Buongiorno, a Giugno dell'anno scorso a seguito di esami del sangue di routine la mia Glicemia era 1
1
risposte
Buongiorno, a Giugno dell'anno scorso a seguito di esami del sangue di routine la mia Glicemia era 101. Su consiglio di un diabetologo ho rifatto gli esami ad Agosto dello scorso anno e la Glicemia era 91 con l'emoglobina glicata 5,2% nella norma.
Sono stato anche un po' più attento evitando dolci o patatine fritte e perdendo 8kg circa (peso 74kg, altezza 1,88, età 42).
Non mi sono quindi più posto il problema anche se ho continuato ad evitare dolci e patate fritte o bevande zuccherine.
Oggi ho rifatto le analisi che su consiglio del diabetologo era comunque meglio rifare ogni anno: glicemia 103, emoglobina glicata 5,3%, 34mmol/moL.
A vostro parere dovrei preoccuparmi? Non prendo nessun farmaco, trigliceridi e colesterolo sono nella norma. Mio nonno materno è diventato diabetico con l’età in maniera lieve: prendeva un farmaco ed evitava solo i dolci, mentre i miei genitori non hanno problemi e nemmeno la sorella di mia madre.
Grazie.
Sono stato anche un po' più attento evitando dolci o patatine fritte e perdendo 8kg circa (peso 74kg, altezza 1,88, età 42).
Non mi sono quindi più posto il problema anche se ho continuato ad evitare dolci e patate fritte o bevande zuccherine.
Oggi ho rifatto le analisi che su consiglio del diabetologo era comunque meglio rifare ogni anno: glicemia 103, emoglobina glicata 5,3%, 34mmol/moL.
A vostro parere dovrei preoccuparmi? Non prendo nessun farmaco, trigliceridi e colesterolo sono nella norma. Mio nonno materno è diventato diabetico con l’età in maniera lieve: prendeva un farmaco ed evitava solo i dolci, mentre i miei genitori non hanno problemi e nemmeno la sorella di mia madre.
Grazie.
Non si preoccupi, molte persone hanno per anni un valore glicemico a digiuno lievemente elevato a fronte di glicemie postprandaili normali, come evidenziato dall'ottima emoglobina glicata . Ovviamente, vista questa piccola anomalia, consiglierei sempre una vita fisicamente attiva e la solita attenzione ad una sana alimentazione, che, oltre che ridurre il rischio di diabete, fanno sempre bene alla salute in generale!
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.