Buonasera Vorrei condividere ciò che sto attraversando personalmente in questo periodo e se possibi

18 risposte
Buonasera
Vorrei condividere ciò che sto attraversando personalmente in questo periodo e se possibile avere una vostra opinione..
Ho 21 anni e sono fidanzata da circa 4 anni, i primi 3 anni tra alti e bassi ,dati dalla conoscenza dei caratteri e dal modo in cui ci relazionavamo ,andavano bene. Quest'ultimo anno sto notato che da parte mia qualcosa è cambiato infatti sono caduta per un periodo nel tradimento cercando attenzioni da altri ,per poi sentirmi tremendamente in colpa ..nonostante ho deciso di non rivelare questo avvenimento dicevo a me stessa di non ricadere in altre tentazioni ma questi periodi durano poco perché riaccadono per un motivo o un altro cerco lo sguardo di qualcun altro, mi pongo con un certo feeling e mi piace essere corteggiata . Lui mi ama molto ,è un ragazzo davvero buono e non si aspetterebbe da me certi comportamenti ,non li meriterebbe ma purtroppo qualcosa dentro me mi spinge a cercare altro,forse non sono più innamorata come 4 anni fa ? Il sentimento è svanito?forse ho paura di ammettere che è un rapporto di abitudine e non amore vero?
Gentile Ragazza, quelli che si pone sono dubbi comprensibili, ed è importante leggere il comportamento come una conseguenza degli stati interni che sta attraversando. Ci racconta che ciò che sembra farle da motore è la ricerca di uno sguardo su di lei, e ricevere attenzioni. Al di là del fatto che il suo ragazzo sia una persona buona, riesce a farla sentire desiderata e corteggiata? giusto o sbagliato che sia, lei ha bisogno di sentire di occupare uno spazio nelle mente del partner, e forse questo sta mancando e la spinge a trovarlo altrove. Se così fosse, sarà importante riportare questa difficoltà all'interno della coppia, e chiedere al suo partner un cambiamento, al netto della buona fede che è fuori discussione. Un caro saluto

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno,
anzitutto mi dispiace per il periodo difficile che sta attraversando a livello personale e interpersonale. Mi sento di dire anzitutto che sicuramente il sentimento in coppia muta necessariamente, in quanto si cresce e ci si evolve verso nuove forme, non esclusivamente nella stessa direzione tra le due persone. Bisognerebbe approfondire maggiormente la situazione e i suoi vissuti emotivi legati al rapporto di coppia e i suoi bisogni che emergono, cercando di comprendere ciò che la spinge a cercare altro, come riporta lei.
Se lo ritiene utile, rimango a disposizione sia in presenza che online per una consulenza più approfondita.
Un cordiale saluto
Dott. Guido Conti
Buongiorno, innanzitutto la ringrazio di aver condiviso questa esperienza e mi dispiace molto del periodo che sta vivendo. Posso solo provare ad immaginare quanto possa essere difficile per lei convivere con questa situazione. A volte capire come andare avanti e identificare la scelta migliore per noi stessi, può non essere affatto semplice, per questo scoprire le nostre modalità di agire e comprendere da dove deriva questo blocco che la porta a porsi tutte queste domande può aiutarla a stare meglio. Le relazioni, sopratutto quelle di così lunga durata e di così intenso amore, rappresentano degli ambiti molto delicati, dove per orientarsi e capire come procedere, bisogna essere consapevoli di tanti aspetti, emotivi ma anche effettivamente pratici. Un obbiettivo di un percorso psicologico, può essere quello di chiarire questa confusione e questa malessere e cercare di trasformarlo in benessere. Una terapia psicologica potrebbe permettergli di conoscersi meglio e di sviluppare delle strategie utili per poter vivere al meglio il presente, costruendo delle basi solide al fine di affrontare in maniera efficace un futuro che a tratti può sembrare angoscioso. Sarebbe uno spazio solo per lei alla scoperta di se stessi. In caso volesse, io sono a completa disposizione, in presenza ma anche Online. Dott. Matteo De Nicolò
Prenota subito una visita online: Psicoterapia individuale - 60 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Salve, mi dispiace molto per la situazione che descrive e comprendo il disagio connesso. Ritengo importante che lei possa richiedere un consulto con un professionista al fine di indagare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi per trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente. Credo che un consulto con un terapeuta possa aiutarla ad identificare coi pensieri rigidi e maladattivi che impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto. Ritengo altresì utile un approccio EMDR al fine di favorire la rielaborazione del materiale traumatico Connesso con la genesi della Sofferenza in atto. Presto a disposizione, anche on-line. Cordialmente, dott FDL
Gentilissima, innanzitutto grazie per la condivisione. Dalle sue parole, che meriterebbero un approfondimento, si evince come questa situazione la faccia stare male soprattutto perchè sembra ricorrente questo comportamento che la mette a disagio. Credo che se ne sentisse il bisogno, parlare con un terapeuta la aiuterebbe ad esplorare e comprendere meglio quelle che sono le motivazioni sottostanti le sue difficoltà e pensieri del momento.
Resto a disposizione
AV
Buonasera, la ringrazio della sua domanda. La situazione che ci descrive sembra metterla alla prova e al centro di un conflitto tra bisogni profondi ed etica. Da un lato, infatti, la ricerca di attenzioni esterni risponde ad un suo bisogno profondo, dall'altro però questo mette in discussione la tua relazione in quanto è legata al suo ragazzo e al patto che vi lega: non tradire la fiducia che l'altra persona ripone in noi. Fermo restando che non esiste un modo unico di stare in coppia e che le regole dello stare insieme vanno pattuite insieme, la vostra coppia probabilmente sta attraversando una fase di cambiamento considerando anche che eravate più piccoli e quindi diversi da come siete ora 4 anni fa. Continui quindi ad esplorare questa nuova strada che le si pone davanti. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti, anche online.
Cordialmente,
dott.ssa Alessandra Notaro
Buonasera, mi spiace per il periodo che sta attraversando, sicuramente porta dentro di sé dei vissuti complessi con disagio e malessere. Ma ciò che sente di ricercare negli altri, è sicuramente un bisogno per lei, essere apprezzata e ricercata, corteggiata e piena di attenzioni, atteggiamento raro nella sua relazione, la consapevolezza di una mancanza potrebbe essere la spinta per capire assieme a lui cosa sta succedendo tra di voi. La terapia di coppia è una modalità terapeutica che accoglie i bisogni di entrambi, sviluppa la reciprocità e lo spazio condiviso. Rimango a disposizione Cordialmente Dott.ssa Mirella Pepi
Buonasera, purtroppo non penso ci sia una risposta specifica, perché ogni coppia è unica, così come ogni persona con la propria storia. Ti vorrei però lasciare alcuni spunti di riflessione, a cui puoi provare a pensare: ti viene in mente qualche evento particolare nella tua vita nell'ultimo anno? è cambiato qualcosa nella coppia (prima ancora che da parte tua)? cosa è cambiato nell'arco di questi 4 anni? immagino che dai 17 ai 21 anni siano cambiate alcune cose (prima eri adolescente e probabilmente studente, adesso stai avviandoti verso una fase nuova, più adulta, non so se hai iniziato a lavorare o andare all'università, a pensare maggiormente a cosa vuoi fare nel tuo futuro, hai stimoli nuovi e diversi da prima... sono questioni pratiche ma che hanno un impatto sull'individuo e, di conseguenza, possono averlo anche sulle relazioni). Rispetto alle tue ultime domande, inoltre, mi è venuta in mente la differenza, di cui si parla molto, tra fase di innamoramento e amore maturo: continua a riflettere sulle domande che ti sei già posta, ma prova anche a riflettere su cosa significa per te un rapporto di amore maturo, che sicuramente non può essere come l'innamoramento proprio di una relazione appena nata né come una relazione che si ha a 17 anni: ti dispiace non poter avere più le sensazioni dell'innamoramento? quali sensazioni ti mancherebbero maggiormente? l'idea di un amore più maturo ti attira o ti spaventa? come lo percepisci in relazione alla tua vita, alle vostre famiglie di origine, al contesto in cui vivete?
Spero che questi spunti di riflessione possano esserti utili, anche se in un percorso con un professionista, che conosce te e la tua storia, potresti trovare degli interrogativi più "personali" e più centrati.
Rimango a disposizione,
Dott.ssa Alessandra Montalto
Salve, " lui mi ama molto, è un ragazzo ,molto buono", non sono supporti sufficienti per una sincera e appagante relazione. Il suo desiderio di trovare altro in altre persone credo sia già per lei una risposta esaustiva. Cordiali saluti. Professor Antonio Popolizio
Gentilissima, grazie per aver condiviso la sua situazione. Da quello che descrive sembrerebbe che lei si senta un po' indecisa su cosa sia giusto provare a livello di sentimenti e quale sia di conseguenza la cosa giusta da fare. Al momento ha bisogno di fare chiarezza in se stessa, al di là del giusto o sbagliato, per comprendere davvero cosa la renderebbe davvero felice. Un rapporto ha bisogno di manutenzione e costanti cure da parte di entrambi i partner, su questo deve essere il più sincera possibile con se stessa e domandarsi cosa le manca nella vostra relazione per capire se è possibile ricostruire e andare avanti con il suo attuale partner o rendersi conto che magari non è quello che realmente desidera. Può anche pensare di intraprendere un percorso psicoterapeutico per ricevere un supporto e sostegno professionale e obiettivo sulla sua situazione relazionale per riuscire a fare più chiarezza sui suoi desideri. Resto a disposizione per ulteriori necessità, un caro saluto
Gentilissima Utente, è bello vedere come guarda la sua vita con verità. Il fidanzamento è un periodo bellissimo che serve a capire se l'altra persona è quella giusta per costruire un futuro insieme. I presupposti per costruire possono riassumersi nella possibilità di guardare insieme nella stessa direzione. La invito a farsi accompagnare in questo percorso perchè lei possa prendersi cura della sua felicità e di quella del suo ragazzo. Se vorrà sono disponibile. le faccio i miei auguri!
Gentile Utente, comprendo la confusione che sta vivendo in questo momento. Io le consiglio di cercare le risposte alle domande che si pone, solo se sarà sincera con se stessa potrà prendere la decisione giusta per il suo futuro.
La relazione terapeutica accogliente e non giudicante è uno spazio in cui potrà fare chiarezza ai dubbi che la assalgono, Contatti uno specialista per un colloquio psicologico e provi a lavorare sulle emozioni che ha descritto nel suo racconto. Resto a disposizione, Dott.ssa Marina Colangelo
Buonasera, provi a parlare del suo vissuto con il suo fidanzato; non sarà semplice, però ritengo che sia il primo passo per ricercare maggiore chiarezza dentro di lei.
Qualora non riusciste a risolvere la situazione e qualora ci fosse la motivazione da parte di entrambi sarebbe utile un percorso psicoterapeutico di coppia al fine di sperimentare modalità alternative di relazione.
Buona serata
Dott. Raffaello Di Monte
Dott.sa Luisa Anibaldi
Buongiorno, i suoi dubbi sono legittimi.
Una psicoterapia è consigliata perché, se da una parte "guarisce" gli stati d'animo che non la fanno stare bene, dall'altro "educa" alla consapevolezza e alla conoscenza di sé. La conseguenza di questa "educazione" è che poi lei è in grado di fronteggiare tutto ciò che la vita ci riserva quotidianamente, in modo adeguato. Se non trova riscontro con lo psicoterapeuta che sta frequentando o dovesse frequentare, conviene cambiare. Ognuno ha un suo metodo di lavoro e non è detto che quel metodo vada bene per lei. A disposizione per qualsiasi chiarimento, la saluto cordialmente.
dr.ssa Elena Santomartino, psicologa psicoterapeuta
Gentile utente, grazie per la sua condivisione.
Questo potrebbe rappresentare un buon momento in cui fermarsi e esplorare quelli che sono i suoi vissuti all'interno della coppia, senza colpa e senza giudizio. Domandarsi che cosa è cambiato, non solo nella relazione, ma soprattutto ascoltare e comprendere quelli che sono i i suoi bisogni. Questi cambiano nel corso della vita, è sano e fisiologico. Il nostro compito è quello di ascoltarli e lasciare che in maniera consapevole possano guidarci.
Salve, si sta facendo semplicemente delle domande su quello che desidera.
Potrebbe essere che per lei questo non sia un periodo adatto da spendere in una relazione a due.
La soluzione più idonea fa parte di una sua libera scelta, lasciare il ragazzo per esplorare più liberamente il panorama maschile o scegliere di rimanervi sono entrambe possibilità e solo lei sa quale sarebbe il suo desiderio più profondo.
Potrebbe scegliere uno psicoterapeuta per consulenza e chiarirsi le idee.
Saluti, dott.ssa Sandra Petralli
Grazie per aver condiviso quello che stai vivendo. Sembra che tu stia attraversando un momento di grande confusione e incertezza riguardo ai tuoi sentimenti e alla tua relazione, ed è comprensibile sentirsi così quando emergono cambiamenti emotivi importanti.
Il fatto che tu cerchi attenzioni altrove e ti senta attratta dall'idea di essere corteggiata potrebbe essere un segnale che qualcosa, dentro di te, non è più in linea con la tua attuale relazione. Questo non significa necessariamente che non ami più il tuo partner, ma potrebbe indicare che ci sono bisogni emotivi non soddisfatti o che la dinamica della relazione è cambiata rispetto a quando siete partiti insieme.
Il senso di colpa che provi per i tradimenti indica che hai una forte connessione con il tuo partner e un desiderio di proteggere la relazione, ma al contempo ti senti spinta a cercare qualcosa di diverso. Questo potrebbe suggerire che stai cercando di capire se il sentimento che provavi per lui si è evoluto o si è affievolito. A volte, quando una relazione si basa sulla stabilità e sulla routine, può essere difficile distinguere tra amore e abitudine.
Il desiderio di cercare attenzioni altrove nasce dalla mancanza di qualcosa nella tua relazione attuale o è legato a un tuo bisogno personale di esplorare nuove connessioni e sensazioni?
Pensi che la relazione attuale ti stia offrendo tutto ciò che cerchi in una relazione sentimentale?
Ammettere che i sentimenti sono cambiati non è facile, ma a volte è necessario per capire cosa sia meglio per te e per il tuo partner. Potrebbe essere utile anche parlare con lui dei tuoi bisogni e delle tue preoccupazioni, senza necessariamente entrare nei dettagli dei tradimenti, ma esplorando insieme la direzione che la vostra relazione potrebbe prendere.
Non c’è una risposta semplice, ma riflettere onestamente su ciò che vuoi e su cosa ti rende felice ti aiuterà a prendere decisioni più consapevoli per il futuro
Un saluto

Capisco la confusione e il conflitto che stai vivendo. A volte, in una relazione a lungo termine, le dinamiche possono cambiare, e quello che sembrava essere amore inizialmente può trasformarsi in una routine o abitudine, portando a comportamenti come il tradimento per cercare emozioni nuove o attenzione. Potrebbe anche esserci una mancanza di soddisfazione emotiva che cerchi altrove, ma questa ricerca non risolve il malessere interiore. È importante riflettere sul tuo sentimento per il tuo partner e se c'è ancora amore o se la relazione sta evolvendo in qualcosa di diverso. Un percorso di riflessione, anche con il supporto di un terapeuta, potrebbe aiutarti a comprendere meglio le tue emozioni e a prendere decisioni più consapevoli.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.