm e peso 54 chili. Frequento giornalmente la palestra per cir
14
risposte
Buongiorno, ho 22 anni, sono alto 168 cm e peso 54 chili. Frequento giornalmente la palestra per circa 1 ora, mi alleno regolarmente. Però non riesco a prendere peso, questione di metabolismo veloce penso, mi hanno detto di ridurre il numero dei pasti, ma se evito lo spuntino al mattino e al pomeriggio mi sento debole e stanco. Come posso prendere peso?
Grazie.
Grazie.
Esclusi col curante i quadri clinici causa di magrezza, bisogna disegnare un piano alimentare ipercalorico strutturato sulle tue esigenze.
Il consiglio di ridurre il numero dei pasti riducendo al contempo il quantitativo calorico complessivo ha esattamente l'effetto opposto, cioè quello di determinare, eventualmente, un ulteriore calo ponderale.
Il consiglio di ridurre il numero dei pasti riducendo al contempo il quantitativo calorico complessivo ha esattamente l'effetto opposto, cioè quello di determinare, eventualmente, un ulteriore calo ponderale.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Ha effettuato un'analisi della composizione corporea? se pratica ogni giorno 1 ora di palestra, potrebbe avere un metabolismo energetico elevato per cui tende ad avere alti consumi. Per iniziare più che aumentare la quantità di ciò che mangia dovrebbe aumentare l'introito di grassi "sani"negli alimenti, aumentando ad es. l'utilizzo di olio extravergine di oliva o di latte intero, inserendo ad es. l'assunzione di frullati o gelati.
Prenota subito una visita online: Visita specialistica nutrizionale con esame bioimpedenziometrico - 150 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Come hanno già risposto i colleghi , l'impegno in palestra di un ora al giorno richiede un apporto calorico e quindi nutrizionale adeguato, soprattutto in una persona molto magra che non ha adeguate scorte energetiche nel tessuto adiposo. Si rivolga a personale esperto e laureato, per non rischiare una possibile malnutrizione.
qualsiasi cosa scelga di fare lo faccia con l'aiuto di un medico e non con la supervisione dell'istruttore di palestra. potrebbe essere molto pericoloso .
Buona sera. E’ necessario consultare un medico per stabilire la causa del suo problema. Solo dopo una corretta valutazione del quadro clinico completo è possibile prescrivere un piano alimentare personalizzato. Cordiali saluti. Dott.ssa Svitlana Kovalenko
Inizi dal suo medico curante per escludere cause secondarie escluse cause secondarie : es ipertiroidismo, stress..... Poi si rivolga ad un medico specialista in nutrizione, che con un adeguato piano nutrizionale la aiuterà a risolvere il problema. Nella mia esperienza il suo caso è certamente risolvibile, non dia ascolto a persone non qualificate...fare almeno 5 pasti al giorno in questi casi è necessario, ma il piano alimentare va concordato con lo specialista che lo adeguerà alle sue esigenze nutrizionali e alle sue abitudini. Prime del lavoro in palestra potrebbe essere utile una corretta integrazione con aminoacidi essenziali , dopo la seduta carboidrati e proteine
Un piano alimentare frazionato nel suo caso è invece indispensabile perchè si tratta di aumentare il contenuto proteico e calorico della sua dieta. E' possibile che abbia un metabolismo alto. Infine, se il suo scopo è aumentare la massa muscolare, la frequenza degli allenamenti è alta. Tre volte la settimana è sufficiente. Molti builders si allenano solo due volte a settimana. Il muscolo non cresce se è sovrastimolato. Ulteriori informazioni le trova sul mio sito web. Cordiali saluti
Gentilissimo, l'attività fisica comporta un maggior dispendio energetico. Non so chi le abbia suggerito di ridurre il numero dei pasti, piuttosto che aumentarli.
Come già ampiamente indicato nelle risposte precedenti, è utile rivolgersi a un medico che escluda eventuali cause patologiche, dopodiché rivolgersi a un dietista / nutrizionista che elabori un piano alimentare su misura per lei. Resto A disposizione per qualsiasi chiarimento
Come già ampiamente indicato nelle risposte precedenti, è utile rivolgersi a un medico che escluda eventuali cause patologiche, dopodiché rivolgersi a un dietista / nutrizionista che elabori un piano alimentare su misura per lei. Resto A disposizione per qualsiasi chiarimento
Escluse le eventuali cause patologiche di magrezza, l'attività fisica non nuoce, al contrario, ma deve essere associata ad un piano alimentare moderatamente ipercalorico e comunque congruo alla sua età e alla sua struttura muscolo scheletrica.
Gentile Utente, come ampiamente risposto dai colleghi precedenti, e come sempre ripeto, il fai da te è assolutamente sconsigliato, si affidi ad un esperto della nutrizione, che le elabori un piano alimentare coretto in base alla sua attività fisica e non le faccia fare diete ipocaloriche in regime di attività fisica intensa!!Saluti. Dott.ssa Mansi Rita.
Buongiorno, le sconsiglio di eliminare determinati pasti nell'arco della giornata per perdere peso. Non mangiare spesso non si traduce in dimagrire. Le consiglio di rivolgersi ad un nutrizionista per un'anamnesi completa, analisi della composizione corporea e per un piano alimentare personalizzato. Personalizzare la propria alimentazione è fondamentale per qualsiasi traguardo vogliamo raggiungere. Inoltre una sana alimentazione ci permette di star decisamente meglio da diversi punti di vista. Per maggiori informazioni non esiti a contattarmi. Cordiali Saluti
Gentile utente, le consiglio una visita specialista per studiare a fondo la sua casistica e procedere per step attraverso protocolli dietetico mirati e modulati nel tempo finalizzati al suo obiettivo.
Spesso soggetti con spinta metabolica aumentata hanno bisogno di più tempo e di constante supporto dal parte del curante con suggerimenti mirati anche per quanto riguarda l’impostazione generale degli allenamenti.
Per quanto riguarda la dieta frazionata, non c’è alcuna controindicazione se il monte calorico giornaliero e la suddivisione in macronutrienti è adeguata alla sua casistica (per valutare tutti questi parametri è importante svolgere una visita accurata)
Per qualsiasi ulteriore necessità mi contatti pure. Saluti
Spesso soggetti con spinta metabolica aumentata hanno bisogno di più tempo e di constante supporto dal parte del curante con suggerimenti mirati anche per quanto riguarda l’impostazione generale degli allenamenti.
Per quanto riguarda la dieta frazionata, non c’è alcuna controindicazione se il monte calorico giornaliero e la suddivisione in macronutrienti è adeguata alla sua casistica (per valutare tutti questi parametri è importante svolgere una visita accurata)
Per qualsiasi ulteriore necessità mi contatti pure. Saluti
Nella mia pratica ambulatoriale non ho mai riscontrato la necessità di ridurre il numero dei pasti per ottenere un aumento di peso. Per questo motivo sono in disaccordo con le indicazioni che Le hanno dato. Anzi, ritengo possano tale approccio possa produrre l’effetto contrario all’obiettivo che lei si è preposto di raggiungere. Come già ribadito da alcuni colleghi, l’attività fisica comporta un dispendio energetico e per “mettere massa” dovrebbe seguire un’alimentazione adatta al tipo di allenamento che fa ed alla sua attuale condizione. Escluse eventuali questioni fisio-patologiche, Le consiglio vivamente di rivolgersi ad un professionista che abbia esperienza in nutrizione sportiva!
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Salve, premesso che dovranno essere escluse patologie che accelerino il metabolismo (come per esempio quelle tiroidee), credo che il suo dispendio energetico, facendo attività sportiva, rispetto all'introito di calorie che assume quotidianamente, sia maggiore. Il primo esame che Le consiglio di eseguire è quello impedenziometrico che ci fornisce una serie di notizie sulla composizione della massa grassa, massa magra, quantità di acqua, BMI ecc. Solo così si può, successivamente, seguire un programma alimentare personalizzato
Prenota subito una visita online: Piano alimentare personalizzato - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Esperti
Domande correlate
- Sto assumendo il Mirapexin e il Rasaral per il Parkinson. Bisogna seguire una dieta particolare durante l'assunzione di questi farmaci? La sera per la stipsi e per l'insonnia prendo degli integratori a base di erbe. Possono creare problemi con i suddetti farmaci? Grazie
- Salve,mia figlia di 22 anni è insulino resistente da circa 11,ha difficoltà a perdere peso e dopo tante diete abbiamo deciso di intraprendere un percorso bariatrico. La nutrizionista le ha levato la Metformina perché ha iniziato una dieta ketogenica con proteine in polvere. La sta seguendo scrupolosamente…
- Buonasera, sono affetta da disturbo bipolare dall età di 27 anni, nel corso degli anni ho avuto svariati episodi maniacali che mi hanno costretto ad una terapia farmacologiaca con antipsicotici, ho preso 35 kili a causa dell incontenibile fame derivante dagli psicofarmaci, la mia psichiatra non ritiene…
- Buongiorno assumendo mirapexin per il Parkinson, esiste qualcosa che si possa fare per contrastare l'aumento di fame?. Grazie
- Buonasera Dottore assumo mestane ma è da 2 mesi che l ho sospeso a causa di forti dolori alle gambe che mi hanno quasi paralizzata questa sospensione è rischiosa ?
- Ho 18 anni e in 1 anno sono ingrassata 7 kg.. ingrasso solamente e non riesco mai a perdere kg Consigli?
- Salve, ho 34 anni e da pochi mesi faccio terapia ormonale con Examestane e punture di Decapeptil a causa di un tumore al seno. Sono alta 175cm e peso 46kg. Sono sempre stata magra (51kg) ma in 3/4 mesi sto dimagrendo a vista d’occhio. Non ho appetito e sono molto stanca. Non faccio attività fisica,…
- Salve, sono una ragazza di 25 anni e per anni ho sofferto di disturbi alimentari, ultimo l’anoressia. Da quando ho ripreso a mangiare (due anni fa) ho rimesso su una ventina di kg, principalmente massa grassa. Mangio sano (seguendo un piano alimentare di un nutrizionista) e mi alleno 3/4 volte a settimana,…
- Dato un ritmo di vita MOLTO stressato, è possibile correggere il peso corporeo senza stravolgere le proprie abitudini alimentari? Grazie
- Salve, ho un carcinoma duttale infiltrante alla mammella, positivo 100% per gli estrogeni,agressivita minima 5% ,anche la proliferazione minima,quadrantectomia con asportazione di 2 linfonodi ,attualmente in radioterapia. Mi hanno consigliato tp ormonale che ancora non ho iniziato ,temo molto gli…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 55 domande su consigli dietetici
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.