Buongiorno, chiedo un consulto dopo aver eseguito una visita oculistica. Premetto che nel 2000 (ades
1
risposte
Buongiorno, chiedo un consulto dopo aver eseguito una visita oculistica. Premetto che nel 2000 (adesso ho 43 anni) ho eseguito un intervento di chirurgia refrattiva prk ad entrambi gli occhi per correggere una miopia di -2.00 per occhio. Nel 2005 ho iniziato a notare una nuova regressione della vista e da una visita medica si rilevava nuovamente una miopia di -0.50 per occhio. Nel corso degli anni la miopia ha raggiunto -1.00 nell’occhio dx e -0.75 nell’occhio sx. Si decideva di eseguire intervento correttivo solo su occhio destro nel 2016. Da qualche mese ho notato un peggioramento della vista solo nell’occhio dx, infatti la visita medica ha riscontrato nuovamente miopia a -0.75, occhio sx invece è rimasto stabile su -0.75. È possibile che dopo due interventi prk ritorni la miopia? Grazie l’attenzione e buona giornata.
Buonasera, purtroppo può capitare. L'intervento per correggere i difetti refrattivi non è permanente neanche quando viene effettuato per la seconda volta. Chi è soggetto ad una progressione miopica, poiché il difetto non si è stabilizzato, pur sottoponendosi al trattamento laser l'aggravamento avanza come cambiare gli occhiali dopo un peggioramento della vista. L'unico problema, a differenza del continuo cambiamento degli occhiali, l'intervento laser non può essere rifatto all'infinito perché l'anatomia corneale viene modificata ad ogni trattamento fino a quando non potrà più sopportare un nuovo atto chirurgico.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.