Buongiorno a tutti, Sono una donna di 33 anni e scrivo per chiedere un vostro parere. Io soffro di
23
risposte
Buongiorno a tutti,
Sono una donna di 33 anni e scrivo per chiedere un vostro parere.
Io soffro di una malloclusione temporo mandibolare e ho fastidi ovviamente a bocca ,guance collo ,spalle e via dicendo..
Mi hanno detto di farmi seguire da un osteopata per poter aiutarmi poiché dal collo in giù sono molto contratta e incriccata e bisogna intervenire.
Quello che chiedo è se secondo voi ,siccome ogni tanto ho dei dolori alla zona lombare,alla fine della colonna vertebrale che a volte si irradiano al sedere,se fosse qualcosa di grave o dovuto alla postura e al problema della malloclusione..
Quando sto sdraiata spesso mi vengono dei dolori li .
Siccome ho visto su internet e mi dava delle cose gravissime mi sono spaventata moltissimo..
Io già sono in una fase della vita brutta,soffro di ansia , attacchi di panico e un po' depressione e avrei tanto bisogno di un conforto/Consiglio.
Potreste aiutarmi?
Sono una donna di 33 anni e scrivo per chiedere un vostro parere.
Io soffro di una malloclusione temporo mandibolare e ho fastidi ovviamente a bocca ,guance collo ,spalle e via dicendo..
Mi hanno detto di farmi seguire da un osteopata per poter aiutarmi poiché dal collo in giù sono molto contratta e incriccata e bisogna intervenire.
Quello che chiedo è se secondo voi ,siccome ogni tanto ho dei dolori alla zona lombare,alla fine della colonna vertebrale che a volte si irradiano al sedere,se fosse qualcosa di grave o dovuto alla postura e al problema della malloclusione..
Quando sto sdraiata spesso mi vengono dei dolori li .
Siccome ho visto su internet e mi dava delle cose gravissime mi sono spaventata moltissimo..
Io già sono in una fase della vita brutta,soffro di ansia , attacchi di panico e un po' depressione e avrei tanto bisogno di un conforto/Consiglio.
Potreste aiutarmi?
Buonasera stia tranquilla perchè dai sintomi che descrive non ci sarà nulla di grave e irrisolvibile!!!Un disturbo stomatognatico può essere un bel problema per la colonna cervicale ma di solito lavorandoci un po' le cose tendono a migliorare. I dolori e i fastidi lombari saranno anch'essi collegati al problema sia cervicale che probabilmente occlusale. L'ansia e la depressione non aiutano certamente il suo corpo a trovare la strada della guarigione. Sicuramente farsi seguire dal punto di vista osteopatico potrebbe darle molto giovamento ma andrebbe sicuramente coadiuvato il lavoro in maniera multidisciplinare (dentista/psicologo/medico curante) in modo da velocizzare i tempi di guarigione e ottenere un miglioramento generale.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, non si allarmi perchè i sintomi che descrive sono molto frequenti. Sicuramente farsi seguire da un osteopata le sarebbe di grande aiuto, le problematiche dell'articolazione temporo-mandibolare e ai muscoli masticatori possono portare a problemi cervicali e di colonna vertebrale. Molto spesso infatti una eterometria degli arti inferiori, che di conseguenza porta dolori lombari e problamatiche posturali, può essere dovuta proprio a questo tipo di problema.
Le consiglio quindi di farsi visitare e sentire un parere del dentista e/o dello gnatologo, e di farsi trattare da un bravo osteopata. Le auguro una pronta guarigione
Le consiglio quindi di farsi visitare e sentire un parere del dentista e/o dello gnatologo, e di farsi trattare da un bravo osteopata. Le auguro una pronta guarigione
Salve per rispondere alla prima domanda che ci ha posto:
Si l'osteopatia aiuta moltissimo i problemi legati alla malocclusione sopratutto se il problema è articolare/fasciale, in studio mi capitano spesso questi tipi di problemi e son facilmente risolvibili, poi caso per caso va valutato. Per il suo secondo problema va sicuramente valutata la postura connessa con la depressione e gli attacchi d'ansia che come ben sà son tutti interconnessi ma si può valutare anche la postura che nei problemi articolari può cambiare....insomma direi di stare tranquilla e di affidarsi ad un collega esperto. Se necessita ulteriori informazioni mi contatti pure. Cordialmente Osteopata Davide Savoia
Si l'osteopatia aiuta moltissimo i problemi legati alla malocclusione sopratutto se il problema è articolare/fasciale, in studio mi capitano spesso questi tipi di problemi e son facilmente risolvibili, poi caso per caso va valutato. Per il suo secondo problema va sicuramente valutata la postura connessa con la depressione e gli attacchi d'ansia che come ben sà son tutti interconnessi ma si può valutare anche la postura che nei problemi articolari può cambiare....insomma direi di stare tranquilla e di affidarsi ad un collega esperto. Se necessita ulteriori informazioni mi contatti pure. Cordialmente Osteopata Davide Savoia
Buongiorno, le consiglio di effettuare un trattamento Osteopatico in modo da poter valutare col terapista la miglior strategia per alleviare i sintomi e risolvere il suo problema.
Buongiorno, il dolore cervicale, a spalle e viso può benissimo essere correlato ad una problematica di malocclusione e in questi casi un lavoro multidisciplinare d'equipe che contenga la terapia osteopatica è di validissimo aiuto!
Leggendo la letteratura scientifica non emergono dirette correlazioni tra dolore lombare e malocclusione, in quel caso la causa, a mio parere, è da ricercare altrove... detto ciò l'osteopatia è una terapia davvero molto efficace per il mal di schiena e sicuramente avrebbe grandi benefici per entrambi i problemi.
Se desidera lavoro in equipe con un importante studio dentistico e possiamo occuparci del suo caso.
Cordiali saluti
Leggendo la letteratura scientifica non emergono dirette correlazioni tra dolore lombare e malocclusione, in quel caso la causa, a mio parere, è da ricercare altrove... detto ciò l'osteopatia è una terapia davvero molto efficace per il mal di schiena e sicuramente avrebbe grandi benefici per entrambi i problemi.
Se desidera lavoro in equipe con un importante studio dentistico e possiamo occuparci del suo caso.
Cordiali saluti
Salve, stia tranquilla è un problema che si risolve benissimo con l'osteopatia in associazione ad un percorso di psicoterapia perché come detto dai miei colleghi l'ansia e depressione non sono d'aiuto nel velocizzare il processo di guarigione. I problemi mandibolari creano disturbi a livello cervicale ma possono creare problemi anche su tutta la colonna vertebrale e quindi anche a livello lombare. Le consiglio, quindi, una valutazione osteopatica per inquadrare meglio la situazione. Resto a disposizione per qualsiasi altro dubbio.
Buona giornata.
Buona giornata.
Buonasera signora, ci tengo a rasserenarla riguardo la sintomatologia da lei riportata a livello lombo-sacrale, la quale è assolutamente concorde con la sua condizione di malocclusione.
Il nostro corpo adotta numerosi adattamenti e compensi per garantirci di condurre la vita di tutti i giorni. In certi casi, tali adattamenti non rispettano la fisiologia del nostro corpo e causano dolori e sensazioni spiacevoli.
Nel suo caso, la mandibola viene considerata come il bilanciere del nostro corpo ed è un osso molto importante (insieme al complesso linguale) per la nostra postura; se la mandibola lavora male, i muscoli che vi si attaccano si mettono in tensione; le tensioni si possono trasmettere dalla spalla alla colonna dorsale e da lì alla colonna lombare.
Il trattamento osteopatico nel suo caso è assolutamente consigliato, pertanto la invito a rivolgersi ad un collega.
Spero di esserLe stato di aiuto, resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti e buone feste.
Federico Sonnino, Osteopata D.O
Il nostro corpo adotta numerosi adattamenti e compensi per garantirci di condurre la vita di tutti i giorni. In certi casi, tali adattamenti non rispettano la fisiologia del nostro corpo e causano dolori e sensazioni spiacevoli.
Nel suo caso, la mandibola viene considerata come il bilanciere del nostro corpo ed è un osso molto importante (insieme al complesso linguale) per la nostra postura; se la mandibola lavora male, i muscoli che vi si attaccano si mettono in tensione; le tensioni si possono trasmettere dalla spalla alla colonna dorsale e da lì alla colonna lombare.
Il trattamento osteopatico nel suo caso è assolutamente consigliato, pertanto la invito a rivolgersi ad un collega.
Spero di esserLe stato di aiuto, resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti e buone feste.
Federico Sonnino, Osteopata D.O
Buongiorno, come detto dai colleghi non c'è bisogno di allarmarsi, le consiglio di prenotare una visita osteopatica per poter avere una valutazione precisa della sua condizione e valutare l'approccio più efficace per risolvere la sua problematica. Cordiali saluti.
Buonasera, la sua condizione emotiva sicuramente non aiuta la situazione occlusale, lo stato di contrattura generale si sta propagando negli altri distretti vertebrali. Io in questi casi consiglio un approccio multidisciplinare dove un bravo gnatologo gestisce e coordina la terapia con un osteopata per la parte strutturale corporea e con un altro/a professionista che si occupa della sua parte psico-emotiva. Cordiali saluti
Buongiorno, l'insieme di sintomi da lei descritti trova spesso giovamento dalla terapia osteopatica, che si occupa della persona a 360o. Di solito la malocclusione può trovare causa nell'ipertono di alcune strutture muscolo-fasciali del sistema masticatorio, attivate, in molti casi, proprio da stress di origine psichica, la quale, a lungo andare, potrebbe anche dare luogo a sintomi in zona lombare, come lei riferisce.
Penso sia fondamentale inquadrare bene i suoi sintomi con esami strumentali per capire se esistano delle cause organiche, strutturali, che li provocano, e, successivamente, chiedere l'intervento dell'Osteopata per lavorare soprattutto sulla consapevolezza delle sue funzioni, al fine di permetterle di mantenersi autonomamente in un equilibrio più confortevole e meno dispendioso dal punto di vista energetico.
Cordialmente,
Alessandro Giovannini Osteopata D.O.
Penso sia fondamentale inquadrare bene i suoi sintomi con esami strumentali per capire se esistano delle cause organiche, strutturali, che li provocano, e, successivamente, chiedere l'intervento dell'Osteopata per lavorare soprattutto sulla consapevolezza delle sue funzioni, al fine di permetterle di mantenersi autonomamente in un equilibrio più confortevole e meno dispendioso dal punto di vista energetico.
Cordialmente,
Alessandro Giovannini Osteopata D.O.
SaLve, se no ci sono altri sintomi associati più gravi oppure variazioni particolari si faccia seguire da uno specialista ma stia tranquilla, sono fastidì diffusi e non irrisolvibili
Si rivolga al suo dentista di fiducia
Buongiorno, i sintomi da lei descritti sono facilmente ricollegabili alla problematica di malocclusione. Con un trattamento osteopatico si può tranquillamente intervenire al fine di ristabilire una corretta fisiologia delle strutture ed evitare dolori su altri segmenti corporei.
Per quanto riguarda la schiena potrebbero esserci problemi legati per lo più alla postura o all'ipomobilità, inoltre gli stati d'animo che ha descritto possono influire molto a livello somatico per questo potrebbe anche essere utile chiedere il parere di un professionista che si occupi della sfera psico-emotiva.
Saluti, Tullia Troisi Osteopata D.O.
Per quanto riguarda la schiena potrebbero esserci problemi legati per lo più alla postura o all'ipomobilità, inoltre gli stati d'animo che ha descritto possono influire molto a livello somatico per questo potrebbe anche essere utile chiedere il parere di un professionista che si occupi della sfera psico-emotiva.
Saluti, Tullia Troisi Osteopata D.O.
Buona sera
innanzi tutto la vorrei tranquillizzare del fatto che il mondo dell'internet è tanto bello quanto fuorviante dal punto di vista diagnostico in quanto totalmente impersonale e spesso punta alla "spettacolarizzazione" dell'evento cercato.
Sicuramente l'approccio osteopatico le può essere d'aiuto, le consiglio di trovare un professionista esperto e specializzato in trattamenti su ATM.
Ho frequentato diversi corsi a riguardo e ne sto diventando specialista del settore, dovesse aver bisogno non indugi nel contattarmi.
Spero di esserle stato utile
Cordialmente
Paolo Migliani MSc Ost Med
innanzi tutto la vorrei tranquillizzare del fatto che il mondo dell'internet è tanto bello quanto fuorviante dal punto di vista diagnostico in quanto totalmente impersonale e spesso punta alla "spettacolarizzazione" dell'evento cercato.
Sicuramente l'approccio osteopatico le può essere d'aiuto, le consiglio di trovare un professionista esperto e specializzato in trattamenti su ATM.
Ho frequentato diversi corsi a riguardo e ne sto diventando specialista del settore, dovesse aver bisogno non indugi nel contattarmi.
Spero di esserle stato utile
Cordialmente
Paolo Migliani MSc Ost Med
Buongiorno, come precedentemente detto dai colleghi non deve allarmarsi. Le consiglio di prenotare una visita osteopatica. Cordiali saluti, Dott.ssa Ginevra Gozzi
Buongiorno
Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
Buongiorno, consiglio di effettuare un trattamento Osteopatico in modo da poter valutare col terapista la miglior strategia per alleviare i sintomi e risolvere il suo problema.
Nils Kuhlmann D.O.
Nils Kuhlmann D.O.
Buongiorno,
Per quanto riguarda i disturbi di maloclusione le hanno consigliato bene: l'osteopatia può aiutarla. Per quanto concerne il disturbo alla colonna, considerato lo stato di salute generale da lei descritto, non sarà nulla di grave. Anche qui l'osteopatia può aiutarla. Le consiglio di affidarsi ad un bravo osteopata che la guidi in questa fase.
Antonella Spampinato Osteopata
Per quanto riguarda i disturbi di maloclusione le hanno consigliato bene: l'osteopatia può aiutarla. Per quanto concerne il disturbo alla colonna, considerato lo stato di salute generale da lei descritto, non sarà nulla di grave. Anche qui l'osteopatia può aiutarla. Le consiglio di affidarsi ad un bravo osteopata che la guidi in questa fase.
Antonella Spampinato Osteopata
Certo, posso cercare di darti qualche chiarimento e conforto riguardo ai tuoi sintomi e preoccupazioni.
Malocclusione Temporo-Mandibolare (TMJ): La malocclusione può causare una serie di sintomi che si estendono oltre la bocca e il viso, influenzando anche la postura generale del corpo. I fastidi che avverti a collo, spalle e oltre potrebbero essere collegati a questo problema, poiché la postura può essere influenzata dalla posizione della mandibola.
Dolori Lombari e alla Colonna Vertebrale: I dolori che avverti alla zona lombare e alla fine della colonna vertebrale potrebbero essere correlati alla tua postura compromessa a causa della malocclusione. Quando sei sdraiata, potresti sentire questi dolori perché la postura può mettere stress aggiuntivo sulla colonna.
Gravità dei Sintomi: È comprensibile che tu possa essere preoccupata, specialmente considerando che hai già sintomi fisici e soffri di ansia e depressione. È importante tenere presente che molti problemi di postura e muscolo-scheletrici possono causare sintomi dolorosi, ma non necessariamente indicano qualcosa di grave o sistemico.
Approccio con l'Osteopata: È una buona idea seguendo il consiglio di farti seguire da un osteopata per lavorare sulla tua postura e sulle tensioni muscolari. Gli osteopati sono specializzati nel trattamento delle disfunzioni muscoloscheletriche e potrebbero aiutarti a migliorare la postura e alleviare i sintomi associati.
Monitoraggio e Consulenza Medica: Continua a monitorare i tuoi sintomi e a seguire il piano di trattamento consigliato dall'osteopata. Se i dolori lombari persistono o peggiorano, potrebbe essere utile consultare anche un ortopedico o uno specialista in medicina fisica e riabilitativa per una valutazione più approfondita.
Supporto Psicologico: Data la tua situazione emotiva, è importante anche cercare supporto psicologico per gestire l'ansia, gli attacchi di panico e la depressione. Un professionista della salute mentale può aiutarti a sviluppare strategie per affrontare queste sfide e migliorare il tuo benessere emotivo complessivo.
In sintesi, mentre è comprensibile che le preoccupazioni siano presenti, ci sono passi concreti che puoi intraprendere per migliorare la tua salute fisica e emotiva. Continua a seguire il trattamento con l'osteopata e cerca supporto medico e psicologico per affrontare ogni aspetto della tua salute in modo completo
Malocclusione Temporo-Mandibolare (TMJ): La malocclusione può causare una serie di sintomi che si estendono oltre la bocca e il viso, influenzando anche la postura generale del corpo. I fastidi che avverti a collo, spalle e oltre potrebbero essere collegati a questo problema, poiché la postura può essere influenzata dalla posizione della mandibola.
Dolori Lombari e alla Colonna Vertebrale: I dolori che avverti alla zona lombare e alla fine della colonna vertebrale potrebbero essere correlati alla tua postura compromessa a causa della malocclusione. Quando sei sdraiata, potresti sentire questi dolori perché la postura può mettere stress aggiuntivo sulla colonna.
Gravità dei Sintomi: È comprensibile che tu possa essere preoccupata, specialmente considerando che hai già sintomi fisici e soffri di ansia e depressione. È importante tenere presente che molti problemi di postura e muscolo-scheletrici possono causare sintomi dolorosi, ma non necessariamente indicano qualcosa di grave o sistemico.
Approccio con l'Osteopata: È una buona idea seguendo il consiglio di farti seguire da un osteopata per lavorare sulla tua postura e sulle tensioni muscolari. Gli osteopati sono specializzati nel trattamento delle disfunzioni muscoloscheletriche e potrebbero aiutarti a migliorare la postura e alleviare i sintomi associati.
Monitoraggio e Consulenza Medica: Continua a monitorare i tuoi sintomi e a seguire il piano di trattamento consigliato dall'osteopata. Se i dolori lombari persistono o peggiorano, potrebbe essere utile consultare anche un ortopedico o uno specialista in medicina fisica e riabilitativa per una valutazione più approfondita.
Supporto Psicologico: Data la tua situazione emotiva, è importante anche cercare supporto psicologico per gestire l'ansia, gli attacchi di panico e la depressione. Un professionista della salute mentale può aiutarti a sviluppare strategie per affrontare queste sfide e migliorare il tuo benessere emotivo complessivo.
In sintesi, mentre è comprensibile che le preoccupazioni siano presenti, ci sono passi concreti che puoi intraprendere per migliorare la tua salute fisica e emotiva. Continua a seguire il trattamento con l'osteopata e cerca supporto medico e psicologico per affrontare ogni aspetto della tua salute in modo completo
Salve è possibile che tutti i problemi posturali derivino dalla cattiva occlusione e dalle problematiche articolari a livello dell' articolazione temporo-mandibolare. Sono molto d' accordo con il consiglio che le è stato dato, per cui si rivolga il prima possibile ad un osteopata e diffidi dalle diagnosi fai da te fatte su internet!!
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Buongiorno, sono d'accordo con il consiglio di farsi seguire da un osteopata che le hanno dato. Riguardo ai suoi sintomi le posso assicurare che sono fastidi che sono facilmente riscontrabili nella maggior parte delle persone e che il più delle volte si tratta esclusivamente di disturbi muscoloscheletrici, nulla di neurologico, vascolare o peggio. In ogni caso, sono sicuro che un osteopata potrà facilmente confermarle quello che le sto dicendo e proporle un piano di trattamento che miri a risolvere definitivamente il suo dolore. A presto!
Buongiorno, purtroppo le ricerche su internet dei propri malesseri causano sempre un aumento dei livelli di ansia e paura, perciò le direi di non guardare ma piuttosto farsi valutare da un osteopata. Questo perché la malocclusione provoca un disequilibrio della postura con tutte le tensioni e dolori del caso. Inoltre lo specialista può intercettare altri problemi di natura posturale e mi auguro che possa aiutarla. Per il momento stia tranquilla e si faccia visitare. Resto a disposizione per eventuali dubbi o chiarimenti, anche attraverso una consulenza online.
Dott. Mattia Giavazzi
Dott. Mattia Giavazzi
Buongiorno, darle una risposta certa con poche informazioni e senza poterla valutare in presenza è impossibile, tuttavia nella maggior parte dei casi (> 80%) si parla di dolore lombare non specifico, ovvero non legato a cause oggettivabili per cui funzionale/posturale. Il mio consiglio è di rivolgersi all'osteopata come già le hanno proposto, così da valutare sia il problema della malocclusione che la lombalgia, individuando il percorso più adatto al suo caso. Resto a disposizione, Umberto Parola Osteopata
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.