Buongiorno Donna 60 anni Normopeso Sportiva Non alcolici Alimentazione sana Ma...russo come
1
risposte
Buongiorno
Donna 60 anni
Normopeso
Sportiva
Non alcolici
Alimentazione sana
Ma...russo come un trattore
Il mio compagno mi ha registrato perché io non me ne accorgo
Allora ho registrato per un po' di notti il mio sonno di 5/ 6 ore ( mai dormito facilmente io )
Agitato , tormentato e un russare forte continuo a ritmo regolare , solo 2 volte mi è sembrato di ascoltare una pausa di 10 secondi e la ripresa di un russamento forte , e ho pensato ad una apnea
Il mio compagno mi ha riferito che se dormo sul fianco sinistro non russo proprio , solo se sto a pancia in su , ma la differenza è proprio eclatante
Mi sono allora cucita dietro una canottiera una tasca con una pallina da tennis che mi impedisce di mettermi a pancia in su ..ho registrato e per 6 ore non ho russato proprio e ho dormito ..poi solo alla fine ho provato a mettermi a pancia in su nonostante la pallina ..e ho russato forte finché alla fine il mio compagno mi ha rimessa di fianco
Ora vi chiedo : perché una differenza così eclatante tra una posizione e un altra ?
E se uno non russa paradossalmente può avere apnee ? Perché un mio amico dice di averle senza russare
Nel mio caso sembrerebbe risolutivo dormire di fianco..e MANTENERE QUELLA POSIZIONE
È necessario SEMPRE APPROFONDIRE lo stesso facendo una polisonnografia?
Vi sarei molto grata se mi fugaste questi dubbi
Cordialmente
Donna 60 anni
Normopeso
Sportiva
Non alcolici
Alimentazione sana
Ma...russo come un trattore
Il mio compagno mi ha registrato perché io non me ne accorgo
Allora ho registrato per un po' di notti il mio sonno di 5/ 6 ore ( mai dormito facilmente io )
Agitato , tormentato e un russare forte continuo a ritmo regolare , solo 2 volte mi è sembrato di ascoltare una pausa di 10 secondi e la ripresa di un russamento forte , e ho pensato ad una apnea
Il mio compagno mi ha riferito che se dormo sul fianco sinistro non russo proprio , solo se sto a pancia in su , ma la differenza è proprio eclatante
Mi sono allora cucita dietro una canottiera una tasca con una pallina da tennis che mi impedisce di mettermi a pancia in su ..ho registrato e per 6 ore non ho russato proprio e ho dormito ..poi solo alla fine ho provato a mettermi a pancia in su nonostante la pallina ..e ho russato forte finché alla fine il mio compagno mi ha rimessa di fianco
Ora vi chiedo : perché una differenza così eclatante tra una posizione e un altra ?
E se uno non russa paradossalmente può avere apnee ? Perché un mio amico dice di averle senza russare
Nel mio caso sembrerebbe risolutivo dormire di fianco..e MANTENERE QUELLA POSIZIONE
È necessario SEMPRE APPROFONDIRE lo stesso facendo una polisonnografia?
Vi sarei molto grata se mi fugaste questi dubbi
Cordialmente
Buongiorno, necessita di Valutazione Pneumologica e Polsonnografia.
Le soluzioni Fai da te non funzionano molto in medicina ma in questo caso sicuramente quello che lei descrive è una OSA posizionale. Il fatto che sia più accentuato in posizione supina piuttosto che sul lato è dovuto alla capacità dello spazio retrolinguale di chiudere la faringe. Va SEMPRE FATTA LA POLISONNOGRAFIA PER LA DIAGNOSI.
Rimango a disposizione per eventuale approfondimento c/o la mia struttura. Cordiali saluti
Dott. Marco Umberto Scaramozzino
Le soluzioni Fai da te non funzionano molto in medicina ma in questo caso sicuramente quello che lei descrive è una OSA posizionale. Il fatto che sia più accentuato in posizione supina piuttosto che sul lato è dovuto alla capacità dello spazio retrolinguale di chiudere la faringe. Va SEMPRE FATTA LA POLISONNOGRAFIA PER LA DIAGNOSI.
Rimango a disposizione per eventuale approfondimento c/o la mia struttura. Cordiali saluti
Dott. Marco Umberto Scaramozzino
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?Esperti
Domande correlate
- Buonasera, l' OSAS di grado severo, se non aiutata con l'uso costante del CPAP da parte del paziente, può causare un aumento del valore CPK/CK risultante dalle analisi del sangue (valore max 200 valore rilevato 373)?
- Buonasera, Avrei bisogno di un Vostro consiglio. Da qualche mese non respiro bene e durante la notte mi sveglio a causa di apnee notturne. Ho fatto una visita dall'otorino e la diagnosi e' stata: deviazione del setto nasale e, ipertrogia cronica dei turbinati. Mi e' stato suggerito di fare l'intervento…
- Buonasera,sono una ragazza di 18 anni. Sono lievemente ipocondriaca: diciamo che la salute mi interessa. Non ho mai avuto patologie molto importanti,solo una polmonite a 10 anni e anemia curata e risolta poi con i farmaci due anni fa. Sono una sportiva e quando posso cammino,vado in bici,mangio sano.…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 4 domande su Sindrome delle apnee notturne
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.