Buongiorno giorno da 20 giorni ho subito un intervento per la malattia dì peyronie e circoncisione,

2 risposte
Buongiorno giorno da 20 giorni ho subito un intervento per la malattia dì peyronie e circoncisione, considerando che ho 56 anni, quando mi eccito e provo a masturbarmi non sto riuscendo ad avere la eiaculazione, può essere perché ho dei leggeri sul glande e sulla parte dove ci sono i punti di sutura oppure può essere qualche altro problema?
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità.
Possibile che siano ancora questioni legate ai due interventi.... in fondo sono passati solo 20 giorni... un po' di pazienza e niente stress.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Le sconsiglio traumatismi (compresa la masturbazione) sino a completa cicatrizzazione e caduta dei punti di sutura. Se va incontro ad erezioni spontanee dolorose o fastidiose che non sa come risolvere se non con la masturbazione provi con acqua corrente fredda e riprenda l'attività sessuale con calma.

Esperti

Salvatore Scurria

Salvatore Scurria

Urologo, Andrologo

Palermo

Giancarlo Napoli

Giancarlo Napoli

Urologo, Andrologo

Milano

Davide Facchiano

Davide Facchiano

Urologo, Andrologo

Firenze

Giovannalberto Pini

Giovannalberto Pini

Urologo, Andrologo

Milano

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Angelo Gianferro

Angelo Gianferro

Chirurgo generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 6 domande su Malattia di La Peyronie
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.