Buongiorno dottori, per dolore toracico e astenia nell'ultimo anno ho eseguito diverse visite cardio
4
risposte
Buongiorno dottori, per dolore toracico e astenia nell'ultimo anno ho eseguito diverse visite cardiologiche con ECG ed ecocardio con risultati tutti discordanti. Ultimo ecocardio ivsd 16 pwd 10 lieve insufficienza mitralica. Diagnosi ipertrofia ventricolare a prevalenza settale. Ho effettuato tac coronarica con risultato negativo. La prova da sforzo evidenzia Bev singole monomorfe. Sono in terapia con Dilatrend 6,25 x 2. Continuo ad avere dolore toracico anche a riposo. Cosa mi consigliate ? Grazie in anticipo.
![Dott. Matteo Bianco](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/eea22d/eea22d4012bd1398dc1f70a365c2d3cb_small_square.jpg)
Buongiorno,
Credo che una scintigrafia miocardica perfusionale potrebbe definire la presenza di aree di ischemia inducibile. Prenda questo consiglio come assolutamente indicativo, non è possibile infatti definire una strategia diagnostico-terapeutica senza vedere il paziente e la documentazione.
Un saluto
Credo che una scintigrafia miocardica perfusionale potrebbe definire la presenza di aree di ischemia inducibile. Prenda questo consiglio come assolutamente indicativo, non è possibile infatti definire una strategia diagnostico-terapeutica senza vedere il paziente e la documentazione.
Un saluto
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott. Vincenzo Sellitto](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5aa1e7/5aa1e77bfd22452e8ef7880890a0b4d7_small_square.jpg)
Salve, sono del parere che se il setto raggiunge quello spessore potrebbe essere necessaria una risonanza magnetica cardiaca per essere più precisi su misure e caratterizzazione tissutale. Un ventricolo sinistro ipertrofico può essere responsabile di disturbi anginosi anche con semplice aumento di pressione o per sforzi lievi. Non mi sento di attribuire il problema ai grossi vasi coronarici ma se là causa del sintomo dovesse avere origine cardiaca sicuramente ad essere interessati potrebbero essere i microvasi ovvero quelli che si muovono nello spessore del tessuto miocardico, data L ipertrofia serale. Cordiali saluti
![Prof. Leonardo Patanè](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/e2f4a4/e2f4a4eaef74c4266d8bdd0a14b22431_small_square.jpg)
Buongiorno consiglierei una risonanza magnetica nucleare cardiaca alla ricerca di eventuali ischemia inducibile. Poi effettuerei regolare controllo della pressione arteriosa
![Dr. Federico Baldi](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
Come i miei colleghi suggerirei l' esecuzione di una RMN cardiaca. Detto questo, in base ai valori di pressione arteriosa e frequenza cardiaca aumenterei il dosaggio del farmaco.
Esperti
![Franco Santoro](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3d41c3/3d41c323432c1b15ceb631db0a96cd80_medium_square.jpg)
![Ilaria Figliuzzi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/05da02/05da025f473e6091412b8de9a9bc3d80_medium_square.jpg)
![Massimo Cerulli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/52ca91/52ca918b0ee2a1366db5eb072cb4a50a_medium_square.jpg)
![Paolo Ferrero](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/aeda79/aeda79f93a646414a01b2c244be3498e_medium_square.jpg)
![Matteo Saccocci](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ad772e/ad772e56d01f6d383739394ab3d85a18_medium_square.jpg)
![Ambulatorio Cardiologico 7](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4ea7b6/4ea7b6d23ff6f2bbc93838b11e43106e_medium_square.jpg)
Domande correlate
- Ecogramma : uno spessore del ventricolo sinistro lieve/moderato (13/14 mm) eventricolo destro parete libera mm 9 (uomo di 75 anni, corporatura abbastanza atletica, senza sintomi, non iperteso) giustifica la richiesta di indagine per amiliodosi?
- Buongiorno ho 53 anni e nel 2016 ho subito un untervento di sostituzione valvolare mitralica con valvola meccanica. Nel 1989 sono stato affetto da linfoma di hodkin trattato con rt ( mediastinica), e chemioterapia. Il 22/11/2023 ho eseguito la mia consueta visita di controllo con un ecocolordoppler,…
- Salve , ho 24 anni e ho avuto una miocardite virale 2 anni fa . Oggi ho avuto l’esito della RM : tutto ok tranne che i ventricoli risultano leggermente dilatati per presunta natura adattativa. Che significa ? Grazie
- Salve in seguito ad un parto gemellare nel2016 ho avuto una miocardite che adesso è rientrata adesso dai controlli risulta una dilatazione ventricolare sinistro di 5.6 mi devo preoccupare? Grazie mille in anticipo
- Ventricolo sinistro di normali dimensioni spessori aumentati Siv 12,8 mm. Minimo rigurgito mitro -aortico.Ogni tanto ho qualche extrasistole.Ecg nella norma. Posso praticare dello sport?Grazie saluti Dottore
- Ventricolo sinistro di normali dimensioni spessori aumentati Siv 12,8 mm. Minimo rigurgito mitro -aortico.Ogni tanto ho qualche extrasistole.Ecg nella norma. Posso praticare dello sport?Grazie saluti Dottore
- Salve, ho 50anni e ho fatto un elettrocardiogramma. Durante l'esame, per via dell'agitazione avevo i battiti oltre i 130, tutto abbastanza nella norma ad eccezione del rapporto E/A che è risultato di 0,55 e del rapporto E/e' di 5 con i seguenti valori E vel = 0,52 A Vel = 0,98 MV DecT = 172 Quello…
- salve , sono un ragazzo di 39 anni,pratico tennis livello agonistico,ho fatto un ecocardiogramma color doppler e il risultato è stato: Ventricolo sinistro con ipertrofia concentrica di grado lieve (sivd 12mm) regolari diametri cavitari (dtdv sn:49mm), funzione sistolica conservata (fe:74%). Ventricolo…
- Uomo di 74 anni buona attività fisica settimanale in palestra , sci quando possibile ex alpinista e montanaro ex fumatore con colesterolo 200 trattato a 160 con crestor, e anni fa con evento di pressione a 150/160 alta tenuta a bada fino ad oggi con naprilene/ giorno . EVENTO: 20.2.24 flutter atriale…
- ipertrofia ventricolo sinistro 13 mm ,pressione arteriosa spesso aumentata 149 su 80 ma non sempre ,senzazione di affanno e tachcardia sotto sforzo lieve p.es. salire 3 piani di scale.donna di 80 anni ,normopeso,nuotatrice in passato,.Devo assumere farmaci e se si quali sono piu indicati:beta-bloccanti,ace-inibitori,calcioantagonisti,diuretici…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 44 domande su ecocardiografia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.