Buongiorno a tutti .Ho bisogno di un chiarimento. Per risolvere il problema al articolazione temporo

5 risposte
Buongiorno a tutti .Ho bisogno di un chiarimento. Per risolvere il problema al articolazione temporo mandibulare dove devo andare???Qualcuno mi ha detto che al fisioterapista/altro al un osteopata bravo ,no lo so.
Come simtomi ho:Forte mal di orecchio,sento come avere l'orecchio tappato, mal di testa,e dolore quando apro la boca al massimo,E dolore cervicale.
Adesso uso un BITE la sera (io ho usato il apparecchio invisilign per quasi 4 ani),forse per questo ho iniziato avere i dolori???Il problema è che ho finito il trattamento da 3 anni,strano di avere il dolore proprio adesso da 2 mesi.
Chiedo se mi aiuta qualcuno a rispondermi alla domanda.

Grazie di cuore.
Dr. Sebastiano Tropea
Reumatologo, Omeopata
Acireale
dovrebbe consultare uno gnatologo per capire se vi è una incongruenza della articolazione temporo mandibolare ed eventualmente fare una RMN per valutare alterazioni del menisco articolare e secondo i casi procedere con una infiltrazione articolare in caso di flogosi

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott. Paolo Salimbeni
Medico di medicina generale, Osteopata, Posturologo
Firenze
La mandibola è una struttura di primaria importanza per il mantenimento della posizione eretta.
La più parte dei problemi da Lei riferiti sono di natura posturologica, per cui le consiglio la consulenza di un buon posturologo.
Paolo Salimbeni
Dott. Francesco V. Marino
Omeopata, Agopuntore, Ematologo
Roma
sono d'accordo col collega che consiglia di sentire uno gnatologo. Non è chiaro in cosa consista il problema all'ATM, tende anche a digrignare i denti? In tal caso, potrebbero entrare in gioco anche problematiche di tipo emozionale, come eventuali frustrazioni per cui, oltre a lavorare sulla meccanica del disturbo, sarebbe fondamentale la risoluzione di eventuali conflitti psicologici su cui l'agopuntura e l'omeopatia possono intervenire con successo
Dr. Salvatore Cavallo
Omeopata, Medico di medicina generale
Matera
Prima cosa è necessaria una diagnosi precisa e in particolare se si tratti di una artrite reattiva dell'ATM. Per questo è sufficiente un RX dell'ATM.
Se effettivamente si tratta di un'artrite reattiva può essere trattata con ottimi risultati effettuando la terapia omeopatica specifica in base all'eziologia individuata da ulteriori analisi sierologiche.
Questo secondo la metodologia Hahnemanniana dei miasmi rivisitata in base alle attuali conoscenze immunologiche.
E' il metodo omeopatico che seguo da anni con ottimi risultati per tutte le malattie croniche
Di solito il riferimento specialistico è l’ortodonzista o l’otorinolaringoiatra.
Cordialmente.

Esperti

Filippo D'Elia

Filippo D'Elia

Fisioterapista

Roma

Prenota ora
Mario Martinelli

Mario Martinelli

Massofisioterapista, Fisioterapista, Chinesiologo

Cassano Magnago

Prenota ora
Gianluca Mazzelli

Gianluca Mazzelli

Osteopata, Fisioterapista

Roma

Prenota ora
Francesco Cazzaniga

Francesco Cazzaniga

Osteopata, Massofisioterapista

Monza

Prenota ora
Fabio Cinque

Fabio Cinque

Psicoterapeuta, Osteopata

Treviso

Prenota ora
Gabriele Stucchi

Gabriele Stucchi

Fisioterapista, Osteopata

Trezzano Rosa

Prenota ora

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 30 domande su osteopatia
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.