Buonasera. Volevo porre una domanda forse un po’ particolare. Credo di aver avuto una relazione toss
21
risposte
Buonasera. Volevo porre una domanda forse un po’ particolare. Credo di aver avuto una relazione tossica anni fa, che mi ha devastato fino a pensare di non voler più vivere. Poi ho incontrato una persona eccezionale che mi ha salvato e letteralmente con il bene tirato fuori dal buio. Io non ho mai affrontato con nessuno quello che è successo quegli anni, mi è bastato essere ‘’salvata’ dall’altra persona. Ora però succedono delle dinamiche, non con lui, ma in altre situazioni dove io mi sento la stessa persona di anni fa, che deve solo subire, che ha la colpa di tutto, che non può dire la sua perché non vale niente. Può essere che le due cose siano collegate o non c’entrano niente? Più mi vengono in mente cose di quegli anni più sto male e le ricaccio da dove vengono, anche perché mi sento in colpa a ripensarci o starci male visto che la vita mi ha dato un’altra possibilità. Quando ho chiuso quella relazione sono stata malissimo, ho avuto ansia, angoscia, insonnia, ma mi sono attaccata alla persona bellissima che ho incontrato e sono andata avanti. Ora però mi capitano queste situazioni e si riattivano sensazioni e ricordi nel presente..sono io che di base sono fatta così ? Vi ringrazio
Gentilissima buongiorno, per rispondere direttamente alla sua domanda sarebbe necessario conoscerla meglio. E' possibile che le due cose siano collegate nel senso che in determinate situazioni e contesti lei effettivamente non si senta in diritto di difendere i suoi diritti. A questo punto sarebbe da verificare se lei si senta così a causa di quell'esperienza o se ha vissuto quell'esperienza perchè in certe situazioni effettivamente diventa così. Questa vulnerabilità può insomma renderla insicura e incapace di difendere le sue posizioni, i suoi desideri, insomma, sè stessa. Può essere? Su queste fragilità, si può lavorare, e anche molto bene. Resto a disposizione se lo desidera e la saluto cordialmente, dott.ssa Manuela Leonessa
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Gentile utente, molto spesso quando si esce da una relazione tossica, rimane traccia dentro la persona di una forte inadeguatezza. A volte rimane nascosta per anni, altre volte si manifesta sin da subito. Aver incontrato una persona che l’ha “salvata” ha sicuramente rassicurato una parte di lei, che però ancora ferita si mostra all’esterno in altre relazioni, come potrebbero essere quelle amicali, parentali o lavorative.
Le consiglio di parlarne con uno specialista, per permettersi di stare bene e di vivere in maniera sana tutte le relazioni e di ogni tipo.
Rimango a disposizione e la saluto.
Dott.ssa Livia Longo
Le consiglio di parlarne con uno specialista, per permettersi di stare bene e di vivere in maniera sana tutte le relazioni e di ogni tipo.
Rimango a disposizione e la saluto.
Dott.ssa Livia Longo
Buonasera, avere avuto una relazione tossica è un'esperienza devastante che condiziona la propria esistenza. Succede spesso, però, che ci sia una predisposizione personale, un tratto caratteriale, se non addirittura una personalità, di tipo dipendente, che ben si "sposa" con questa tipologia di persone, così dette tossiche, e quindi sarebbe utile analizzare bene quali componenti del Suo carattere La spingono a ricercare questa modalità di relazione in cui subisce, soffre e consente all'altro di svalutarla perché, malgrado tutto, è un trattamento che Le è familiare. Un' indagine approfondita sul suo stile di attaccamento Le sarebbe utile. Nel frattempo Le auguro in bocca al lupo a Lei ed al Suo attuale compagno!!
Gentile utente, è comprensibile che le sue esperienze passate abbiano un impatto significativo sulla sua vita emotiva attuale, ma è importante riconoscere la sua resilienza nel superare quella fase difficile. Le dinamiche attuali, anche se non coinvolgono direttamente la persona con cui sta ora, sembrano riportarla a sentimenti simili a quelli vissuti anni fa. Questo collegamento potrebbe suggerire che ci siano residue emozioni non elaborate o strategie di coping che meritano attenzione.
Riflettere sul passato, specialmente quando emergono sensazioni e ricordi dolorosi nel presente, è un segnale che potrebbe essere utile approfondire con uno psicologo. Lavorare su questi pensieri e sentimenti può aiutarla a liberarsi dai sensi di colpa, consentendole di vivere in modo più sereno e consapevole la sua nuova vita.
Ricordi che cercare il supporto di uno psicologo non significa debolezza, ma è un atto di coraggio verso la sua crescita personale e benessere emotivo. Affrontare le radici di queste sensazioni può portare a una maggiore comprensione di sé stessa e delle sue reazioni attuali. Resto a disposizione per eventuali dubbi o approfondimenti. Un caro saluto. Dott.ssa Pasqualina Annoso.
Riflettere sul passato, specialmente quando emergono sensazioni e ricordi dolorosi nel presente, è un segnale che potrebbe essere utile approfondire con uno psicologo. Lavorare su questi pensieri e sentimenti può aiutarla a liberarsi dai sensi di colpa, consentendole di vivere in modo più sereno e consapevole la sua nuova vita.
Ricordi che cercare il supporto di uno psicologo non significa debolezza, ma è un atto di coraggio verso la sua crescita personale e benessere emotivo. Affrontare le radici di queste sensazioni può portare a una maggiore comprensione di sé stessa e delle sue reazioni attuali. Resto a disposizione per eventuali dubbi o approfondimenti. Un caro saluto. Dott.ssa Pasqualina Annoso.
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno cara utente. E' dura modificare degli schemi di pensiero e/o comportamento che sono stati usati per molto tempo fino a diventare come "cristallizati". A volte basta un leggero turbamento da uno stimolo esterno per riattivare quegli schemi. Un percorso di terapia può aiutare a individuare questi schemi, comprendere quando e perchè hanno cominciato a formarsi e infine renderli più malleabili e adatti a lei e ad un contesto che, nel tempo, siete cambiati. Resto a disposizione per ulteriori domande. Un saluto. Dott. Luca Frumento
Buongiorno gentile utente, quello che racconta fa pensare che l'esperienza passata e dolorosa richieda forse di essere rivista ed elaborata. La sua gratitidune per la Vita che le ha offerto un'altra opportunità non è in contrasto con sensazioni spiacevoli che possono essere legate a quanto ha vissuto. Mi colpisce il modo in cui racconta di essere stata "salvata" da una persona a cui si è "attaccata" ... Mi piacerebbe aiutarla a sare su di sè, un pò meno proiettata sugli altri... Mi piacerebbe scoprire insieme a lei quali sono le risorse che lei possiede e che fanno di lei una persona unica e preziosa, che ha valore prima di qualunque relazione con altre persone... Le auguro il meglio e resto a disposizione, anche online. Dott.ssa Franca Vocaturi
Gentile utente buongiorno.
Ogni esperienza vissuta che ha un impatto emotivo rilevante, lascia una profonda traccia nel nostro cervello. Questo impatto si traduce, a volte, nel rivivere in contesti diversi le stesse sensazioni ed emozioni vissute anche molto tempo prima. Questo accade perché il nostro sistema cerebrale deputato a distinguere il buono dal cattivo, non si basa sulla razionalità, ma sull'istinto di sopravvivenza. In presenza di persone o situazioni che, in qualche modo, assomigliano o richiamano alla mente episodi negativi del passato, scatenano reazioni del tutto simili, sia fisiologiche (respirazione affannosa, sudorazione, tensione, tremore) sia psicologiche (ansia, paura, senso di colpa, vergogna, imbarazzo, tristezza).
Nel suo caso, accade proprio questo. Tutte le situazioni difficili che lei ha vissuto nella sua vecchia relazione hanno creato tracce emotive molto forti che si stanno ripresentando ogni tanto, qua e là, in presenza di inneschi anche del tutto diversi da quelli originali.
Questo le impedisce, senza dubbio, di vivere serenamente e in modo soddisfacente, anche se ora ha una persona al suo fianco che la fa stare bene e la protegge.
Le consiglio di intraprendere un percorso psicologico che abbia come obiettivo sia l'elaborazione del suo vissuto, soprattutto in termini di emozioni che ancora si presentano, sia il miglioramento della qualità della vita, attraverso una maggiore consapevolezza del benessere percepito.
Lo psicologo l'aiuterà concretamente a conoscere meglio sé stessa e il modo di funzionare della sua mente, fornendole strategie e strumenti per superare le difficoltà e ricercare consapevolmente il benessere e la felicità.
Se lo desidera, posso darle maggiori informazioni su un percorso psicologico di questo tipo, anche con consulenza online.
Un caro saluto, Dott. Antonio Cortese
Ogni esperienza vissuta che ha un impatto emotivo rilevante, lascia una profonda traccia nel nostro cervello. Questo impatto si traduce, a volte, nel rivivere in contesti diversi le stesse sensazioni ed emozioni vissute anche molto tempo prima. Questo accade perché il nostro sistema cerebrale deputato a distinguere il buono dal cattivo, non si basa sulla razionalità, ma sull'istinto di sopravvivenza. In presenza di persone o situazioni che, in qualche modo, assomigliano o richiamano alla mente episodi negativi del passato, scatenano reazioni del tutto simili, sia fisiologiche (respirazione affannosa, sudorazione, tensione, tremore) sia psicologiche (ansia, paura, senso di colpa, vergogna, imbarazzo, tristezza).
Nel suo caso, accade proprio questo. Tutte le situazioni difficili che lei ha vissuto nella sua vecchia relazione hanno creato tracce emotive molto forti che si stanno ripresentando ogni tanto, qua e là, in presenza di inneschi anche del tutto diversi da quelli originali.
Questo le impedisce, senza dubbio, di vivere serenamente e in modo soddisfacente, anche se ora ha una persona al suo fianco che la fa stare bene e la protegge.
Le consiglio di intraprendere un percorso psicologico che abbia come obiettivo sia l'elaborazione del suo vissuto, soprattutto in termini di emozioni che ancora si presentano, sia il miglioramento della qualità della vita, attraverso una maggiore consapevolezza del benessere percepito.
Lo psicologo l'aiuterà concretamente a conoscere meglio sé stessa e il modo di funzionare della sua mente, fornendole strategie e strumenti per superare le difficoltà e ricercare consapevolmente il benessere e la felicità.
Se lo desidera, posso darle maggiori informazioni su un percorso psicologico di questo tipo, anche con consulenza online.
Un caro saluto, Dott. Antonio Cortese
Gentile Utente,
immagino che non sia facile per lei gestire questa situazione.
Mi sembra di capire che ha avuto un passato complesso e su cui probabilmente non si è presa il giusto spazio e il giusto tempo per rifletterci.
Ha mai pensato di iniziare un percorso di psicoterapia per provare a dare un significato a quanto le è accaduto? Immagino che ritargliarsi uno spazio per se stessa potrebbe farle bene.
Resto a disposizione e le auguro una buona giornata. dott.ssa Kristina Barresi
immagino che non sia facile per lei gestire questa situazione.
Mi sembra di capire che ha avuto un passato complesso e su cui probabilmente non si è presa il giusto spazio e il giusto tempo per rifletterci.
Ha mai pensato di iniziare un percorso di psicoterapia per provare a dare un significato a quanto le è accaduto? Immagino che ritargliarsi uno spazio per se stessa potrebbe farle bene.
Resto a disposizione e le auguro una buona giornata. dott.ssa Kristina Barresi
Gentile Sig.ra, la ringrazio per la condivisione del suo vissuto e per l'interrogativo che ne è nato. Ha notato un legame fra passato e presente che le fa porre una domanda cui risposta può essere meglio analizzata in un percorso di terapia suo ad hoc dove per sviscerare i significati connessi alla precedente relazione e all'attuale dinamica che le crea preoccupazioni.
Questo dubbio può essere la chiave per una nuova lettura non solo di sè stessa, ma anche delle dinamiche che la circondano e che impattano nella sua qualità della vita.
Resto a disposizione per dubbi e/o domande. Cordialmente, Dott.ssa Elisa Rocco
Questo dubbio può essere la chiave per una nuova lettura non solo di sè stessa, ma anche delle dinamiche che la circondano e che impattano nella sua qualità della vita.
Resto a disposizione per dubbi e/o domande. Cordialmente, Dott.ssa Elisa Rocco
Gentile utente, la ringrazio per aver condiviso i suoi dubbi con noi. Comprendo le sue difficoltà e le sue preoccupazioni, e mi dispiace per i vissuti negativi che queste le provocano. Qualora dovesse ritenerlo opportuno o necessario, mi rendo disponibile a cominciare con lei un percorso , che potrebbe tornarle utile per esplorare ed approfondire le sue emozioni, esperienze e valori al fine di trovare una strada percorribile e ritrovare la serenità.
Tenga a mente che il benessere mentale è una priorità, e trovare il professionista giusto può fare la differenza.
Qualora dovesse avere dubbi, domande, o perplessità riguardo al mio lavoro non esiti a contattarmi.
Un caro saluto, dott. Daniele D’Amico.
Tenga a mente che il benessere mentale è una priorità, e trovare il professionista giusto può fare la differenza.
Qualora dovesse avere dubbi, domande, o perplessità riguardo al mio lavoro non esiti a contattarmi.
Un caro saluto, dott. Daniele D’Amico.
Prenota subito una visita online: Consulenza psicologica - 30 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentile utente una relazione come quella che ci descrive ha bisogno di essere rielaborata sotto vari aspetti quindi è difficile darle una risposta. Insieme alla sua si potrebbe approfondire le motivazioni che sono alla base del fatto che ora le tornano in mente quei pezzi e partire da lì. Mi ha colpito quando ha scritto che ha seppellito tutto perché ha trovato una persona bellissima ma in qualche modo ora la sua parte intima le sta dicendo che deve rivedere qualcosa e penso che sia necessario farlo. Un saluto
Buongiorno, capisco che stai affrontando un periodo difficile e che le situazioni attuali ti stanno portando a ripensare al passato e ai sentimenti che hai provato durante una relazione tossica. È normale che gli eventi passati possano avere un impatto sulle emozioni e sul modo in cui ci sentiamo nel presente. Le esperienze negative vissute in una relazione tossica possono lasciare cicatrici profonde e influenzare la nostra percezione di noi stessi e delle dinamiche relazionali. È possibile che alcune dinamiche attuali, anche se non legate direttamente alla tua relazione passata, possano innescare ricordi e sensazioni simili, portandoti a sentirti nuovamente impotente o in colpa.
Tuttavia, è importante capire che non sei tu che "di base" sei fatta in un certo modo. Le esperienze che abbiamo vissuto possono influenzare il nostro benessere emotivo e la nostra autostima, ma non definiscono completamente chi siamo. È possibile lavorare su questi sentimenti e sulle conseguenze della relazione tossica per trovare la guarigione e costruire una visione più positiva di te stessa. Il fatto che tu abbia trovato una persona eccezionale che ti ha aiutato a superare il passato è un segno di forza e resilienza. Ciò dimostra che hai la capacità di guarire e di costruire relazioni sane. Tuttavia, è comune che vecchi ricordi e sentimenti riemergano quando affrontiamo situazioni che ci ricordano l'esperienza passata di abuso o di manipolazione. Ti suggerisco di considerare l'opportunità di cercare supporto professionale, come uno psicologo o un consulente, che può aiutarti ad affrontare il passato, a elaborare le tue emozioni e a sviluppare strategie per gestire le situazioni attuali che possono attivare ricordi negativi. Un esperto può guidarti nel processo di guarigione e nella costruzione di relazioni più sane e appaganti.
Dr. Roberto Prattichizzo
Tuttavia, è importante capire che non sei tu che "di base" sei fatta in un certo modo. Le esperienze che abbiamo vissuto possono influenzare il nostro benessere emotivo e la nostra autostima, ma non definiscono completamente chi siamo. È possibile lavorare su questi sentimenti e sulle conseguenze della relazione tossica per trovare la guarigione e costruire una visione più positiva di te stessa. Il fatto che tu abbia trovato una persona eccezionale che ti ha aiutato a superare il passato è un segno di forza e resilienza. Ciò dimostra che hai la capacità di guarire e di costruire relazioni sane. Tuttavia, è comune che vecchi ricordi e sentimenti riemergano quando affrontiamo situazioni che ci ricordano l'esperienza passata di abuso o di manipolazione. Ti suggerisco di considerare l'opportunità di cercare supporto professionale, come uno psicologo o un consulente, che può aiutarti ad affrontare il passato, a elaborare le tue emozioni e a sviluppare strategie per gestire le situazioni attuali che possono attivare ricordi negativi. Un esperto può guidarti nel processo di guarigione e nella costruzione di relazioni più sane e appaganti.
Dr. Roberto Prattichizzo
Salve, grazie per aver condiviso la sua esperienza e di aver messo a nudo con coraggio una sua fragilità. Sembra che le ferite che si è procurata all'interno di quella relazione "tossica", come lei la definisce, siano ancora da curare benché nascoste e che, per qualche ragione che non è possibile comprendere in questa sede, stiano riaffiorando e ricominciando a farle male. Anche se spesso ci sembra la soluzione migliore, "ricacciare" quelle emozioni e quei vissuti impedisce alle ferite di essere viste, comprese e curate. Le consiglio di intraprendere un percorso con uno psicologo per trasformare questo dolore in un'occasione di crescita personale. Un caro saluto.
Buonasera, innanzitutto la ringrazio per aver condiviso qualcosa di così doloroso. Quando si vive una relazione tossica qualcosa resta sempre nel profondo, anche se andando avanti con la vita spesso si riesce ad arginare quelle emozioni. A volte però, fanno capolino e chiedono di essere vissute ed elaborate. Inoltre, vivendo per tanto tempo questo tipo di relazioni, alcune dinamiche disfunzionali diventano familiari e si possono ripresentare anche in altri tipi di relazioni. Sarebbe importante per lei portare tutto questo nella giusta sede ed affrontare il tutto con uno specialista che abbia magari una certa esperienza nell'ambito per affrontare quali sono le motivazioni e le implicazioni che la vedono protagonista di dinamiche spiacevoli che si ripetono in un certo senso nella sua vita. Le auguro di riuscire ad affrontare ed allontanare questo passato per godersi appieno la vita che ha già cominciato a riprendersi. Resto ovviamente a disposizione sia di persone che online. Dott.ssa Trezza
Carissima, lei ha la capacità ora, dopo l'esperienza del passato di comprendere quali persone la fanno stare bene e quali no. Alle volte abbiamo la sensazione di non comprendere bene cosa ci accade e ci sentiamo confusi.. probabilmente a che fare con credenze costrutti del passato, che abbiamo imparato a superare, ora forse occorre dar voce a questa sensazione e qualcosa va ulteriormente riconosciuto e disambiguato con l'aiuto di uno psicologo che la aiuti a comprendere che la non c'è nulla di sbagliato e che la persona bellissima che ha incontrato è la dimostrazione che in lei non c'è nulla di sbagliato.
Buongiorno, le dinamiche relazionali di coppia riflettono le dinamiche relazionali vissute con le nostre prime figure di riferimento, i nostri caregiver, generalmente i nostri genitori, le introiettiamo e ce le portiamo avanti negli anni ed è per questo che spesse volte si ripropongono schemi relazionali del passato. Le consiglio una terapia di approccio sistemico-relazionale.
Un caro saluto. Dr.ssa Versari Debora.
Un caro saluto. Dr.ssa Versari Debora.
Buonasera, sono accadute delle situazioni nella sua vita che non ha elaborato, affrontato, e che pian piano stanno risalendo a galla.
Si prenda cura di sé, il passato torna, ha un valore ed un significato, parla di noi. È la nostra storia
Si prenda cura di sé, il passato torna, ha un valore ed un significato, parla di noi. È la nostra storia
Prenota subito una visita online: Colloquio psicologico - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno,
sarebbe interessante andare a vedere con lei quali situazioni la fanno tornare, almeno internamente, al passato, così da poterne capire il motivo e mandar via questo senso di inadeguatezza che ad oggi dice di avere.
Vede, il passato non si cambia, ma è da li che si parte per capire cosa ci ha bloccato poi nella vita quotidiana.
Se vuole la aspetto per parlarne insieme.
Un caro saluto
Lavinia
sarebbe interessante andare a vedere con lei quali situazioni la fanno tornare, almeno internamente, al passato, così da poterne capire il motivo e mandar via questo senso di inadeguatezza che ad oggi dice di avere.
Vede, il passato non si cambia, ma è da li che si parte per capire cosa ci ha bloccato poi nella vita quotidiana.
Se vuole la aspetto per parlarne insieme.
Un caro saluto
Lavinia
Prenota subito una visita online: Primo colloquio psicologico - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, grazie per aver condiviso ciò che sente, sicuramente non è semplice. Sarebbe importante prima conoscerla e comprendere a fondo il suo funzionamento, tuttavia, esistono degli schemi definiti 'di base' che influenzano il modo in cui guardiamo la realtà e ciò influenza anche il nostro comportamento. Sarebbe utile andare ad analizzare questi suoi schemi e i suoi pensieri e lavorare sul suo senso di colpa.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Un caro saluto, Dott.ssa Genoni
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Un caro saluto, Dott.ssa Genoni
Gentile Utente la ringrazio per la sua condivisione. Le relazioni sono un palcoscenico che mette in atto bisogni, difese, pensieri, emozioni, schemi comportamentali e relazionali di ciascun parte; entrambi i partner, e non solo, mettono in gioco parti di sè, spesso si tratta di parti di sè consolidate, sperimentate nel passato e riportate nel presente. Ciò che non si elabora del passato, resta e si può manifestare nel presente in varie forme. Lei parla di dinamiche in cui lei si sente la stessa persona di anni fa, stessi sensi di colpa, stessa considerazione di sè, stesso dialogo interno e stesse emozioni. Rielaborare il suo passato è l'unico modo che ha per andare davvero avanti ed essere totalmente presente e consapevole nella sua vita attuale, altrimenti rimane fissata comunque li; anche se non è semplice tornare indietro, perchè l'unica cosa che vorrebbe ora è evitare di ritornare li a quel momento, proprio adesso, che è riuscita ad uscirne, sarebbe utile per lei rielaborare quello che è successo.. Non è semplice prendere questa decisione, ma con l'aiuto psicologico adeguato lei potrà rielaborare in un ambiente sicuro e protetto, Se vuole iniziare un percorso psicologico io sono disponibile, anche online. Cordiali saluti Helena Afflitto
Buonasera, grazie per aver condiviso la sua esperienza. È comprensibile sentirsi in conflitto quando le esperienze dolorose del passato riaffiorano, soprattutto quando sembrano risvegliarsi sensazioni e dinamiche emotive che pensavamo di aver superato.
Le dinamiche che descrive, dove si sente di nuovo "la stessa persona di anni fa", possono effettivamente essere collegate alla sua esperienza passata. I traumi o le esperienze emotivamente devastanti, come una relazione tossica, lasciano delle tracce che possono emergere in altri momenti della vita, anche quando sembra che tutto stia andando meglio. La mente può rievocare quelle sensazioni come un meccanismo di difesa, o perché certi eventi nel presente scatenano ricordi o emozioni non completamente elaborati. Questo non significa che lei sia "fatta così", ma che ci sono ferite non completamente guarite che, senza un’elaborazione adeguata, possono tornare a farsi sentire. Il fatto che lei abbia trovato qualcuno che le ha dato una nuova possibilità di vivere e amare è un grande passo, ma anche questo processo di guarigione richiede tempo e talvolta richiede di affrontare ciò che è stato vissuto. La colpa che sente nel rivivere quei momenti è comprensibile, ma è importante ricordare che il dolore e il trauma sono esperienze umane che, quando non affrontate, continuano a riemergere. Non è una questione di "essere fatta così", ma di avere bisogno di dare a se stessa il permesso di affrontare questi ricordi e di lavorare per lasciarli andare in modo più sano. Le consiglio di considerare di affrontare queste emozioni con il supporto di un terapeuta, magari in un percorso di elaborazione del trauma. Il fatto che lei abbia cercato di superare queste difficoltà senza parlare del passato può aver fatto sì che alcune ferite non siano state completamente chiuse. Parlare di ciò che è accaduto, senza paura di sentirsi in colpa per i propri sentimenti, è un passo importante verso la guarigione.
Le dinamiche che descrive, dove si sente di nuovo "la stessa persona di anni fa", possono effettivamente essere collegate alla sua esperienza passata. I traumi o le esperienze emotivamente devastanti, come una relazione tossica, lasciano delle tracce che possono emergere in altri momenti della vita, anche quando sembra che tutto stia andando meglio. La mente può rievocare quelle sensazioni come un meccanismo di difesa, o perché certi eventi nel presente scatenano ricordi o emozioni non completamente elaborati. Questo non significa che lei sia "fatta così", ma che ci sono ferite non completamente guarite che, senza un’elaborazione adeguata, possono tornare a farsi sentire. Il fatto che lei abbia trovato qualcuno che le ha dato una nuova possibilità di vivere e amare è un grande passo, ma anche questo processo di guarigione richiede tempo e talvolta richiede di affrontare ciò che è stato vissuto. La colpa che sente nel rivivere quei momenti è comprensibile, ma è importante ricordare che il dolore e il trauma sono esperienze umane che, quando non affrontate, continuano a riemergere. Non è una questione di "essere fatta così", ma di avere bisogno di dare a se stessa il permesso di affrontare questi ricordi e di lavorare per lasciarli andare in modo più sano. Le consiglio di considerare di affrontare queste emozioni con il supporto di un terapeuta, magari in un percorso di elaborazione del trauma. Il fatto che lei abbia cercato di superare queste difficoltà senza parlare del passato può aver fatto sì che alcune ferite non siano state completamente chiuse. Parlare di ciò che è accaduto, senza paura di sentirsi in colpa per i propri sentimenti, è un passo importante verso la guarigione.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.