Buongiorno circa un mese e mezzo fa' lavorando non vedendo uno scalino e avendo un peso in mano il g
1
risposte
Buongiorno circa un mese e mezzo fa' lavorando non vedendo uno scalino e avendo un peso in mano il ginocchio mi ha fatto un movimento innaturale in iperestensione,ho notato subito un instabilità ma dolore tollerabile ho continuato a lavorare e per circa 15/20 giorni avevo solo un leggero fastidio ultimamente ho giocato a calcetto e ho notato che calciando forte il pallone di collo mi viene una fitta molto intensa al centro del ginocchio,successivamente ho notato che anche scendendo le scale lasciando andare la gamba in avanti mi viene la solita fitta,ho così eseguito una RM :
Presenza di alterazione del segnale del menisco laterale compatibile con frattura assiale del corno posteriore.
Il menisco interno appare di regolare segnale.
Presenza di alterazione del segnale del LCA compatibile con distrazione/lesione parziale.Non segni di discontinuità totale.Lieve ipersegnale dell osso femorale inserzionale in STIR.Regolare il LCP.Piccolo versamento anteriore al LCA.Non alterazioni ossee ad eccezione di una sottilissima linea verticale di ipersegnale in STIR a carico dell osso tibiale,da mettere in relazione al trauma ed alla clinica. Piccola area fibriotica metafisaria tibiale.Note di iper pressione rotulea esterna.
Pareri? Premetto che ho 31 anni e vorrei continuare a fare attività fisica regolare con sport di contatto.Grazie in anticipo
Presenza di alterazione del segnale del menisco laterale compatibile con frattura assiale del corno posteriore.
Il menisco interno appare di regolare segnale.
Presenza di alterazione del segnale del LCA compatibile con distrazione/lesione parziale.Non segni di discontinuità totale.Lieve ipersegnale dell osso femorale inserzionale in STIR.Regolare il LCP.Piccolo versamento anteriore al LCA.Non alterazioni ossee ad eccezione di una sottilissima linea verticale di ipersegnale in STIR a carico dell osso tibiale,da mettere in relazione al trauma ed alla clinica. Piccola area fibriotica metafisaria tibiale.Note di iper pressione rotulea esterna.
Pareri? Premetto che ho 31 anni e vorrei continuare a fare attività fisica regolare con sport di contatto.Grazie in anticipo
![Dott. Nikita Matveitchouk](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/043352bf/043352bf-fb25-4fab-a0e1-64f34040342d_small_square.jpg)
Buongiorno, la dinamica del trauma può essere compatibile con il referto della risonanza. Una lesione meniscale spesso può dare dolore durante il carico e specialmente nei cambi di direzione ma dipende molto dalla natura della lesione stessa. Il crociato anteriore potrebbe aver avuto uno stiramento ma è indispensabile la valutazione clinica per accertarne la stabilità effettiva. Consiglierei un ciclo di fisioterapia per rinforzo del quadricipite ed esercizi propriocettivi. Si può associare anche una terapia infiltrativa. Se la terapia conservativa non è risolutiva si può pensare a un intervento chirurgico in artroscopia.
Saluti
Saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.