Buongiorno dottore. Sono di Bari e Le scrivo per chiedere alcune informazioni: mia madre, ottanten
11
risposte
Buongiorno dottore. Sono di Bari e Le scrivo per chiedere alcune informazioni:
mia madre, ottantenne, soffre di ipertensione ed al momento è un po' in sovrappeso. In questi giorni avverte una sensazione di formicolio alle dita di mani e piedi che sono spesso un po' freddi.
Può essere utile una visita urgente?
Grazie.
mia madre, ottantenne, soffre di ipertensione ed al momento è un po' in sovrappeso. In questi giorni avverte una sensazione di formicolio alle dita di mani e piedi che sono spesso un po' freddi.
Può essere utile una visita urgente?
Grazie.
Buongiorno. Considerando l'età è il fattore di rischio ipertensione Non è escluso che si possa trattare di vasculopatia periferica sebbene agli arti superiori sia meno frequente ma deve evidentemente farsi visitare per capire se è necessario o no eseguire un doppler. Soffre anche di diabete? Cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Potrebbe trattarsi di un fastidio su base vascolare ma anche su base neurologica . La vista specialistica e' dirimente per discernere la patogenesi.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Come già suggerito è possibile una patogenesi su base neurologica. La valutazione specialistica vascolare servirebbe solo a escludere concomitanti patologie.
Cordialmente.
Cordialmente.
Salve
Considerando la tenera età , prima cosa si devono vedere altre patologie annesse (se è diabetica,che terapia fa etc) tutti fattori che possono influire ma da qui posso solo consigliare di perder un po' di peso e fare ecocolordoppler arti inferiori arterioso e venoso così da stabilire se c'è ostruzione del flusso di sangue venoso ed arterioso e per gli arti superiori controllarli e basta, almeno che c'è cianosi ossia scure .Inoltre fare analisi chimiche per vedere se ha indici di infiamazione alti così da poter pensare ...
faccia una visita Geriatrica sarà utile senza dubbio . Cordiali saluti
Considerando la tenera età , prima cosa si devono vedere altre patologie annesse (se è diabetica,che terapia fa etc) tutti fattori che possono influire ma da qui posso solo consigliare di perder un po' di peso e fare ecocolordoppler arti inferiori arterioso e venoso così da stabilire se c'è ostruzione del flusso di sangue venoso ed arterioso e per gli arti superiori controllarli e basta, almeno che c'è cianosi ossia scure .Inoltre fare analisi chimiche per vedere se ha indici di infiamazione alti così da poter pensare ...
faccia una visita Geriatrica sarà utile senza dubbio . Cordiali saluti
Credo che l'esame principale da far eseguire alla signora sia certamente un ecocolorDoppler per valutare le eventuali problematiche circolatorie e nel caso proseguire con esami radiologici della colonna.
Una visita attenta , in tempi brevi, è doverosa.
In considerazione dell'età e delle caratteristiche, i sintomi riferiti sembrano essere più di origine neurogena che circolatoria. Mi consiglierei prima con il medico di famiglia che le consiglierà gli accertamenti diagnostici più appropriati.
Bisognerebbe comunque fare una visita, benchè l formicolio non dipende dal cuore bensì dall'obesità o da problemi neurologici associati o possibili ernie. La invito, se le occorre, a mettersi in contatto con me. Buona sera
concordo con quanto scritto dagli specialisti che mi hanno preceduta, inoltre consiglierei un approccio nutrizionale per correggere eventuali errori alimentari
buonasera
i sintomi da lei descritti potrebbero anche essere suscettibili di un problema cardiovascolare soprattutto in una donaa di 80 anni con fattori di rischio cardiovascolari
tuttavia non ritengo urgente questa visita
i sintomi da lei descritti potrebbero anche essere suscettibili di un problema cardiovascolare soprattutto in una donaa di 80 anni con fattori di rischio cardiovascolari
tuttavia non ritengo urgente questa visita
In genere questi sintomi sono più di origine neurologica che vascolare (sebbene non si possa escludere).
Vista l'età della mamma, per prima cosa opterei per chiedere un parere al Collega Medico di base che la tiene in cura, per poi (eventualmente) proseguire con le indagini specialistiche.
Saluti
Vista l'età della mamma, per prima cosa opterei per chiedere un parere al Collega Medico di base che la tiene in cura, per poi (eventualmente) proseguire con le indagini specialistiche.
Saluti
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno ho iniziato a prendere lobivon mezza,compressa la sera per pressione 145/80 e fbm 78 per dieci gg poi ho ridotto su consiglio del mio medico condotto a 1/4 perché si abbassava molto la diastolica fino a 57 ...dopo 10 gg da questa riduzione da,ieri mi si è alzata la pressione anche fino a 167…
- Mi si è alzata la pressione 185 /, 95 sto prendendo da anni tenormin e metà tenormin ora il medico mi ha prescritto il plaunac, consigliando che come oggi che ho già preso i miei soliti farmaci se non si abbassa di prendere pure anche il plaunac nello stesso giorno ho 73 anni cosa mi consiglia?
- Il cardiologo mi ha diagnosticato una moderata insufficenza ventricolare diastolica sx compensata senza cardiopatia organica , pressione 145/80 fpm 78 e mi ha ordinato lobivon 1/2 mattino 1/2 la sera . Ho letto che il betabloccante può dare come effetto collaterale scompenso cardiaco... Quindi prendendolo…
- Buongiorno, ho 44 anni da un po sto avendo il problema di ipertensione, negli ultimi 10 giorni il cardiologo mi ha dato n.1 cp di zopranol la mattina e mezza cp di lobivon la sera a cena. Negli ultimi giorni la pressione oscilla tra i 120/140 sistolica e 80/85 la diastolica. Adesso mi ha detto di prendere…
- Salve, sono uomo, 56 anni il prossimo febbraio. Da tre anni sono in cura con Olmesartan , che in momenti di aumento dei valori sale . Negli ultimi due mesi, ho avuto un problema di udito (ipoacusia) e l'otorino mi ha prescritto cicli di cortisone (Medrol da 16 a scalare). Purtroppo dopo un mese circ…
- Buonasera ho 41 anni e non ho mai sofferto di pressione alta ma solo picchi ipertensivo durante gli attacchi di panico che ora sto curando con una psicoterapeuta. Un mese fa sono finita al PS proprio per questo avevo pressione alta mi sono spaventata xké x tre GG di fila la sera ho avuto gli attacchi…
- Buongiorno ,premettendo che sono una persona a ansiosa e quando sino sotto stress ho la tachicardia,il cardiologo con jna pressione 150/90 senza mettere l' holter mi ha dato lobidiur io l'ho presi una volta e poi oggi non l' ho preso più oggi....è pericoloso? La pressione è ottima però
- Soffro di ansia severa e sono in cura con escitolopram e melatonina Mi è stata riscontrata ipertensione (150/100 come media) e mi è stato detto che non posso prendere i farmaci per l’ansia con i farmaci per la pressione (amlodipina). Cosa posso fare???
- Buongiorno sono diabetico ho 58 anni Dopo cena ho la pressione a 140/71 E battiti a 90 Sono iperteso e a rischio? Sono molto preoccupato Grazie mille
- Per dimenticanza ho preso una pasticca per la pressione alle 18.30 e l altra alle 19.30 . Ho dimenticato di averla già presa.. Cosa mi può succedere? Grazie mille
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 359 domande su Ipertensione
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.