Buongiorno, A mia figlia (12 anni) è stato diagnosticato un pectus excatum dal chirurgo pediatric
23
risposte
Buongiorno,
A mia figlia (12 anni) è stato diagnosticato un pectus excatum dal chirurgo pediatrico che mi ha prescritto una visita chirurgica toracica che devo ancora eseguire. È una patologia grave? Può continuare a fare tennis o esiste uno sport più indicato? Cosa si può fare per migliorare la sua postura? Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi perché sono molto preoccupata.
A mia figlia (12 anni) è stato diagnosticato un pectus excatum dal chirurgo pediatrico che mi ha prescritto una visita chirurgica toracica che devo ancora eseguire. È una patologia grave? Può continuare a fare tennis o esiste uno sport più indicato? Cosa si può fare per migliorare la sua postura? Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi perché sono molto preoccupata.
![Dr. Luciano Brigandi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4f33cc/4f33cc9f32a5820f5e2925421a46b0fe_small_square.jpg)
Salve
Avrei necessità di avere maggiori informazioni. Potrebbe inviarmi il suo numero di telefono da questo sito? Senza impegno economico
Grazie
Avrei necessità di avere maggiori informazioni. Potrebbe inviarmi il suo numero di telefono da questo sito? Senza impegno economico
Grazie
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott. Daniele Pagano](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1fc886/1fc886d26e001f33f1929c98a8ea05df_small_square.jpg)
Buonasera,
capisco la sua preoccupazione, ma è troppo presto per allarmarsi. Le consiglio di seguire le indicazioni che le sono state date e di far visitare sua figlia dal medico specialista. Solo dopo la valutazione potrà considerare quali misure preventive adottare, tra cui eventualmente lo sport. Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento o dubbio. Distinti saluti
capisco la sua preoccupazione, ma è troppo presto per allarmarsi. Le consiglio di seguire le indicazioni che le sono state date e di far visitare sua figlia dal medico specialista. Solo dopo la valutazione potrà considerare quali misure preventive adottare, tra cui eventualmente lo sport. Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento o dubbio. Distinti saluti
![Dr. Patrizia Fazio](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/docplanner.it/doctor/8e2644/8e26441a8475a06d64fe2d571cef99b7_small_square.jpg)
Gentilissima Signora
Comprendo la Sua preoccupazione
Tuttavia,come ogni caso, è necessaria la valutazione.
Solo con lo specialista potrà sapere di che entità è il problema d Sua figlia.
Ci faccia sapere
Cordiali saluti
Patrizia Fazio
Comprendo la Sua preoccupazione
Tuttavia,come ogni caso, è necessaria la valutazione.
Solo con lo specialista potrà sapere di che entità è il problema d Sua figlia.
Ci faccia sapere
Cordiali saluti
Patrizia Fazio
![Dott. Riccardo Felletti Morelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f23026/f23026323c5a63323171bfa94a9957eb_small_square.jpg)
Buongiorno! Sicuramente per quella che è la mia esperienza, sia da professionista che da sportivo, non mi viene da dire di smettere di fare uno sport che piace. Sicuramente l'osteopatia può essere molto utile per lavorare sulle ripercussioni tensionali e sugli squilibri derivanti da questa condizione, inoltre consiglio fortemente finché la paziente è molto giovane. Naturalmente, il tutto dovrà essere accompagnato da esercizi posturali congrui alla condizione.
![Irene Baldin](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/bb44a1/bb44a117bb7f91c0072ae7e1906470b8_small_square.jpg)
Buongiorno, il pectus excavatum non è una condizione preoccupante, ma bisogna seguire le indicazioni dello specialista per evitare ripercussioni sugli organi interni toracici. Tua figlia può assolutamente continuare a fare sport. Il mio consiglio è di affiancare il percorso chirurgico con uno osteopatico per preparare il corpo all'operazione e a riportarlo in equilibrio dopo questa, eliminando eventuali tensioni e migliorando la dinamica sterno-costale, nonché l'esito cicatriziale. Spero di esserti stata d'aiuto, Irene Baldin.
![Dr. Achille Santoro](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/60e175/60e175c60c3afb38c2c2642fb4269754_small_square.jpg)
Salve signora , capisco la sua preoccupazione , ma le consiglio di far visitare sua figlia da uno specialista che sicuramente le darà risposte precise , sia su che tipo di sport farle fare e cosa fare per migliorare la postura.
buona giornata , Achille Santoro
buona giornata , Achille Santoro
![Dr. Davide Savoia](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/36ab58/36ab5808a0f13b1f472fd341f9ee57fe_small_square.jpg)
Salve indubbiamente per poter dare consigli precisi bisogna vedere l'entità del pectum excavatum però a grandi linee le dico che rinforzare fa solo bene. Ovvio che sopra un problema non farei fare uno sport asimmetrico a meno che comunque sua figlia non compensi con altri sport p faccia esercizi specifici con un professionista. Un osteopata qualificato è la figura più indicata ma anche il fisioterapista può essere d'aiuto. Cordialmente Osteopata Davide Savoia
![Dr. Giovanni Odone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3ee7e5/3ee7e58ce6210314fb7feaabf673812a_small_square.jpg)
Buonasera,
nelle forme gravi può arrivare a causare contrindicazione alla pratica sportiva, ma in generale è un dismorfismo che può trarre giovamento dall'attività aerobica e dell'esercizio muscolare anche con carichi, avendo cura di essere seguito da personale qualificato nell'esercizio terapeutico.
L'osteopata può avere la funzione di riarmonizzare eventuali disfunzioni correlate (della colonna, dei visceri, del diaframma) che in età evolutiva possono ancora trarre giovamento dal trattamento.
Consulti un Chinesiologo Osteopata per un approccio individualizzato.
Buon proseguimento.
nelle forme gravi può arrivare a causare contrindicazione alla pratica sportiva, ma in generale è un dismorfismo che può trarre giovamento dall'attività aerobica e dell'esercizio muscolare anche con carichi, avendo cura di essere seguito da personale qualificato nell'esercizio terapeutico.
L'osteopata può avere la funzione di riarmonizzare eventuali disfunzioni correlate (della colonna, dei visceri, del diaframma) che in età evolutiva possono ancora trarre giovamento dal trattamento.
Consulti un Chinesiologo Osteopata per un approccio individualizzato.
Buon proseguimento.
![Francesca Pessana](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/78117f/78117f4eacfe6389d20534998cf97b23_small_square.jpg)
Buongiorno, il pectus exavatum non è una condizione preoccupante. Le consiglio di sentire il parere di più di un chirurgo.
Comunque sia i trattamenti osteopatici possono essere di beneficio per sua figlia.
Cordiali saluti
Comunque sia i trattamenti osteopatici possono essere di beneficio per sua figlia.
Cordiali saluti
Prenota subito una visita online: Prima visita osteopatica - 70 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dr. Nils Frederic Kuhlmann](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/04350f/04350f56c043f601523bf38f66b9a69c_small_square.jpg)
Buongiorno, il pectus excavatum di solito non è considerato grave dal punto di vista medico, ma è importante completare la visita chirurgica toracica per valutare la situazione specifica di sua figlia. Lo sport, come il tennis, potrebbe essere appropriato, ma è meglio consultare il medico per una valutazione più precisa. Per migliorare la postura di sua figlia, potrebbe essere consigliabile incoraggiare un'attività fisica regolare e seguire i consigli del medico.
saluti
Kuhlmann D.O.
saluti
Kuhlmann D.O.
![Dott.ssa Nataliia Bilokonenko](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/35a02b/35a02b00c5d4269642e63785487d391b_small_square.jpg)
Salve!
Le tattiche di trattamento per le deformità toraciche sono determinate dal grado di deformazione e dalla presenza di disfunzione degli organi respiratori e cardiaci. Per deformità minori come il pectus excavatum o la deformità carenata, è possibile un trattamento conservativo: osteopatia, tecniche di respirazione, ecc.
Le tattiche di trattamento per le deformità toraciche sono determinate dal grado di deformazione e dalla presenza di disfunzione degli organi respiratori e cardiaci. Per deformità minori come il pectus excavatum o la deformità carenata, è possibile un trattamento conservativo: osteopatia, tecniche di respirazione, ecc.
![Dott. Lorenzo Orsolini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/846718/846718fb286005eb8a276c8d9687cb09_small_square.jpg)
Gentilissima Signora Comprendo la Sua preoccupazione Tuttavia,come ogni caso, è necessaria la valutazione. Solo con lo specialista potrà sapere di che entità è il problema d Sua figlia. Dott. Lorenzo Orsolini
![Dott.ssa Sara Baldin](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a49658/a496580f4cc6c750bb8390026de0b92c_small_square.jpg)
Buongiorno,
la ringrazio per aver condiviso la condizione di sua figlia. Capisco perfettamente le preoccupazioni che può suscitare la diagnosi di pectus excavatum, soprattutto quando si tratta di un bambino. Tuttavia, vorrei rassicurarla sul fatto che, con il giusto approccio e le cure appropriate, è possibile gestire questa condizione e mantenere un'ottima qualità di vita.
Il pectus excavatum è una deformità del torace in cui lo sterno si presenta incavato verso l'interno. La gravità di questa condizione può variare notevolmente da caso a caso, e solo il medico che segue sua figlia potrà fornire una valutazione precisa riguardo la necessità di un intervento chirurgico o di altri trattamenti specifici.
Per quanto riguarda l'attività fisica, è importante che sua figlia resti attiva, ma la scelta dello sport più adatto potrebbe dipendere dalla severità della sua condizione e dal parere del suo chirurgo pediatrico. Il tennis, essendo uno sport che promuove l'equilibrio e la flessibilità, può essere benefico, ma è fondamentale assicurarsi che non comporti sforzi eccessivi sul torace. Alternativamente, possono essere consigliate attività a basso impatto come il nuoto, che è spesso raccomandato per promuovere una buona postura e rafforzare la muscolatura del torace in modo equilibrato.
Per migliorare la postura di sua figlia, un approccio multidisciplinare può essere particolarmente efficace. Oltre alla pratica sportiva, il trattamento osteopatico può giocare un ruolo importante. Attraverso la stimolazione endogena di cellule staminali, è possibile incoraggiare la rigenerazione e il rafforzamento dei tessuti nella zona toracica, migliorando così la postura e potenzialmente riducendo l'impatto della deformità. Questo tipo di trattamento sfrutta la capacità naturale del corpo di auto-ripararsi, supportando una crescita e uno sviluppo più armonioso del torace.
È importante consultare un osteopata specializzato in pediatria, che possa valutare la condizione specifica di sua figlia e proporre un piano di trattamento personalizzato. Questo potrebbe includere tecniche manuali dolci per alleviare eventuali tensioni e promuovere un migliore allineamento corporeo, oltre a esercizi specifici per rafforzare la muscolatura supportiva.
La invito a discutere queste opzioni con il chirurgo pediatrico di sua figlia e a considerare una consulenza osteopatica come parte di un approccio complessivo al trattamento. La comprensione e la collaborazione tra le diverse figure professionali che seguono sua figlia saranno fondamentali per offrirle il miglior supporto possibile.
Spero che queste informazioni possano offrirle una certa tranquillità e aiutarla a navigare le prossime fasi del trattamento di sua figlia. Per qualsiasi altra domanda o chiarimento, non esiti a contattarmi.
Cordialmente,
Baldin Sara Osteopata
la ringrazio per aver condiviso la condizione di sua figlia. Capisco perfettamente le preoccupazioni che può suscitare la diagnosi di pectus excavatum, soprattutto quando si tratta di un bambino. Tuttavia, vorrei rassicurarla sul fatto che, con il giusto approccio e le cure appropriate, è possibile gestire questa condizione e mantenere un'ottima qualità di vita.
Il pectus excavatum è una deformità del torace in cui lo sterno si presenta incavato verso l'interno. La gravità di questa condizione può variare notevolmente da caso a caso, e solo il medico che segue sua figlia potrà fornire una valutazione precisa riguardo la necessità di un intervento chirurgico o di altri trattamenti specifici.
Per quanto riguarda l'attività fisica, è importante che sua figlia resti attiva, ma la scelta dello sport più adatto potrebbe dipendere dalla severità della sua condizione e dal parere del suo chirurgo pediatrico. Il tennis, essendo uno sport che promuove l'equilibrio e la flessibilità, può essere benefico, ma è fondamentale assicurarsi che non comporti sforzi eccessivi sul torace. Alternativamente, possono essere consigliate attività a basso impatto come il nuoto, che è spesso raccomandato per promuovere una buona postura e rafforzare la muscolatura del torace in modo equilibrato.
Per migliorare la postura di sua figlia, un approccio multidisciplinare può essere particolarmente efficace. Oltre alla pratica sportiva, il trattamento osteopatico può giocare un ruolo importante. Attraverso la stimolazione endogena di cellule staminali, è possibile incoraggiare la rigenerazione e il rafforzamento dei tessuti nella zona toracica, migliorando così la postura e potenzialmente riducendo l'impatto della deformità. Questo tipo di trattamento sfrutta la capacità naturale del corpo di auto-ripararsi, supportando una crescita e uno sviluppo più armonioso del torace.
È importante consultare un osteopata specializzato in pediatria, che possa valutare la condizione specifica di sua figlia e proporre un piano di trattamento personalizzato. Questo potrebbe includere tecniche manuali dolci per alleviare eventuali tensioni e promuovere un migliore allineamento corporeo, oltre a esercizi specifici per rafforzare la muscolatura supportiva.
La invito a discutere queste opzioni con il chirurgo pediatrico di sua figlia e a considerare una consulenza osteopatica come parte di un approccio complessivo al trattamento. La comprensione e la collaborazione tra le diverse figure professionali che seguono sua figlia saranno fondamentali per offrirle il miglior supporto possibile.
Spero che queste informazioni possano offrirle una certa tranquillità e aiutarla a navigare le prossime fasi del trattamento di sua figlia. Per qualsiasi altra domanda o chiarimento, non esiti a contattarmi.
Cordialmente,
Baldin Sara Osteopata
![Dott.ssa Chiara Cicolella](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a39563/a395636573d1ba731093649d5e9c3b7c_small_square.jpg)
Salve, è una alterazione strutturale dello sterno e delle coste, non ci sono sport controindicati. Io eviterei gli sport traumatici da contatto.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
![Francesco Proverbio](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/58eafb/58eafb813756872cd3a5865f62d41347_small_square.jpg)
Buon giorno.
Il pectus excatum è una anomali anatomica, con cui si può perfettamente convivere, ma necessità di accertamenti per escludere problematiche cardiache o agli organi interni.
Se non è un caso grave l'attività fisica gioverà sicuramente a suo figlio.
Spero di esserle stato utile.
Il pectus excatum è una anomali anatomica, con cui si può perfettamente convivere, ma necessità di accertamenti per escludere problematiche cardiache o agli organi interni.
Se non è un caso grave l'attività fisica gioverà sicuramente a suo figlio.
Spero di esserle stato utile.
![Dott.ssa Martina Fagherazzi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ffb39c/ffb39c6f48eb0f80f8c2aace8a090e43_small_square.jpg)
Buongiorno, comprendo la sua preoccupazione ma non si allarmi prima della visita che farà con lo specialista e che le chiarirà ogni dubbio. Tuttavia, vorrei rassicurarla sul fatto che, con il giusto approccio e le cure appropriate, è possibile gestire questa condizione e mantenere un'ottima qualità di vita. Oltre alla giusta pratica sportiva che promuova il movimento, la flessibilità e il rinforzo della muscolatura, dei trattamenti osteopatici possono essere sicuramente un valido ed ulteriore supporto per un ottimale sviluppo di sua figlia. Rimango a disposizione
Martina Fagherazzi
Martina Fagherazzi
![Dott.ssa Giulia Riguzzi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/b0997b/b0997be91d4ef60582ae317b736d0b69_small_square.jpg)
Buongiorno, capisco la sua preoccupazione ma non si allarmi.
Bisogna attendere la visita con lo specialista che saprà rispondere alle sue domande più precisamente avendo a sua disposizione la cartella clinica completa.
Cordiali saluti
Giulia Riguzzi
Bisogna attendere la visita con lo specialista che saprà rispondere alle sue domande più precisamente avendo a sua disposizione la cartella clinica completa.
Cordiali saluti
Giulia Riguzzi
![Dr. Daniele Partegiani](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/972185/972185fa1feffabe214c5dea9608fcfd_small_square.jpg)
Buongiorno! Capisco la sua preoccupazione, ma è prematuro allarmarsi. Consiglio di seguire le indicazioni date e far visitare sua figlia da uno specialista, per valutare eventuali misure preventive, inclusa la pratica sportiva. Tuttavia ritengo importante non smettere di praticare uno sport che piace. Per quanto riguarda l'osteopatia può essere molto utile per affrontare le tensioni e gli squilibri derivanti da questa condizione, specialmente se la paziente è giovane. È essenziale accompagnare il trattamento con esercizi posturali appropriati. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Distinti saluti.
![Susanna Bianchi](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
Buongiorno,
grazie per aver rivolto a me la sua domanda. Il pectum excavatum è un'avvallamento del petto che può talvolta procurare disturbi funzionali, ci tengo però a rassicurarla in quanto è una malformazione toracica diffusa e dunque vi sono metodiche sicure e efficaci per la risoluzione.
Per quanto riguarda lo sport, generalmente non ci sono controindicazioni, ma è importante prestare attenzione per evitare traumi o urti che potrebbero causare problemi. Concentrarsi sulla corretta respirazione e sull'escursione toracica potrebbe essere di grande aiuto, per migliorare l'elasticità e la mobilità stessa.
Spero di esserle stata d'aiuto, per qualsiasi approfondimento rimango a sua disposizione.
Buona giornata
grazie per aver rivolto a me la sua domanda. Il pectum excavatum è un'avvallamento del petto che può talvolta procurare disturbi funzionali, ci tengo però a rassicurarla in quanto è una malformazione toracica diffusa e dunque vi sono metodiche sicure e efficaci per la risoluzione.
Per quanto riguarda lo sport, generalmente non ci sono controindicazioni, ma è importante prestare attenzione per evitare traumi o urti che potrebbero causare problemi. Concentrarsi sulla corretta respirazione e sull'escursione toracica potrebbe essere di grande aiuto, per migliorare l'elasticità e la mobilità stessa.
Spero di esserle stata d'aiuto, per qualsiasi approfondimento rimango a sua disposizione.
Buona giornata
![Dott.ssa Giulia Li Calzi](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/b86a765e/b86a765e-5ad7-4d61-a070-ab2a826f3ccc_small_square.jpg)
Salve, bisogna comprendere bene quale possa essere l' origine di questa condizione posturale. Spesso questa è la conseguenza di condizioni posturale non corrette a livello della colonna ma a partenza dalle ossa del cranio. Ritengo che abbia molto più senso consigliarle una valutazione Osteopatica per comprendere il da farsi.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
![Dr. Lorenzo Gomez](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ef6230/ef623079cc453a27e409d6140b048619_small_square.jpg)
Buonasera, riguardo alla forma del torace di sua figlia non deve preoccuparsi a meno che il pediatra non ritenga che la deformazione ponga eccessiva pressione sugli organi interni (polmone e cuore). Nel lungo termine ci possono essere delle conseguenze sulla postura che possono portare a dolori a livello della muscolatura della schiena, per questo motivo è importante che faccia sport (possibilmente in allungamento come il nuoto) in modo da mantenere una buona stabilità della colonna e una buona mobilità della gabbia toracica. A presto!
![Dott. Mattia Giavazzi](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/42ebb2/42ebb28388574736bf67289f22befb69_small_square.jpg)
Buongiorno, non è una patologia grave in sé poiché si tratta di una modifica della forma dello sterno; potrebbe però diventare pericolosa, qualora non trattata, perché potrebbe aumentare la pressione dello sterno sulle strutture anatomiche mediastiniche (all'interno della gabbia toracica). Le consiglio di attenersi a quello che ha detto il pediatra. Resto disponibile per eventuali dubbi o chiarimenti.
Dott. Mattia Giavazzi
Dott. Mattia Giavazzi
![Dott. Riccardo Boschet](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/a526a0/a526a09e56fb1821b22824c0bce18cd4_small_square.jpg)
Buongiorno, la patologia del pectus excatum è molto diffusa purtroppo. La visita chirurgica molto probabile che la eseguono e si tratta di un operazione mini invasiva videoguidata dove inseriscono una clip metallica per il rimodernamento del tessuto osseo. Poi la tolgono dopo 4-5 anni circa (si chiama sternoplastica di Nuss). Non è pericolosa né invasiva. Comunque lo sport la figlia lo può fare benissimo, ma sarebbe sempre corretto eseguire le visite mediche sportive per l'approvazione alla sport intenso. Purtroppo in questo caso sotto lo sterno abbiamo la parte cardiaca, per questo consiglio la visita sportiva e l'ok dal medico (può fare sport, ma sempre meglio un ok). Per la postura le consiglio di andare da un osteopata che l'aiuterà in abbinamento ad esercizi in palestra.
Cordiali saluti, rimango a disposizione
Cordiali saluti, rimango a disposizione
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.