Buongiorno dottori, vi espongo brevemente il mio problema, a settembre del 2019 ho eseguito legatura
1
risposte
Buongiorno dottori, vi espongo brevemente il mio problema, a settembre del 2019 ho eseguito legatura per emorroidi di secondo grado (tre legature insieme) il mio problema era un bruciore anale cronico che speravo sparisse con le legature, non essendoci ragadi nella zona. Non ha funzionato e a dicembre preso dallo sconforto di non volermi operato mi hanno effettuato 5 infiltrazioni di sodio salicilato praticamente inniettate in zona. Il bruciore ovviamente e' rimasto e dopo un mese dalla fine delle infiltrazioni ho avuto una crisi emoroidaria molto lieve, ciò vuol dire che le infiltrazioni fatte per il prolasso non sono servite a niente e mi sono ritrovato punto e a capo sempre con lo stesso bruciore che con le emorroidi in fuoriuscita era quasi totalmente sparito, nel momento in cui si sono riposizionate e' tornato come prima. Decido di cambiare proctologo il quale dopo un accurata analisi mi da questa diagnosi: indagine eseguita con videoproctoscopio VPS23 agevole introduzione dello strumento. Esame condotto fino a 15/16 cm dal m.a. La mucosa rettale appare rosea, pallida, non lesioni. A carico del canale anale presenza di emorroidi di II/III grado. A carico della commisura sede del dolore la mucosa e' lievemente iperemica ma integra senza un evidente presenza di ragadi. Sto prendo probiotici tre volte al giorno e il "Limbitryl" mattina e sera, ma la situazione rimane sempre quella. Sono disperato, e' un anno che questo bruciore continua a non farmi vivere una vita serena. Ho fatto anche un analisi per vedere se il nervo del pudendo era infiammato, ma nulla. Non so cosa fare, ho provato svariate creme ma la zona ormai e' innervata e con le creme la situazione peggiora. Sto cercando di ricontattare il dottore che mi ha dato l'ultima terapia, brancolo nel buio. Ovviamente la sera il bruciore svanisce nel momento in cui mi stendo, non ho perdite ne di muco, ne di sangue solo il solito bruciore che comincia quando vado in bagno la mattina fino alla sera in cui riesco a dormire serenamente senza accusare il bruciore. Appena sveglio sto bene, vado in bagno e la situazione si capovolge. Aiutatemi a capire. Scusate se sono stato un po confusionario nel descrivere la situazione. Grazie.
Buongiorno,
sarebbe interessante poter visionare le immagini o il filmato della Videoproctoscopia Digitale eseguita in quanto i sintomi da lei accusati non possono essere causati "solo" dalla patologia emorroidaria di II e III grado. Andrebbe ben ricercata la causa della sua sofferenza senza alcun ulteriore accertamento ma, a mio parere, con un buon esame clinico locale (ano, retto e pavimento pelvico) cordiali saluti
sarebbe interessante poter visionare le immagini o il filmato della Videoproctoscopia Digitale eseguita in quanto i sintomi da lei accusati non possono essere causati "solo" dalla patologia emorroidaria di II e III grado. Andrebbe ben ricercata la causa della sua sofferenza senza alcun ulteriore accertamento ma, a mio parere, con un buon esame clinico locale (ano, retto e pavimento pelvico) cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?Esperti
Domande correlate
- Buongiorno tre settimane fa mi è uscita un’ emorroide o meglio ..così pensavo .Sono stata quindi da un proctologo che mi ha invece diagnosticato una trombosi emorroidaria . Mi ha prescritto prisma iniezioni e poi prisma in compresse. Dopo nessun miglioramento sono stata visitata dallo stesso proctologo…
- Buongiorno. Ho 18 anni e circa 1,5 anni fa ho avuto il Intervento THD che ha migliorato notevolmente la situazione complessiva. È però rimasta una vena che fuoriesce ad ogni defecazione. Il dr. mi informa che tale vena di trova sotto la linea pettinata e per la risoluzione del problema occorre un intervento…
- Buona sera, ad ottobre 23 ho subito un intervento per asportare le emorroidi In questi giorni sto andando tanto in bagno ed è il secondo giorno che mi fa male internamente e mi prude esternamente, non ho perdite di sangue fa solo male Come mi devo comportare?
- Salve e' più di un mese che le emmoroidi non tendono a sgonfiarsi anche se dopo la defecazione rientrano da sole , nonostante abbia già fatto 6 fiale di prisma più altre 4 associate con bentalan, con aggiunta di daflon al giorno la situazione è rimasta invariata . In attesa di visita specialistica cosa…
- Buon pomeriggio, una settimana fa sono stato sottoposto a una emorroidectomia secondo Milligan Morgan, avendomi diagnosticato malattia emorroidaria di 4grado, e da allora non riesco ad andare in bagno nonostante il dottore che mi ha operato mi ha prescritto due bustine di Lubrimil e ieri dopo la visita…
- Soffro di stitichezza da quasi tre mesi sto combattendo con bustine stipsigol per combattere il problema continuo ad avere dolori basso ventre come crampi intestinali esiti negativo sangue nelle feci cosa mi suggerite di fare altri accertamenti o visite?
- Salve sono a 14 settimane di gravidanza, vorrei sapere se posso prendere Hämolind per le emorroidi? Grazie
- Buongiorno, mi hanno detto che ho emorroidi di 1 e 2 grado e ho fatto anche colonoscopia che hanno scritto emorroidi emoragipari e mi hanno detto che devo fare intervento. Io soffro da un paio di anni di questi emorroidi ma più che dolore e tanto sanguimento quando vado al bagno ma ho paura di fare questo…
- Buongiorno mi sono operato di un prolasso emorroidale circa 5 anni fa , subito dopo l'operazione appena sveglio sono dovuto correre in bagno , da quel momento la mia vita è cambiata, sono 5 anni che soffro di una grave incontinenza fecale , passo tre quarti delle mie giornate seduto sul gabinetto, se…
- Pallina evidente con bruciore dopo evacuazione, Intervento fatto 2 mesi fa tecnica moligan morgan dopo visita mi è stato detto che era normale e si sarebbe riassorbita,ad oggi non è accaduto
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 595 domande su Emorroidi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.