buongiorno, come giaà successo qualche anno fa visto il mio stringere i denti durante la notte mi av

7 risposte
buongiorno, come giaà successo qualche anno fa visto il mio stringere i denti durante la notte mi aveva portato all'infimmazione del trigemino e di conseguenza il dentista mi consigliò l'utilizzo di un bite notturno.
Oggi ho stessi sintomi fastidio dentale, non male visto che non mi pulsano. indolenzimeto dentale e quache fastidio.
prendo brufen ma , sinceramente non scompare totalmente il dolore. c'è qualcosa di più adatto ?
grazie
Lo stringere i denti durante la notte (bruxismo) può causare tensioni muscolari, infiammazioni e fastidi dentali. È importante accertarsi che il bite notturno che utilizzi sia ancora efficace e in buone condizioni. Un controllo dal dentista è consigliato, soprattutto se i sintomi sono simili a quelli del passato.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Il bruxismo o il serramento notturno o anche diurno e' una cosa,la nevralgia del trigemino e' un'altra e non e' causata dai vizi precedenti ma, se veramente diagnosticata in quanto tale,da compressione nervosa per cause vascolari o anche altre;per cui non puo' passare portando un bite notturno o anche diurno; sena dubbio il bite puo' esserle sato utile per i sintomi e segni che dal digrignamento/serramento conseguono ma se il dolore non passa con antidolorifici comuni pur portando il bite meglio indirizzare la terapia verso quella necessaria per curare la nevralgia del trigemino,sempre se diagnosticata.
Buonasera, il dolore da bruxismo che descrive deve essere valutato in fase di visita , perché deve essere valutato ogni aspetto che provoca il fastidio che descrive.
L’ascolto la precisione e a soluzione sono aspetti che solo durante la visita si potranno avere, andrà tutto bene.
Distinti saluti
Vaja Dr Fabio
Prenota subito una visita online: Prima visita - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Beh non può andare avanti con antidolorifici..molto probabilmente va modificato il bite..se di Roma ci contatti sul numero di cellulare che trova su questo sito o prenoti una visita su questo portale
Salve, non ho capito se continua a portare il Nutella fatto anni fa o i sintomi sono tornati dopo che ha interrotto l’utilizzo del byte.
Ad ogni modo, in ambedue i casi sarebbe opportuno fare una visita gnatologica e valutare se questi sintomi sono causati da una disfunzione articolare o come riferisce, da una nevralgia del trigemino. In questo caso il bore non serve e deve approfondire con un neurologo.
Il Brufen può prenderlo per qualche giorno, ma non risolve.
La cosa migliore è farsi visitare e, probabilmente , mettere un bite.
questi sintomi non sono correlati solo al bruxismo, si faccia controllare accuratamente.

Esperti

Maria Addezio

Maria Addezio

Psicologo

Parma

Claudia Colusso

Claudia Colusso

Psicologo

Spresiano

Carlotta Perucca

Carlotta Perucca

Psicologo, Psicologo clinico

Torino

Alessandra Pistelli

Alessandra Pistelli

Psicologo

Pisa

Ilaria Meoli

Ilaria Meoli

Medico di medicina generale

Cascina

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 819 domande su Dolore
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.